Skip to main content

Dalle rinnovabili una risposta alla dipendenza energetica dell'Italia. Report Intesa

La crescita delle energie verdi nel mix di produzione elettrica indica che l’aumento della produzione green è la strada da seguire per affrancare l’Italia dalla dipendenza dalle importazioni di gas, secondo l’ultimo Med&Italian Energy Report

La Fed tira il freno, la Bce accelera. Due mosse, aspettando i dazi

Dopo aver ridotto il costo del denaro a dicembre, andando incontro ai desiderata dell’allora presidente eletto, ora la Banca centrale americana è pronta a lasciare i tassi fermi, evitando colpi di mano poco graditi alla Casa Bianca. Lagarde invece farà tutt’altro, dazi permettendo

Le imprese russe non reggono. Arrivano i primi fallimenti

Tra inflazione ai massimi storici e costo del denaro sempre più insostenibile, gli economisti vicini a Mosca prevedono nei prossimi mesi un’ondata di insolvenze presso le aziende

Dalla Tanzania all'Etiopia. Tutti gli incontri Italia-Africa

Uno strumento che sta ampliando il proprio raggio d’azione. A Roma domani l’Arabia Saudita sarà ospite d’onore del quarto Arab Italian business-forum e mercoledì a Tunisi Pichetto Fratin e Di Foggia interverranno al Terna Innovation Zone Tunisia

Difesa, energia e infrastrutture. Tutte le intese industriali che legano Italia e Arabia

Al netto dei dieci miliardi di accordi sottoscritti tra alcune delle eccellenze tricolore e il governo saudita, la connessione industriale tra i due Paesi affonda le radici in rapporti esistenti già da diverso tempo. Ecco quali

L'anno del serpente inizia male in Cina. Imprese a tappeto

Contro ogni previsione, l’indice dell’attività manifatturiera cinese scivola a gennaio, mandando nuovi segnali inquietanti ai mercati. Forse anche per questo Pechino annuncia una nuova chiamata alla salvezza del Dragone

Strategia e crescita. Tutte le intese tra Italia e Arabia Saudita

La visita della premier porta in dote una serie di risultati, come le intese da 10 miliardi, i semi della cooperazione frutto della tavola rotonda di alto livello. Presenti Fincantieri, Leonardo e Pirelli

Un welfare che punti sulla cultura, al di là della mera sopravvivenza

Nel 2023, la spesa per la non autosufficienza in Italia è stata di circa 34 miliardi di euro, con 21 miliardi coperti da spesa privata. Entro il 2050, gli over 65 rappresenteranno il 34,5% della popolazione, rendendo fragile il sistema pensionistico. È necessaria una maggiore partecipazione culturale per migliorare la qualità della vita degli anziani e ridurre i costi sanitari. L’intervento di Stefano Monti

Così l'Ue risponde alla sfida cinese sull'auto elettrica

Per provare a frenare l’avanzata cinese, rispondendo alla concorrenza sleale del Dragone, ma anche per attutire il colpo di un’eventuale irrigidimento del mercato americano, Bruxelles annuncia nuovi sussidi ai veicoli green

Xi mette a dieta i banchieri per rassicurare mercati e investitori

Il partito intende mettere un tetto alle retribuzioni delle prime linee delle grandi banche, istituzioni finanziarie e assicurazioni. E anche i quadri dovranno tirare la cinghia

×

Iscriviti alla newsletter