La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Veneto Banca L’intero cda dell’istituto si è presentato dimissionario all’assemblea. Francesco Favotto scelto come nuovo presidente. Mentre gli ex Trinca e Consoli si scagliano contro Bankitalia. Anche il governatore Zaia si schiera…
Economia
Repubblica svela la manovrona prossima ventura di Padoan e Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE ITALIA Il 5 maggio il ministro del Tesoro affronta a Bruxelles il primo test sulle politiche di bilancio del governo. Ma già domani incontra il collega francese Sapin, mentre mercoledì vola…
Il duello fra Tremonti e Bini Smaghi a colpi di libri
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori un articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Fateci caso: è dal novembre 2011, quando entrò in crisi il governo di Silvio Berlusconi, che l'Italia è governata da premier non eletti. Tra il prima (Berlusconi) e il dopo (Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi), il fatto politico più…
Le nuove strategie di investimento contano sui dividendi
Le valutazioni sui mercati azionari hanno complessivamente mostrato una ripresa negli ultimi 5 anni, tuttavia riteniamo che l’investimento azionario ancora possa offrire significativo valore, soprattutto focalizzandosi sui titoli ad alto dividendo. Inoltre, le società europee hanno compiuto forti progressi in flessibilità ed efficienza, con una conseguente migliorata capacità nel gestire il costo del capitale. Il mercato azionario offre quindi prospettive…
Eni, Enel e Finmeccanica, perché non condivido l'ossessione renziana sulle remunerazioni dei vertici
Nel valutare le nomine fatte dal governo dei nuovi presidenti di Enel, Eni, Terna, Finmeccanica e Poste Italiane molti commentatori si sono soffermati e divisi sulla bontà della scelta quasi solo al femminile. E’ evidente come questa impostazione sia una reazione, ideologica ed esagerata, ad un sistema in cui fino a ieri la classe dirigente era quasi interamente composta di…
Alitalia, Alstom, Rbs. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Alitalia Attesa per domani l’ultima risposta di Etihad. La compagnia potrebbe convocare un Cda tra lunedì e martedì (Ansa). Alstom Dalla Francia arriva un secco no all’idea di una cessione dell’azienda a General…
Perché i laureati stanno meglio dei diplomati
Le difficoltà incontrate dai giovani laureati nell’inserimento nella vita professionale sembrano in parte aver contribuito a demotivare i neodiplomati ad investire ulteriormente in formazione. I dati evidenziano come, pur in un generale contesto di peggioramento della situazione occupazionale, i laureati godano di vantaggi rispetto ai diplomati oltre che nel lungo periodo, anche e soprattutto nelle fasi congiunturali più difficili come…
Tutti i dubbi di Giacché sulle teorie economiche della Germania
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Marco Cobianchi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi «Anschluss» è una parola impronunciabile, in Germania. E da usare con molta cautela anche fuori. Non tanto per quello che definisce, ma per quello al quale ha dato inizio. Se Vladimiro Giacché ha deciso di intitolare Anschluss (Imprimatur editore, 288…
Ecco tutte le panzane del renzismo
In questi giorni, sui social network e nella vita reale, accade un fenomeno tanto singolare quanto interessante: molte persone, altrimenti disincantate e moderate nelle loro modalità espressive, diventano qualcosa di molto simile a dei troll, di fronte a critiche rivolte al premier, Matteo Renzi. In alcuni casi, per virulenza, i renzisti (che sono l’evoluzione militante dei renziani) sembrano sinistramente simili ai…
Caro Renzi, le ricordo che i cronoprogrammi portano solo sventure
Non credo che Matteo Renzi abbia conosciuto Robert S. McNamara (1916-2009) o che abbia letto il capolavoro di David Halbertam, a lungo direttore della redazione di Washington del New York Times, "The Best and the Brightest". Nel libro, il primo mezzo secolo di vita dell’ex Segretario alla Difesa Usa ed ex Presidente della Banca Mondiale viene raccontato come se fosse una tragedia…