Lo scorso anno gli investimenti esteri diretti in Cina sono crollati di quasi 170 miliardi, facendo registrare il peggior esodo dal 1990 ad oggi. E con la nuova guerra commerciale le cose potrebbero andare anche peggio
Economia
Poste e Cdp al turn over su Tim. Il ruolo dello Stato e il fattore mercato
Completato lo scambio di quote tra le due società. Ora Poste ha un piede ben saldo nel gruppo telefonico, mentre Cassa ha aumentato il peso in Nexi. Ora restano da vedere le eventuali mosse di Iliad. Ma il governo vigilerà
La Zee italiana? Lavori in corso. La prospettiva dell'ammiraglio Caffio
Il nuovo ministero per le Politiche del mare punta a riportarlo al centro della scena nazionale, coordinando le attività marittime e promuovendo strategie per valorizzarne le risorse. Dalla creazione dell’Agenzia per la sicurezza delle attività subacquee al piano per le energie rinnovabili offshore, passando per la riforma dei porti, l’Italia si prepara a rafforzare la propria presenza in mare. L’analisi dell’ammiraglio Caffio
Basta scarica barile. Draghi striglia l'Europa sui dazi
L’ex presidente della Bce invita l’Ue a cercare la soluzioni ai propri problemi senza tirare in ballo gli Stati Uniti. I veri dazi sono quelli in casa propria. Bankitalia, però, avverte: con la stretta tariffaria rischiano di più Italia e Germania
All'Europa conviene negoziare sui dazi. Così Berlino apre agli Usa
Jens Spahn, veterano di quella Cdu che con ogni probabilità esprimerà il prossimo cancelliere tedesco, sostiene che eliminare le tariffe sulle importazioni americane in Ue, permetterebbe a quest’ultima di esigere il medesimo trattamento
Le banche russe giocano la carta aurea per sopravvivere
Solo due giorni fa l’ammissione, da parte dello stesso governo, delle prime crepe nei conti pubblici di Mosca. Ora, dopo due anni di prestiti forsennati, gli istituti dell’ex Urss devono vendere i lingotti per non fallire
Più cassa e ritorno al dividendo. La svolta di Tim
Il gruppo telefonico chiude il 2024 con ricavi in crescita a 14,5 miliardi e un debito a quota 7,3 miliardi. Labriola vede di nuovo la cedola per gli azionisti, mentre si chiude la vendita di Sparkle al tandem Tesoro-Retelit. Occhi del mercato sulla partita con Poste e Iliad
Per salvare le banche Pechino gioca la carta fusioni. Ma c'è un rischio
Da mesi Pechino sta spingendo le piccole banche di territorio ad aggregarsi tra loro. Ignorando che molte di esse sono indebitate. E due malati non fanno un sano
Cosa prevede l'accordo tra Cdp e la Banca islamica di sviluppo
“La partnership con il Gruppo Banca islamica di sviluppo rappresenta un passo avanti significativo nella strategia di cooperazione internazionale di Cdp”, ha dichiarato Scannapieco. “Coordinando i nostri sforzi, possiamo massimizzare l’impatto e rispondere in modo efficace alle esigenze dei nostri Paesi membri”, ha aggiunto Al Jasser. Tutti i dettagli dell’accordo
La favola del debito gratis che uccide il futuro. Il dibattito con Veronica De Romanis
Sussidi e bonus sono un ottimo specchietto per le allodole, perché l’unico modo sensato di fare debito buono è legarlo a un investimento. La presentazione del saggio di Veronica De Romanis alla Luiss con Paola Severino, Pietro Reichlin, Paolo Boccardelli e Francesco Giorgino