Skip to main content

Lo yuan digitale è una minaccia per le imprese europee e americane

Il dollaro ha tutte le difese naturali per resistere all’avvento della valuta virtuale cinese. Ma le aziende americane qualora accettassero pagamenti e transazioni in valuta virtuale finirebbero sorvegliate speciali. L’opinione di Yaya Fanusie, ex analista della Cia e oggi senior fellow presso il Center for a New American Security (Cnas)

Vade retro Bitcoin. Il dietrofront di Musk che affonda il mercato

A tre mesi e cinque giorni dal maxi-investimento da 1,5 miliardi di dollari nella cripto-valuta, il patron di Tesla cambia idea, spinto dagli enormi costi energetici legati all’estrazione di Bitcoin. Che brucia centinaia di miliardi in poche ore

Bullish Global è la nuova piattaforma di criptovalute finanziata da Thiel

Peter Thiel, Louis Bacon e Alan Howard sono solo alcuni dei multimiliardari che hanno deciso di investire in Bullish Global, la nuova piattaforma per lo scambio di criptovalute, che ha già capitalizzato più di 10 miliardi di dollari puntando sulla finanza decentralizzata che mira a spodestare banche d’affari e mercati tradizionali

Irpef, ma non solo. La riforma fiscale che serve all'Italia secondo Giacomoni

Il deputato, presidente della Commissione di vigilanza su Cdp, spiega a Formiche.net senso e natura della proposta di legge targata Forza Italia. Troppi cinque scaglioni Irpef, serve una rimodulazione che ponga al centro il ceto medio. Ed è ora di una seria opera di disboscamento fiscale

I concorsi di fuoco di Renato Brunetta. Il commento di Pennisi

Il ministro della Pubblica amministrazione non propone di abolire i concorsi e di fare selezionare i funzionari e dirigenti del futuro da un fantomatico dr. Know celatosi in una qualche società di ricerca del personale, ma di cambiarne modalità sulla base di uno schema modulabile a seconda delle professionalità richieste. Il commento di Giuseppe Pennisi

L'Italia s'è desta. Così l'Ue crede alla ripresa italiana

La Commissione europea aggiorna al rialzo le sue previsioni per lo Stivale. Quest’anno il Pil crescerà più delle attese e prima della fine del 2022 saremo fuori dalle tenebre. E anche per Oxford Economics i semi della ripresa sono già piantati. Ma occhio al debito pubblico…

No, lo yuan digitale non schiaccerà il dollaro (ma il debito schiaccia la Cina)

L’analista Neil Kimberley sostiene che non basterà arrivare per primi nelle monete virtuali per soppiantare il dollaro come valuta di scambio globale. Intanto le obbligazioni emesse dalle grandi imprese del Dragone e ancora non onorate toccano la cifra record di 100 miliardi di yuan

Vi racconto visioni e intuizioni di Gianni De Michelis. Il ricordo di Sacconi

Che senso può avere ricordare Gianni De Michelis a due anni dalla sua scomparsa? Se ne parlerà in un webinar giovedì alle 18,30 con Stefano Parisi, che gli fu collaboratore, Paolo Franchi del Corriere, Stefania Craxi, vicepresidente della commissione Esteri del Senato, Giampiero Massolo, presidente di Ispi e di Fincantieri, e le conclusioni di Maurizio Sacconi

Perché la liaison Germania-Nordafrica sull'idrogeno fa comodo anche all'Italia

Berlino si sta muovendo molto attivamente nella geopolitica dell’idrogeno anche al fine di fare da controcanto alla fortissima presenza cinese in quell’area

Lo yuan digitale è un problema. E non solo per gli Usa

Daniel Brody, economista a capo del Centre for Financial Regulation and Innovation dell’Università di Strathclyde, in Scozia, svela i veri rischi per il dollaro americano qualora Pechino arrivasse prima degli altri a emettere una valuta sovrana virtuale. E nel mirino c’è anche l’Ue

×

Iscriviti alla newsletter