Il campanello d’allarme è suonato, il giorno dopo. Ora bisogna fare in modo che risuoni in tempo, la prossima volta. Il crollo record di Piazza Affari lunedì dopo le dichiarazioni della presidente della Bce Christine Lagarde ha comportato una caduta verticale del valore di assetti strategici quotati. Energia, difesa, aerospazio, ma anche tech, moda, design, banche e assicurazioni. È stato…
Economia
Abbiamo speso bene in Sanità? I conti di Pennisi
La pandemia del Covid-19 ha finalmente posto i riflettori sulla politica e sulla spesa sanitaria, un argomento che spesso riceve meno attenzione di quanto dovrebbe a ragione sia del fatto che è in gran misura di competenza regionale sia perché ci siamo abituati ad un servizio sanitario nazionale che, grazie allo sforzo di medici, infermieri ed operatori sanitari, è fondamentalmente…
Coronavirus, la strategia di Ursula passa per i fondi europei
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria ed economica generata dal Coronavirus in Italia ed in Europa, Ursula Von der Leyen mette in campo una strategia basata su due fronti: il primo riguarda il ricorso ai fondi europei (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Fondo Sociale Europeo, Fondo di Coesione e Fondo Europeo Affari Marittimi e la Pesca), mentre il secondo introduce alcune modifiche…
Perché in Lombardia la scelta migliore è chiudere o rallentare le produzioni. Parla Donegà (Fim Cisl)
La situazione nelle imprese metalmeccaniche è molto complicata. In questi giorni continuiamo a ricevere segnalazioni che ci confermano un clima che inizia a diventare ingestibile. I nostri delegati di fabbrica, instancabili, stanno facendo un grande lavoro nel rassicurare le paure delle persone, raccoglierle e trasformarle in risposte solidali utili a trovare le migliori soluzioni a tutela della salute e del…
Assemblee quotate (partecipate e non) ai tempi del Coronavirus fra streaming e rinvii. La bussola di Micossi (Assonime)
L'assemblea può aspettare, il dividendo anche. Ora è il governo a dirlo, a mezzo decreto. Nei giorni scorsi Formiche.net aveva dato conto circa la volontà politica del governo di posticipare la scelta dei nuovi board delle partecipate di Stato e dunque far slittare le relative assemblee chiamate ad approvare i nuovi amministratori e distribuire i dividendi agli azionisti. Una decisione…
L’errore di Lagarde e come usarlo. Il commento di Giacalone
È stato combinato un guaio. Vedo anche una corsa a ingrandirlo laddove, invece, si dovrebbe usarlo per trarne un vantaggio. Questo è l’interesse nazionale. La Banca centrale europea pratica un tasso dello 0,25%, praticamente negativo. Ridurlo porterebbe fuori dalla politica monetaria e in campo filosofico. Le banche che prendano denaro dalla Bce e che lo lascino colà in deposito pagano…
Vi spiego gli errori di Consob e Bce. Parla Zennaro (M5S)
Meglio tardi che mai. Forse, ma non stavolta. Dopo il film horror ieri a Piazza Affari (Ftse Mib a -17%, 84 miliardi di capitalizzazione bruciati in 8 ore e mezza di seduta), questa mattina la Consob ha deciso di sospendere le vendite allo scoperto su 85 titoli quotati sul Mta, mercato telematico italiano, per l'intera giornata. Tra i titoli italiani…
Subito un programma epocale di lavori pubblici. L'analisi del prof. Pirro
Fortunatamente dal “chiudere tutto” sono state escluse almeno al momento le fabbriche, anche se è fermo l’invito del governo alle associazioni di categoria e alle singole imprese a valutare tutte le modalità organizzative che consentano l’adozione delle massime cautele e di tutti gli accorgimenti a difesa di coloro che vi lavorano, siano essi operai, tecnici, quadri, dirigenti e imprenditori. Gli…
Soldati, limiti e denunce. Così i prefetti applicano le norme antivirus
Le norme ci sono e le interpretazioni vengono fornite quasi ogni giorno perché i dubbi su quello che è consentito fare o meno per l’emergenza coronavirus restano diversi e qualcuno cerca di approfittarne. Dopo il decreto del Presidente del consiglio dell’11 marzo, una circolare firmata dal capo di gabinetto del ministro dell’Interno, prefetto Matteo Piantedosi, ha elencato ai prefetti modalità…
Germania e Stati Uniti si fanno il loro bazooka (mentre l'Ue tentenna ancora)
Whatever it takes, fatto in casa. L'immobilismo della Bce dinnanzi alla devastante crisi del coronavirus rimarrà sui libri di storia dell'economia. Di sicuro però, ha avuto un effetto: quello di spingere la prima economia del mondo e la prima d'Europa, a farsi un bazooka su misura. Germania e Stati Uniti, infatti, hanno annunciato, quasi all'unisono, maxi iniezioni di liquidità nei…