In occasione dell’anniversario dell’uccisione di Marco Biagi la Fondazione a lui intestata (di cui è instancabile animatrice la vedova Marina) organizza, annualmente, un convegno internazionale sul diritto del lavoro a cui io partecipo con assiduità. Quest’anno la Fondazione ha voluto andare oltre i confini dell’Europa aprendosi non solo agli Usa, ma anche ai nuovi Paesi saliti prepotentemente alla ribalta dell’economia globale. E l’incontro…
Economia
Ecco la Fincantieri di Bono che andrà in Borsa
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri ha esaminato e approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio relativi all’anno 2013. Ecco tutti i dati salienti del gruppo guidato dall’amministratore delegato Giuseppe Bono, in vista della privatizzazione parziale decisa dal governo Letta e che proseguirà con l’esecutivo Renzi. I NUMERI In un contesto di mercato che, pur manifestando segnali di…
Effetto Yellen su tassi, bond e monete
In area Euro apertura all’insegna di tassi in rialzo questa mattina, dopo la conclusione della riunione della Fed ieri e soprattutto dopo la conferenza stampa del neo presidente Yellen. La vicenda Crimea tende a passare in secondo piano, salvo eventuali nuovi sviluppi. Nel frattempo il focus degli operatori si sposta su tematiche più prettamente macro tra cui gli scenari che…
Ecco presente e futuro di Finmeccanica secondo De Gennaro e Pansa
Com'è, e come sarà, Finmeccanica secondo Finmeccanica. Così il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato, Alessandro Pansa, illustra stato dell'arte e strategie. Con l’esercizio 2013 si chiude per Finmeccanica un anno di transizione nel quale è stata condotta una fase di profonda riorganizzazione e ristrutturazione del Gruppo attraverso tre interventi prioritari: 1) il rafforzamento della Governance,…
Ecco come Tronchetti grazie ai russi blinda Pirelli
Marco Tronchetti Provera ha un nuovo alleato per tenere salde le redini di Pirelli. Dopo il divorzio dai Malacalza e la fuoriuscita di Clessidra, che alla guida di una cordata di banche in qualche modo era subentrata alla famiglia genovese, è la volta del gruppo petrolifero russo Rosneft: un alleato industriale, ma anche un pezzo del puzzle strategico della governance…
Finmeccanica, Mps e Telecom. Che succede in Borsa?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La battaglia per Telecom Italia Telco (22,4%) ha candidato Giuseppe Recchi alla presidenza del gruppo: nella lista dei consiglieri anche Marco Patuano e Flavio Cattaneo. La Findim di Marco Fossati (5% propone…
Che cosa ha davvero deciso la Fed
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FED TAGLIA La banca centrale americana ha tagliato gli stimoli all’economia, le stime sulla crescita degli Stati Uniti, e i tempi per tornare ad alzare il tasso di interesse. Le misure La…
Perché i riformisti eredi di Marco Biagi sono un po' tiepidi sul Jobs Act di Renzi
“Modernizzare e semplificare il lavoro. L’attualità di un progetto riformatore”. È il titolo del convegno promosso ieri dal pensatoio riformista ADAPT nella sede nazionale delle Camere di commercio italiane per ricordare il giuslavorista Marco Biagi a 12 anni dal suo assassinio per opera delle nuove Brigate rosse. Un’iniziativa preziosa per riscoprire il valore e l’attualità di uno studioso che con spirito di libertà…
La conoscete la bizzarra Finanziaria di Cameron e Osborne?
Pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il cancelliere dello Scacchiere George Osborne ha presentato ieri la Finanziaria 2014 per il Regno Unito alzando le stime di crescita del pil di quest'anno e del prossimo, portandole rispettivamente dal +2,4 al +2,7% e dal +2,2 al +2,3%, in scia al recente miglioramento delle condizioni…
Forze e incognite di Netflix
Reed Hastings ha costruito il suo impero sulla pigrizia. Quella che impedisce di recarsi nella catena di video noleggio più vicina a casa inizialmente e quella che fa desistere dal download selvaggio in Rete poi. (Leggi qui la biografia completa di Hastings) Nato come servizio di noleggio di DVD via posta negli anni novanta e mutatosi in diffusione di video in streaming via…