Ferve la polemica sulla Google tax, dopo l'approvazione da parte della commissione Bilancio della Camera di un emendamento che prevede che i giganti del Web, da Mountain View ad Amazon, dovranno avere partita Iva italiana, pagando in questo modo le tasse in Italia in proporzione al fatturato generato nel Paese. UN PROVVEDIMENTO UNICO Con questo provvedimento la Penisola fa da…
Economia
Borse, Bce e Fed. L'agenda della settimana
In area Euro tassi in calo in una giornata caratterizzata da bassi volumi ed in vista dell’intensa settimana che si apre oggi. Nel corso del fine settimana è arrivata il via libera definitivo della SPD alla grande coalizione, dopo 71 giorni di trattative sul programma. Domani è attesa l’ufficializzazione del terzo mandato consecutivo alla Merkel. La lista dei ministri ha…
Tutte le stranezze delle tensioni in Telecom Italia
A circa un anno e mezzo di distanza dalla battaglia per il controllo di Impregilo, il 20 dicembre si svolgerà la seconda vera proxy fight su una large cap italiana, Telecom Italia. Anche in questo caso, la contesa riguarderà la revoca del Consiglio di Amministrazione, ma sembrerebbe che le similitudini si fermino qui. Mentre in Impregilo, infatti, un azionista con il 30% del…
Chi esulta per il Pacchetto Bali del Wto
Tra spirali protezionistiche in ascesa, tensioni valutarie mondialI e fughe di capitali a seguito delle decisioni al ribasso sui tassi d’interesse delle banche centrali, a voler imprimere il suo segno sulle regole economiche internazionali è stato il Wto (World Trade Organisation), l’Organizzazione mondiale del Commercio riunitasi la scorsa settimana a Bali, in Indonesia, con un accordo acclamato a gran voce…
Bce, Bitcoin e Forconi. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Bce Jörg Asmussen abbandona il comitato esecutivo per diventare sottosegretario del Lavoro del terzo governo Merkel (La Stampa). Mario Draghi Intervistato da Repubblica parla di crescita e disoccupazione, “ma lasceremo fare ai governi”.…
Vi spiego quanto sono folli le tasse su web, ebook e smartphone
In questi giorni il Parlamento e il governo hanno preso e stanno prendendo decisioni contro l'economia digitale. LE PREMESSE INCORAGGIANTI E LA REALTÀ Solo poche settimane fa il governo era impegnato a far propri gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea. La nomina di Caio a Commissario del governo per l'Agenda Digitale, il nostro Digital Champion, la partecipazione di ministri e, soprattutto,…
Tutti gli attriti tra il Pd di Matteo Renzi e la Cgil di Susanna Camusso
No, non saranno facili i rapporti tra il neosegretario del Pd Matteo Renzi e la Cgil di Susanna Camusso. Basta farsi un giro in Corso Italia per capirlo: l’aria che tira è inquieta, e non solo perché una importante struttura come i Pensionati ha fatto esplicitamente campagna elettorale per Gianni Cuperlo, poi stracciato da Renzi alle primarie. Quello dei pensionati,…
Come e perché i Fondi Sovrani possono essere il "tesoretto" delle imprese italiane
Come avvicinare domanda e offerta di capitali in una fase di credit crunch? Quali sono gli investitori istituzionali più adatti e interessati al nostro sistema produttivo? IL TEMA DEI CAPITALI Nell’attuale scenario di contrazione e sempre maggiore selettività del credito bancario e considerata la difficoltà a far decollare forme alternative di finanziamento come le emissioni obbligazionarie, il tema dei capitali…
Vi spiego che cosa farebbe un top manager per risanare l'Italia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Da tempo sostengo una teoria che sintetizzerei così: “Quando uno Stato, nel mezzo a una crisi violenta come l'attuale, che dura da oltre 6 anni, ma ne potrebbe durare 20, come è successo in Giappone dal '92, scopre…
Fisco e debito pubblico strangolano la crescita dell'Italia. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Quale ripresa? L’agenzia di rating S&P conferma la sua valutazione sull’Italia con un rating ’BBB’, l’outlook rimane negativo. Le prospettive di crescita rimangono troppo deboli e il debito pubblico troppo alto (Reuters), come ha…