La Federal Trade Commission (FTC), l´antitrust Usa, ha chiuso la pratica con cinque pareri favorevoli e zero contrari. Da questo momento Instagram è ufficialmente nelle mani di facebook. Il nove aprile scorso Mark Zuckerberg aveva annunciato pubblicamente di aver raggiunto l´accordo per l´acquisizione di Istagram, e a quel tempo, il social network aveva offerto 300 milioni di dollari oltre a 23…
Economia
La crisi? In America la ricetta è più salari e meno profitti
Chi ha distrutto l’economia? A chiederselo è Henry Blodget, numero uno di Busines Insider, il quale spiega in un articolo e con poche semplici mosse, come risolvere il problema senza coinvolgere il governo. Secondo Blodget, infatti, le uniche persone che possono risolvere la nostra economia siamo noi. Vediamo a cosa si riferisce. La salute di qualsiasi attività commerciale o…
Benzina da record: oltre 2 euro fuori dalle autostrade
La benzina segna il record storico sulla rete ordinaria, ovvero fuori dalle autostrade, superando in alcune regioni quota due euro. Con questa raffica di aumenti - affermano Adusbef e Federconsumatori - con picchi per la verde in particolare nel Centro Italia, "le compagnie si stanno preparando ad accogliere al rientro dalle vacanze le poche famiglie che sono partite". "Con i…
Société Générale: "La fine della crisi italiana è lontana"
Nonostante l’ondata di ottimismo sull’uscita dell’Italia dalla crisi, portata prima dalle parole di Mario Monti pronunciate al Meeting di Rimini, seguite poi dalle previsioni di Moody’s e dall’apprezzamento di Fitch per il premier italiano, un report firmato da James Nixon, chief European economist presso Société Générale di Londra, e pubblicato oggi dall´istituto, prevede che l’Italia sarà ancora a lungo attanagliata…
Moody's: Italia fuori dalla crisi entro il 2013
Dopo aver attaccato e declassato per mesi l’Italia, Moody’s, l’agenzia di rating americana, lascia intravedere qualche spiraglio. In un rapporto sugli squilibri esterni dell’Eurozona, pubblicato questa mattina dall’agenzia di rating, si sostiene che Italia, Spagna e Portogallo potrebbero uscire dall´attuale stato di crisi entro il 2013, se applicheranno compiutamente le riforme fin qui adottate, mentre Grecia e Irlanda potrebbero richiedere…
Wall Street: sta per scoppiare la nuova bolla internet?
I tanti messaggi che arrivano dalle ultime quotazioni dei colossi Internet a Wall Street fanno scattare più di qualche campanello d´allarme. E da qualche settimana si parla tra gli analisti del possibile scoppio di una nuova bolla di internet, dopo quella del marzo del 2000. Ma a differenza di 12 anni e mezzo fa, lo scoppio arriverebbe nel bel mezzo…
Berlino boccia il "tetto" allo spread. Ma la Bce smentisce
Con una dura replica un portavoce della Banca Centrale Europea commenta quanto scritto ieri dal settimanale tedesco Der Spiegel sulle possibili strategie dell´istituto di Francoforte di fronte alla crisi del debito: "Assolutamente fuorviante scrivere di decisioni che non sono ancora state prese". Secondo il settimanale, la Bce si appresterebbe a determinare un tetto allo spread fra i titoli di stato…
Yannis Stournaras: "La Grecia deve restare nell'euro"
La Grecia "deve restare nella zona euro", in caso contrario precipiterà in una miseria senza precedenti. Il ministro greco delle Finanze Yannis Stournaras, ieri, alla vigilia di una settimana decisiva per il futuro del Paese, lancia il suo allarme: "Dobbiamo sopravvivere e restare nell´euro, perché è l´unica scelta che riuscirà a proteggerci da una povertà che non abbiamo ancora mai…
Carburante, il 15% dei distributori di benzina è irregolare
I distributori di benzina sono finiti nel mirino delle fiamme gialle che ad agosto hanno effettuato controlli su 2.400 impianti stradali di carburante nei giorni di traffico da "bollino nero" scoprendo 356 irregolarità (15%). Hanno verificato l´effettivo quantitativo di carburante erogato la qualità e la corrispondenza tra i prezzi indicati e quelli applicati. Nei casi più gravi, ha fatto…
Un vertice per ricucire lo strappo tra Wind Jet e Alitalia
Nonostante la posizione netta contro ogni ipotesi di continuare la trattativa tra Alitalia e Wind Jet, nell´incontro delle 14.30 di oggi previsto al ministero per lo Sviluppo economico tra Governo, sindacati di categoria, i vertici dell´Enac e il management di Wind Jet e Alitalia si cercherà di ricucire lo strappo tra le due compagnie con l´obiettivo individuare la conclusione positiva della…