Viviamo giorni terribili, si rincorrono notizie quotidianamente sul numero di persone che risultano positive al coronavirus, su aziende che vengono comprate a prezzi di saldo. Assistiamo però allo stesso tempo ad enormi gesti di solidarietà da parte di tutti, dalle imprese ai singoli cittadini. Tutto questo fa ben sperare, su come, qualsiasi shock, può portare anche aspetti positivi e quindi…
Economia
Così mezzo milione di esercizi commerciali sfidano il coronavirus. Report Infocamere
Sono mezzo milione gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona, al cui interno lavorano 800 mila dipendenti, che restano aperti in base al decreto del governo anti coronavirus. Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare, che assicura una copertura capillare sull'intero territorio nazionale. Questi i dati diffusi da Unioncamere e Infocamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere…
Ecco le mosse anti-Covid19 della Commissione europea. Parla Gaudina
Lo scambio reciproco Cina-Europa in nome del coronavirus; lo sforzo del coordinamento tra Bruxelles e i Paesi membri e l'intervento della Commissione per mettere pace tra i partner del Vecchio continente per consentire la vendita di mascherine. Per l'Europa questa pandemia è un banco di prova importante per la tenuta dell'Unione. Il futuro economico è quanto mai incerto e in…
Liberi professionisti, colf, badanti. Ecco chi resta fuori dal decreto Cura Italia
Chi resta fuori dal decreto Cura Italia? Al momento autonomi, liberi professionisti, colf e badanti non rientrano nei parametri delle misure. Avvocati, commercialisti, giornalisti e architetti sono di fatto esclusi dal bonus di 600 euro solo perché iscritti ad una cassa. E c'è un caso tra chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con l'Agenzia delle entrate. AD ESCLUDENDUM? Mentre…
Cura Italia? Su imprese e professionisti si poteva fare meglio. Parola di Lorenzoni (Lega)
Mettiamola in questi termini: si tratta di un inizio, non di un punto di arrivo. Servirà una cifra molto superiore e ci aspettiamo un ulteriore impegno da parte del governo e un aiuto anche dall’Europa, ben più sostanzioso rispetto a quanto promesso o alla semplice concessione di maggiore elasticità rispetto ai vincoli. Occorre dire che decreto Cura Italia approvato dall’esecutivo…
Il mea culpa della Lagarde. Dopo il colossale errore, apre la cassaforte della Bce
Blitz nella notte di Christine Lagarde. Dopo giorni di tentennamenti (e polemiche), la Bce arma ufficialmente il suo bazooka. E lo spread Btp/Bund ringrazia, aprendo la giornata a 180 punti base. Di che si tratta? Nessun taglio dei tassi (il costo del denaro è già a ridosso dello zero) ma un nuovo quantitative easing di dimensioni massicce, 750 miliardi di…
Trump rassicura le famiglie americane e mette sul tavolo 500 miliardi
Guerra senza esclusione di colpi al coronavirus. A 48 ore scarse dalla richiesta di Donald Trump al Congresso americano di stanziare 850 miliardi di dollari per le imprese e a 72 ore dal doppio bazooka della Fed (700 miliardi di prestiti più taglio dei tassi a zero), il Capo della Casa Bianca alza l'ennesimo scudo a difesa dell'economia americana. Stavolta…
Il debito italiano è sostenibile. Parola di Blanchard (Peterson Institute)
Toh, il debito italiano è sostenibile. E pazienza se lo spread ieri ha sfondato il muro dei 300 punti base con rendimenti sul Btp decennale oltre il 2,4%. Il Paese con il terzo debito mondiale non deve temere. Parola del Peterson Institute (Piie) di Washington, uno dei più prestigiosi think tank americani. Che in un editoriale a firma Olivier Blanchard,…
Italia nel mirino dei mercati. E la Cina non aiuta lo spread. Parla Carlo Pelanda
Geopolitica e finanza sono parte di uno stesso intreccio, e le crisi globali come quella innescata dal Covid-19 lo dimostrano puntualmente. Carlo Pelanda, economista e analista geopolitico, ne è convinto: ora che l’Italia è gravemente esposta sui mercati internazionali e lo spread è alle stelle la prudenza è d’obbligo. Prima di saltare l’asticella dei rapporti atlantici con un balzo verso…
Recessione, ripresa o lenta convalescenza. Gli scenari McKinsey sul coronavirus
Il coronavirus sarà un nuovo 2008 ma non è detto che il mondo non si riprenda abbastanza rapidamente. Dopo le stime di Goldman Sachs, che ieri ha previsto un crollo dell'economia italiana del 3,4%, adesso sono gli esperti di McKinsey a dire la loro, in un report dedicato alle prospettive economiche globali una volta che l'emergenza sarà terminata. Sono tre…