Skip to main content

L'Egitto infiamma il petrolio

Il vento della primavera araba che in Egitto ha portato con sé il presidente Mohamed Morsi continua ancora. E sembra aver preso una direzione tutta inaspettata se adesso l'obiettivo della rabbia della popolazione è proprio l'uomo che doveva impersonare la democrazia del Cairo. Ma l'insurrezione non è figlia della sola stretta autoritaria di Morsi. Dall'epoca dell'ex presidente Mubarak, l'uomo nuovo…

Letta euforico: l'Italia può spendere di più, grazie Ue. Euforia giustificata?

Essere virtuosi premia. Palazzo Chigi ha reso nota la decisione della Commissione Ue di consentire all'Italia e ad altri Paesi come lei usciti dalla procedura di deficit eccessivo una maggiore elasticità sul bilancio del prossimo anno, esprimendo la "grande soddisfazione" del governo italiano. Di cifre in concreto non se ne parla, ma a Letta basta questo, per ora. La decisione…

De Gennaro decolla verso Finmeccanica

Sfuma l'ipotesi Zampini sostenuta da larga parte del Pd per la presidenza di Finmeccanica. Sarà l'ex capo della Polizia, Gianni De Gennaro, il prossimo presidente di Finmeccanica, in sostituzione di Giuseppe Orsi, dimessosi nei mesi scorsi. A scriverlo oggi sono i principali quotidiani tra cui Repubblica, il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore, che citano fonti del ministero dell'Economia, che…

Cipolletta nuovo presidente del Fondo italiano d'investimento al posto di Vitale

L'assemblea del Fondo Italiano d'Investimento Sgr ha nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Alla presidenza, su indicazione del Ministero dell'Economia, è stato designato Innocenzo Cipolletta (nella foto) mentre Gabriele Cappellini è stato confermato nel ruolo di amministratore delegato. Cipolletta prende il posto dell'economista Marco Vitale. Il nuovo cda è dunque composto…

Banche Usa, l'ok della Fed a Basilea III e i dubbi sulle nuove regole

Ripresesi ormai dalla crisi che le ha travolte nel 2007, nuove regole sono in arrivo per le banche Usa. Il Board della Federal Reserve ha approvato infatti all'unanimità la normativa di Basilea 3 sugli standard patrimoniali bancari. Arriva così il via libera al pacchetto normativo finale sul sistema con cui gli Usa intendono rispettare gli impegni di Basilea 3 che…

Come attrarre investitori in Italia. I consigli di Squinzi e Recchi (e le promesse di Bonino)

Servono più investimenti in Italia, e la Pubblica Amministrazione deve attivarsi il più possibile per eliminare gli elementi di incertezza che fanno sprofondare l'Italia al 77esimo posto nella classifica della facilità di fare impresa. Il tema è centrale anche dal punto di vista occupazionale, e politica e imprese italiane si sono confrontate oggi nel convegno "Più mondo in Italia" organizzato…

Energia, la passione di Obama e di General Electric per l'Africa

L'economia statunitense riparte, anche dall'energia. Se il mito dello shale gas alimenta le speranze  in casa dei gruppi del settore, la strada della caccia all'investimento la apre direttamente il governo, in Africa. La mission è lodevole: far fronte alla scarsità di elettricità nel Continente Nero, e buio. Il risvolto della medaglia pure. Sette miliardi di dollari freschi, di cui beneficerà…

Cari Letta e Giovannini, la vostra riforma del lavoro non convince le aziende

Tante chiacchiere, pochi fatti. E parole buone da contraddire, come quelle del premier Enrico Letta sugli alibi che non avrebbero più le imprese italiane per assumere dopo la riforma del lavoro firmata dal ministro Enrico Giovannini. Un decreto smontato a livello giuridico, economico e non solo, da Michele Tiraboschi, giuslavorista, allievo di Marco Biagi e coordinatore del comitato scientifico di Adapt,…

Apple sotto accusa dell'Antitrust francese

Pratiche sleali sulle forniture e abuso di posizione dominante. E' per queste ragioni che l'Antitrust francese ha effettuato una serie di perquisizioni presso varie sedi locali e punti vendita Apple. Si tratta solo dell'ultima delle numerose iniziative delle autorità francesi che mettono sotto accusa le pratiche commerciali in particolare delle multinazionali americane. Sul Financial Times, si legge però che l'Antitrust non ha fornito…

Le banche cinesi sono davvero solide? Numeri e analisi

Anche se per breve tempo, la scorsa settimana la Industrial & Commerciale Bank of China è stata scalzata dal gradino più alto del podio come istituto con il maggior valore di mercato al mondo. Il primato detenuto da settembre del 2008 è andato per pochi giorni alla Wells Fargo di San Francisco, per poi tornare cinese lo scorso 28 luglio.…

×

Iscriviti alla newsletter