L’economista ed ex viceministro dell’Economia nei governi Renzi e Gentiloni: ha ragione il Commissario all’Economia, Roma farebbe bene a non dimenticare che prima o poi occorrerà rimettere il debito in piena sicurezza. Qualunque ipotesi di cancellazione scatenerebbe i mercati contro di noi. La manovra? Vedo ancora troppa emergenza e poca prospettiva
Economia
Sovranità digitale europea o atlantica? Ibm chiama Bruxelles e...
Che cosa (non) cambierà tra Usa e Ue con Biden? Una cosa è certa: Bruxelles non è disposta a cedere sulla privacy (Cina avvertita, ma anche gli Usa…). Il dibattito organizzato da Ibm
Cosa (non) cambia con l'accordo commerciale cinese. Parla Forchielli
L’accordo di libero scambio fra Cina e Paesi del Pacifico non sfiorerà gli Usa, avvisa l’economista Alberto Forchielli. Joe Biden sarà anche più scettico su queste intese commerciali rispetto a Trump, “la sua base elettorale le odia”. A Taiwan si gioca la partita finale per il 5G
Lockdown, le ragioni dell’emergenza e quelle dell'economia. Scrive Scandizzo
Oggi più che mai è necessario affrontare la pandemia con misure mirate ad attenuarne gli effetti sulla popolazione, anche e soprattutto con investimenti immediati diretti a rimuovere le cause di fragilità sottostanti. Il commento di Pasquale Lucio Scandizzo
Come superare lo stress test (economico) del virus? Risponde Giacalone
Il virus resterà con noi almeno per un altro anno, circa. La pandemia porta con sé opportunità, ma anche trappole. Quattro azioni, tra lavoro, spesa e impresa, per guardare avanti
Il governo fa i conti. Con la crisi sanitaria, economica e politica
La complessa procedura per l’approvazione della legge bilancio comincerà la prossima settimana. E, se tutto andrà bene, è prevedibile per Natale la fine del primo round. Ma basterà l’appoggio dei soli berlusconiani per portare a casa un risultato?
Fieri delle nostre fiere. L'appello di Fiorini (Lega) per rilanciare il settore
Oltre il 50% dell’export italiano e ovviamente delle imprese e di quasi tutte le filiere è generato dalla partecipazione alle fiere. Senza di loro è impensabile ragionare su una strategia di ricostruzione per il rilancio, eppure rimangono chiuse. L’appello di Benedetta Fiorini, deputata della Lega
Non solo Kkr. Così il governo ondeggia fra Cina e Usa. Parla Cerra (Ced)
Il caso del golden power sul fondo americano Kkr nella rete unica dimostra che il governo continua a ondeggiare fra Cina e Usa nella Guerra fredda tech. Dal 5G all’IA, il presidente del Centro economia digitale Rosario Cerra spiega perché presto servirà una scelta di campo (con l’Ue)
Un Recovery Fund a misura di Sud. La ricetta di De Vincenti
Intervista all’economista ed ex ministro per la Coesione Territoriale: non è vero che al Meridione si sono sempre spesi poco e male i fondi Ue. Il Recovery Fund è una grande occasione, ma servono le idee chiare e una forte interazione tra Stato e Regioni. Crediti di imposta e investimenti le priorità
No a Goldman Sachs, sì al Quirinale. Les Echos scommette su Draghi
Dalla più autorevole testata economico-finanziaria transalpina un endorsement a Mr Whatever it takes. Al Colle nel 2022 con il sostegno di buona parte del centrodestra, ex Cav in testa. Anche perché il salvatore dell’euro avrebbe già rifiutato la presidenza di Goldman Sachs…