I fondi bilaterali, di cui si parlerà negli incontri tra forze sociali e governo, costituiscono le fondamenta di quel che sarà l’evoluzione della previdenza integrativa a sostegno dei lavoratori. Per questo è importante il voto per il rinnovo degli organismi in Previmoda, che costituiscono una tessera di questo mosaico di rilancio. L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Economia
Bye Bye 500 euro. Ecco chi vuole mettere fuorilegge il bigliettone viola
Dopo lo stop alla stampa del 2016 e alla messa in circolazione nel 2019 decisa dalla Bce, Italia, Francia, Spagna, Belgio e Olanda scrivono all’Ue per togliere il corso legale alla banconota spesso usata per le attività criminose
Fondo monetario internazionale, la fine dell’età dell’innocenza
In seguito a una serie di indagini interne e a un rapporto di uno studio legale indipendente è emerso che i vertici della Banca Mondiale avrebbero fatto pressioni sul personale che stila le classifiche del rapporto annuale “Doing Business” per migliorare la posizione della Cina nel 2018. Il 16 settembre scorso, la Banca ha preso la decisone di cessare la pubblicazione del rapporto che da vent’anni usciva con cadenza annuale. L’opinione di Pennisi
La bolletta costa quanto un gasdotto. Gazprom in soccorso dell'Ue
Il gruppo energetico russo pronto ad aumentare le forniture di gas all’Europa, dice il portavoce del Cremlino. Ma sottolinea anche le difficoltà per impianti di stoccaggio sotterranei…
Energia, quanto mi costi. Paganetto tra bollette, oneri e miliardi
Il presidente della Fondazione Economia Tor Vergata e coordinatore del Gruppo dei 20 fa chiarezza sulle mosse del governo per contenere l’impennata delle bollette di gas ed elettricità. Una scelta temporanea che non risolve la questione degli oneri che ci portiamo dietro da decine di anni
Pronta l'offerta Tim-Cdp-Sogei-Leonardo per il cloud della Pa. I dettagli
“Saremo pronti a breve a presentare al ministro Colao un progetto di piattaforma di cloud per la Pubblica amministrazione in collaborazione con Cdp, Leonardo e Sogei”, ha annunciato Gubitosi, ad di Tim. Che ha lanciato con Intesa Sanpaolo un osservatorio sull’Intelligenza artificiale
Bonomi e la visione di un'Italia che si mette al lavoro
L’unico altro esponente delle nostre élite, oltre a Draghi, ad aver dimostrato di avere un’agenda è il presidente di Confindustria. Che nel suo intervento ha sostenuto l’esigenza imprescindibile che questo Paese sia dotato finalmente di una seria politica attiva del lavoro
Pubblico e privato nel nome degli investimenti. La ricetta del D20
Chiusa la due giorni del D20 Long-Term Investors Club, il pool di di investitori esteri di lungo periodo che si è riunito a Roma. Sccannapieco, ad di Cdp: allineare il più possibile le policy di finanziamento e aiutare la Pubblica amministrazione a preparare progetti
La battaglia per il Leone. Cosa succederà alle Generali dopo il blitz di Mediobanca
Gli analisti concordano, l’affondo di Mediobanca è un segnale chiaro ai soci del patto. Donnet non si tocca e nel Leone non è ancora tempo di ribaltare mezzo secolo di egemonia targata Piazzetta Cuccia. Ora non resta che attendere la reazione di Caltagirone e Del Vecchio, con un occhio ai Benetton…
Italiani ottimisti, un tesoretto da non sprecare. Il barometro di Arditti
La sensazione, al rientro dalle vacanze estive, è quella di una nazione avviata alla ripresa, come peraltro anche la crescita del Pil dimostra. Abbiamo dunque trovato un primo riscontro di quel clima mutato nel quale si inseriscono a perfezione le parole di Bonomi. Possiamo però trovarne un secondo, che aggiunge forza al ragionamento. L’analisi di Roberto Arditti, presidente di Kratesis