Pubblichiamo l'analisi di Massimo Mucchetti uscita sul numero odierno del quotidiano L'Unità La Fiat torna ad avere oltre il 20% di Res Mediagroup, la società che edita il Corriere della Sera. Più o meno si tratta della stessa partecipazione che detenne fino al 1998, quando ne cedette una quota a Cesare Romiti a titolo di parziale liquidazione dei suoi 24…
Economia
Liberalizzare le professioni: vademecum per la crescita
Come spezzare la zavorra di professioni chiuse che corporativizzano non solo il mercato del lavoro ma l'intero sistema Italia? Da tempo sull'argomento è un fioccare di libri e pamphlet sull'esigenza di apertura e di cambiamento. E ad appannaggio di professioni che non possono restare un passo indietro rispetto alle mutevoli esigenze del mercato e a condizioni economiche che, piaccia o…
Rotelli. Passioni e segreti di un liberale montanelliano
Si dice: "La storia non si fa con i se". Non tanto in omaggio a una concezione deterministica o teleologica, ma perché tutto può cambiare da un momento all'altro, spinto dal caso. La morte di Giuseppe Rotelli ha rovesciato in men che non si dica le sorti del Corriere della Sera, portando nelle mani di John Elkann i diritti che…
Lapo e Italia Independent Group. Tutti i numeri dell'Ipo e i conflitti di Intesa
Lapo Elkann, insieme con l'amico di sempre Andrea Tessitore, ha portato in Borsa la sua Italia Independent Group, società a capo di un gruppo attivo nel mercato dell’occhialeria e della comunicazione. Il debutto in Borsa, avvenuto venerdì 28 giugno, si è concretizzato grazie al collocamento presso gli investitori istituzionali di 525mila azioni ordinarie, di cui 425mila in arrivo da un…
Vertice Ue, veri vincitori e commenti nello speciale di Formiche.net
Nel 2012 la cancelliera tedesca Angela Merkel era uscita indebolita dal Consiglio europeo di fine giugno dopo che i leader di Francia, Italia e Spagna si erano uniti contro di lei, forzando la Germania a concessioni sul sostegno alla crisi bancaria europea. Non questa volta. Come sottolinea Reuters, con un occhio rivolto alle elezioni che si terranno a settembre, la…
Rcs, che cosa cambia con la morte di Rotelli
Mentre Fiat si appresta a salire oltre il 20% dopo l'aumento di capitale da 421 milioni di Rcs, si spegne dopo una lunga malattia Giuseppe Rotelli, al momento primo socio col 16,66% fuori dal patto del gruppo che tra le altre cose pubblica Corriere della Sera. Addio al primo socio fuori dal patto Classe 1945, Rotelli aveva fatto il proprio…
Rcs, dopo Rotelli la Fiat di Elkann sale
Fiat si appresta a diventare la prima azionista di Rcs. Tutto ciò avviene in concomitanza con un momento tragico, la morte di Giuseppe Rotelli, vicepresidente del gruppo. LA SALITA DI FIAT Il Lingotto, già impegnato per la sua quota parte dell'aumento del gruppo, ha acquistato oltre 10 milioni di diritti di opzione che danno diritto alla sottoscrizione di circa 32…
Ue, la finta lotta alla disoccupazione di Letta, Hollande e Merkel
E’ fuffa. Il problema fondamentale dei leader europei e del premier italiano Enrico Letta è che vogliono a tutti i costi mostrare che stanno facendo qualcosa contro la disoccupazione giovanile ma in realtà non saranno 8 o 9 miliardi a fare la differenza. Il corrispondente da Bruxelles di Radio Radicale e collaboratore del Foglio e del Messaggero David Carretta non…
Ecco i fondi sovrani che investono in Italia. Numeri, aziende e strategie
L’Italia entra nel mirino dei fondi sovrani. Ad attestarlo sono i dati del rapporto 2012 del Sovereign Investment Lab presentato oggi a Venezia. In un solo anno la Penisola – spiega il Sole 24 Ore - ha catturato investimenti per oltre un miliardo e mezzo di dollari. Quasi un terzo delle risorse drenate negli ultimi 12 anni (4,8 miliardi di…
Vertice Ue, cosa ha spinto Cameron a firmare il bilancio
Quella di ieri a Bruxelles è la foto di gruppo del dopo tempesta. Il Consiglio europeo “accoglie con favore l'accordo raggiunto sul quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea per i prossimi sette anni”. Dietro la formula contenuta nelle conclusioni approvate la notte scorsa dai leader dei 27 c'è la composizione di un'aspra discussione che ha occupato una buona parte dei lavori…