Skip to main content

Governo-sindacati, nostalgia del patto di San Tommaso

Occorre chiedersi perché il “metodo per governare” – a cui di recente, oltre alle parti sociali si è richiamato anche il segretario del Partito democratico, Enrico Letta – ha retto una stagione sola (ma ben di circa sette anni) ed è, poi, caduto in disuso. Ciò è necessario per comprendere quali sono le possibilità, prima ancora delle probabilità, che venga di nuovo adottato

Chi va e chi viene. Il gioco del delisting tra Usa e Cina

La vigilanza sulla Borsa americana ha approvato il regolamento che consente di imporre il delisting forzoso alle aziende cinesi quotate a Wall Street che si rifiutano di aprire i libri contabili agli ispettori. Ma a Pechino non sembrano essere particolarmente sconvolti. Anzi…

Chi sono Mario Rossetti e Barbara Marinali, al vertice di Open Fiber

Barbara Marinali e Mario Rossetti sono rispettivamente nuovo presidente e ceo della fiber company controllata al 60% da Cdp. Pronta al riassetto azionario, con l’ingresso del fondo Macquarie (40%) e la definitiva uscita di Enel. Ecco il profilo dei due manager

L'inflazione si può fermare. Per Cottarelli, la Bce deve chiudere i rubinetti

Intervista all’economista a capo dell’Osservatorio per i conti pubblici ed ex commissario alla spending review. Questa inflazione preoccupa ma dovevamo aspettarcela dopo mesi di domanda foraggiata da politiche monetarie ultra-espansive. Ma ora è tempo di stringere i cordoni

Vivendi e Cdp possono innescare la contro-Opa su Tim? Intanto Giorgetti...

L’incontro di Milano tra i due soci forti dell’ex Telecom può aprire la strada a una sinergia che rischia di assumere le forme di un concerto. Il perché lo spiegano gli analisti di Equita e Intermonte. Intanto Giorgetti vede i sindacati, senza convincerli e rispolvera il golden power

La forza delle imprese familiari

La sfida per i capifamiglia non è “passare” semplicemente l’azienda, bensì generare nuova capacità imprenditoriale di cui l’azienda si nutre, e sopratutto, trasmettere valori e la consapevolezza che anche oggi le aziende familiari vanno di moda e piacciono ai manager per la loro visione di lungo termine

Puglia

Restart Puglia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale

Appuntamento domani, a partire dalle 9:00, con il webinar dal titolo “#RestartPuglia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) con la media partnership di Formiche. Tra i partecipanti confermati il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Le ragioni dietro il boom di Mps in borsa (e cosa chiede l'Ue al Tesoro)

Nel giorno in cui si apre la trattativa con l’Ue per concordare la proroga per consentire al Tesoro di risanare e uscire da Siena, il titolo strappa in Borsa e mette il turbo. Ma l’orizzonte del governo è chiaro, 18 mesi per non lasciare conti in sospeso con l’Europa e non avvelenare la campagna elettorale. E Unicredit sarà della partita

Le aziende cercano nuove competenze. Ma non le trovano

L’83% delle piccole e medie imprese cerca personale con nuove capacità, legate a digitale e industria 4.0. Il report di Banca Ifis racconta un mismatch tra domanda e offerta: il 58% dei datori di lavoro non riesce a coprire le mansioni che servono nel loro settore produttivo

Africa

Meno soldi, più controllo. La mossa cinese che spiazza l'Africa

All’indomani del caso Uganda, Xi Jinping annuncia la riduzione a 40 miliardi dei finanziamenti ai Paesi africani, promettendo anche un miliardo di vaccini. Ma sottobanco il Dragone è pronto a mettere sotto controllo i pagamenti nel Continente, via yuan digitale

×

Iscriviti alla newsletter