Skip to main content

Non solo Meloni. Anche Enel porta l'Italia ad Abu Dhabi

Il gruppo elettrico, unica azienda italiana energetica presente al summit nel Golfo, ha accompagnato il premier Meloni, sancendo la stretta connessione tra l’Italia ed Emirati

Ferraris

Fibercop spinge sul Pnrr. I piani di Ferraris

In un’intervista a Forbes il ceo della società che gestisce la rete ex Tim assicura il pieno rispetto della tabella di marcia per la posa della fibra in Italia. E il rame avrà una sua seconda vita

Autostrade spinge sulla transizione con Mobilize. Ecco come

La società guidata da Roberto Tomasi irrobustirà con il costruttore francese la rete di colonnine sulle infrastrutture viarie secondarie. Dando così una spinta al mercato dei veicoli green

Lo smart working? Un'opportunità per la PA. Le ricette di Inps

Lo smart working rappresenta un’opportunità per trasformare il management tradizionale, orientato al presenzialismo e al controllo degli adempimenti, in un modello nuovo basato su valori quali fiducia e flessibilità. Grazie all’infrastruttura digitale già implementata, Inps è riuscita a trasformare il proprio modello operativo in soli cinque giorni, passando da una presenza fisica predominante a un lavoro totalmente da remoto. Le ricette dell’istituto spiegate da Vittimberga e Conte

Il caso delle imprese cinesi che non fanno più margini

Per il terzo anno consecutivo nel Dragone i profitti delle grandi aziende si sono assottigliati. Addirittura più di quando non sia avvenuto durante i mesi del lockdown. E allora qualcosa nell’economia cinese non funziona davvero

Il lavoro del futuro: aggiornarsi senza fermarsi mai. L'intervento di Romana Liuzzo

La lezione del rapporto 2025 The Future of Jobs del World Economic Forum e le sfide per l’Italia, tra crisi demografica e giovani da mettere al primo posto dell’agenda. Come avrebbe voluto Guido Carli. L’intervento di Romana Liuzzo, presidente Fondazione Guido Carli

Troppi inattivi in Italia. E la contrattazione non basta. Il rapporto Inapp

L’ultimo rapporto dell’Istituto, presentato alla Camera, mette in luce due problematiche non ancora risolte. Primo, troppe persone non cercano lavoro. Secondo, i contratti collettivi non bastano a domare l’inflazione

Un Pnrr per le imprese. Intesa e il maxi piano da 200 miliardi

La banca guidata da Carlo Messina plasma insieme a Confindustria un pacchetto di finanziamenti con cui cavalcare i settori della robotica, dell’Intelligenza Artificiale e della scienza. E punta al Bitcoin

La Russia barcolla. E per gli Stati Uniti potrebbe essere un'opportunità. Report Chatham House

L’economia della Federazione continua a peggiorare, nonostante la finzione messa in atto dal Cremlino. Stringere ancora di più le maglie delle sanzioni potrebbe essere un’occasione per la Casa Bianca. Oppure no?

Perché una sostenibilità Esg+h più “umana” conviene anche alle Pmi. Parla Lapucci

Conversazione con Massimo Lapucci, presidente Egea Holding e international fellow alla Yale University presso il Digital ethics center e co-autore, assieme a Stefano Lucchini, chief institutional affairs and external communication officer di Intesa Sanpaolo, del volume “Ritrovare l’umano. Perché non c’è sostenibilità senza Health, Human e Happiness”(Baldini e Castoldi)

×

Iscriviti alla newsletter