Il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, ha spiegato oggi che nella manovra fiscale contenuta nella legge di Stabilità, “il vantaggio complessivo va per il 54% a favore di contribuenti con lavoro dipendente, per il 34% a pensionati, il 10% ai cittadini con reddito da lavoro autonomo, il restante 2% agli altri”. Nel dettaglio “il beneficio medio pro capite è di 160…
Economia
Monti decida (dopo Orsi) su mini o maxi Finmeccanica
Ieri su Affari & Finanza c’era l’appello di Massimo Giannini al governo per una decisione rapida su Finmeccanica. Il contenuto è condivisibile ma ci sia consentito di fare qualche richiesta aggiuntiva. Più volte abbiamo condiviso l’opinione di coloro che sottolineano come il problema principale dell’azienda di Piazza Monte Grappa non siano tanto le vicende giudiziarie, sconcertanti e più che…
Bernanke e Draghi ci salveranno (politici permettendo)
I barbari arrivarono a ondate. La prima dei giorni nostri è questa e riguarda i rendimenti. In borsa si comprano le azioni con alto dividendo oppure le banche, che hanno in pancia obbligazioni che si stanno rivalutando. La seconda ondata, se tutto va bene nella seconda metà del 2013, riguarderà tutto ciò che è ciclico e che viene oggi,…
La valanga della magistratura si abbatte su Finmeccanica
Il gruppo della Difesa Finmeccanica è nel pieno della bufera. Il dirigente di Finmeccanica, Paolo Pozzessere, è stato infatti arrestato nell´ambito dell´inchiesta condotta dalla Procura di Napoli sulle attività all´estero del colosso di Stato. Si procede per l´ipotesi di reato di corruzione internazionale. L´inchiesta, che questa mattina è giunta a una nuova svolta con l´arresto di Paolo Pozzessere (ex…
Mediobanca a Monti: l'Italia chieda subito l'aiuto di Draghi
Caro Draghi, salvaci tu. Mediobanca è chiara sui problemi dell’Eurozona, dell’Unione bancaria e sulla posizione dell’Italia. In un report, il capo degli analisti di Piazzetta Cuccia, Antonio Guglielmi, spiega le posizioni di Mediobanca, secondo cui “il mercato ha già ottenuto il meglio di quello che poteva sperare e sembra difficile prevedere ulteriori buone notizie sulle ricapitalizzazioni nazionali e bancarie prima…
Dal 2014 il “Grande Fratello” delle banche europee
L’Europa si avvia, seppur faticosamente, ad avere un meccanismo unico di sorveglianza bancaria dall’inizio del prossimo anno. È quanto emerge a seguito dell’ultimo vertice Ue del 18 e 19 ottobre, che ha riunito per due giorni a Bruxelles i primi ministri dei 27 Stati membri. Le due basi dell’intesa Seppur meno ambizioso di quanto ci si aspettasse, cosa non…
Se Google non balla più la samba
La cordata degli editori di molti Paesi contro Google sembra fare sul serio. Il gesto più estremo è arrivato dal Brasile. L’Associazione Nazionale dei Giornali brasiliani, ha iniziato a raccomandare ai propri membri di “sottrarsi” da Google News (operazione possibile in totale autonomia con una piccola modifica al proprio sito Web), perché il motore di ricerca più famoso al mondo…
Telefonia, operatori mobili uniti per i pagamenti via smartphone
Il confine fra le tecnologie digitali è sempre più labile, sbiadisce fin quasi a scomparire del tutto. I dispositivi mobile sono sempre più interconnessi fra loro e disporre di una rete internet in qualsiasi momento e in ogni luogo è divenuta un’esigenza primaria. Le offerte sono talmente tante da creare imbarazzo e impacci ai consumatori, chiamati a munirsi di un…
Chi punta, e chi no, sulle auto elettriche
I conti non tornano. La scelta green dei protagonisti del panorama produttivo automobilistico mondiale è a repentaglio, sia a causa della crisi economica che mette fuori mercato modelli troppo costosi, sia per gli investimenti da decidere con acume in Europa e in America. Nissan spera di partire in contropiede, prevedendo il lancio di una versione più economica del suo…
Ecco perché con Windows 8 potrebbe aumentare il costo dei Pc
A pochi giorni dal debutto del nuovo sistema operativo di Windows, le preoccupazioni delle Case produttrici aumentano. Già alcuni mesi fa alcune aziende di computer mettevano in guardia dal rischio che con Windows 8 si producessero rincari difficili da gestire. I prezzi finali dei vari dispositivi potrebbero infatti superare quelli della Apple, da sempre rivale nei Personal Computer. Windows 8, che verrà…