Skip to main content

Giochi di prestigio. Così Pechino fa sparire miliardi di dollari

Secondo l’ex funzionario del Dipartimento al Tesoro americano, Brad Sester, il Dragone avrebbe fatto sparire dai bilanci della Pboc centiania di miliardi di dollari di riserve valutarie, per nascondere nei conti delle grandi banche statali. I soldi ci sono, ma non si vedono

 

Germania, è comunque austerity. Una cattiva medicina, secondo Polillo

Mettendosi in riga con un taglio al bilancio di un punto di Pil, Berlino vuole tornare l’ancora di stabilità Ue e ristabilire la coerenza. Ma sarà proprio così?

Tra tassi e inflazione, vince la seconda. La versione di Comana

Intervista all’economista e docente della Luiss. L’aumento dei prezzi ha divorato i redditi fissi e le pensioni, l’aumento del costo del denaro è un male necessario. Basta col mito del tasso fisso e poi non tutte le famiglie hanno un mutuo a tasso variabile. Il governo ha fatto bene a intervenire, d’altronde conviene anche agli istituti allungare le scadenze invece che rinegoziare

Urso vede i vertici di Memc. Tutto sull’azienda taiwanese di chip

Il ministro delle Imprese ha ricevuto i vertici dell’azienda controllata da GlobalWafers. L’incontro, si legge in una nota di Palazzo Piacentini, si inserisce nel quadro del lavoro verso il Chips Act italiano che verrà presentato a inizio agosto

La transizione farà bene all'Italia. La prima conferenza di Confindustria Energia

A Viale dell’Astronomia la conferenza annuale di Confindustria Energia, con Paolo Scaroni, Claudio Descalzi, Giuseppe Ricci, Stefano Venier, Guido Brusco e Carlo Bonomi. Spunti e riflessioni sulla partita delle partite

Mutui, ecco il (vero) peso dei tassi. Ma il governo entra in azione

La Bce continua a dare gas al costo del denaro e per le famiglie italiane, secondo un documento inedito del sindacato dei bancari, vuol dire 15 miliardi di debito insoluto. L’assist di Calenda a Giorgetti e la sponda dei banchieri
Francesco Saverio Mennini, Flavia Giacobbe, Filippo De Braud

Diagnosi precoce e Ssn. Il dibattito della Fondazione Roche

Di Maria Elisabetta Gramolini

Il valore degli screening oncologici e le diagnosi precoci al centro del confronto promosso dalla Fondazione Roche, per far dialogare sul tema politica, industria, accademia e associazioni dei pazienti

Blackrock dice green con la super piattaforma da 100 miliardi

L’asset manager più grande del mondo lancia un’infrastruttura per incubare nuova finanza che farà da base per la transizione energetica. Il precedente del fondo Brown to green materials

​Generali allarga le spalle, blitz del Leone su Connings

​La compagnia di Trieste acquisisce il gestore patrimoniale americano ma controllato fino ad oggi dalla taiwanese Cathay Life. In attesa di capire le prossime mosse di Delfin per una possibile scalata. Se e quando vi sarà​

Guerra dei chip, limitare l'export cinese farebbe male anche a Pechino

In Ue si respira preoccupazione per le misure con cui la Cina potrebbe fermare l’approvvigionamento di metalli per la transizione. Ma ogni taglio delle esportazioni darebbe ragioni in più per diversificare le supply chain e investire in reshoring e la Storia insegna che i tentativi precedenti sono stati fallimentari

×

Iscriviti alla newsletter