Skip to main content

Tutti i riflessi della crisi ucraina sull'economia russa e europea

La prima reazione di Stati Uniti e Unione Europea al risultato del referendum in Crimea è stata quella di sanzionare alti funzionari russi e di Kiev e lo stesso ex presidente ucraino Viktor Yanukovich. Misure che, al di là della loro efficacia, secondo il think tank belga Bruegel non minano solo gli interessi dei sanzionati, ma anche dei sanzionatori. Le…

Camfin, ecco perché il Tar fa gioire Vegas e imbufalire Tronchetti

La Consob presieduta da Giuseppe Vegas gongola, mentre banche e Marco Tronchetti Provera mugugnano e annunciano di volersi appellare al Consiglio di Stato. Oggi il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della società Lauro61 contro l'innalzamento da 0,80 a 0,83 euro, da parte della Consob, del prezzo dell'Opa lanciata su Camfin dalla holding di Clessidra, Tronchetti, Unicredit e Intesa…

Renzi punti sulla golden rule per rilanciare gli investimenti pubblici produttivi

Il Consiglio Europeo ha sottolineato che “nel pieno rispetto del patto di stabilità e crescita, le possibilità offerte dal quadro di bilancio esistente della Unione europea per equilibrare la necessità di investimenti pubblici produttivi con gli obiettivi della disciplina di bilancio potranno essere sfruttate nel braccio preventivo del patto stesso”. Tale conclusione, che rimanda alla nozione di “risanamento di bilancio…

Statali, pensioni, partiti, ecco dove si può tagliare secondo Renzi. Tutte le slide

Dopo indiscrezioni, numeri frammentari e ipotesi di progetti, finalmente le proposte concrete. Il commissario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, ha da giorni concluso il lavoro che aveva iniziato con il governo Letta e ha consegnato all'esecutivo retto da Matteo Renzi numeri e proposte. Un lavoro che ieri Cottarelli ha presentato in Parlamento. Ecco tutte le slide del…

Il ballo dei bond fra Grecia e Crimea

In area Euro continua l’atteggiamento estremamente positivo da parte degli operatori verso i bond periferici, corroborato dal flusso di favorevoli notizie in arrivo. INTESA GRECIA-TROIKA Ieri la Grecia ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Troika che consentirà lo sblocco di una tranche di prestito di 10Mld€ ed il contestuale rimborso di debito in scadenza a maggio per…

Operatore energia elettrica

Riuscirà Renzi a tagliare la bolletta energetica degli italiani? Numeri ed esperti a confronto

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Pochi giorni fa, con una delle sue fulminanti lettere sfottò su ItaliaOggi, Filippo Merli ha messo alla berlina il taglio della bolletta elettrica del 10 per cento annunciato dal premier Matteo Renzi. Un beneficio di appena 3 euro a…

Guidi mette il turbo allo Sviluppo con il liberista Stagnaro (poco passeriano…)

Gli addetti ai lavori erano consci del rapporto di stima tra l'ex direttore dei Giovani industriali, Federica Guidi, e gli intellettuali liberisti riuniti nell'Istituto Bruno Leoni. Marianna Rizzini sul Foglio di oggi ricorda infatti quanto l'imprenditrice e numero uno di Ducati Energia apprezzasse i lavori e il pensiero del centro studi liberista diretto da Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro, responsabile…

Che cosa succederà in Mps e Telecom. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sì AL SALVA STATI La Corte costituzionale tedesca conferma la legalità dell’Esm, il meccanismo permanente europeo di Stabilità. Via libera dunque al fondo da centinaia di miliardi di euro nato per sostituire…

Tutti i travagli di Renzi e Padoan sulla spending review di Cottarelli

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Spending review L’obiettivo di 5 miliardi di risparmi nel 2014 indicato con forza da palazzo Chigi è raggiungibile, ha detto durante un’audizione in Senato il commissario Cottarelli, che ha precisato: “Prudenzialmente si…

Eni, Enel e Poste, ecco come Renzi può e deve valutare i vertici in scadenza

Sta entrando nel vivo la partita delle nomine nelle società pubbliche, complice il nuovo governo che promette venti di cambiamento e l’approssimarsi delle scadenze di metà aprile per la presentazione dei nomi da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. LA STRATEGIA DA ADOTTARE Ospite giovedì scorso a Porta a Porta, Matteo Renzi ha infatti affermato che “prima di ragionare…

×

Iscriviti alla newsletter