L’avvocato Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr & Gallagher, affronta il tema degli strumenti di supporto alla crisi da adottare in favore delle Pmi, abbandonando la logica delle misure di mero sussidio
Economia
Mes in alto mare, perché Conte ha colpito a freddo. L'analisi di Polillo
Il presidente del Consiglio doveva, come aveva fatto nei giorni e nelle settimane precedenti, usare il silenziatore. Smussare gli angoli. Rinviare ad un futuro lontano. Nella speranza di poter ripetere quanto aveva già fatto a proposito della Tap e della Tav. Mettendo, alla fine, su un piatto della bilancia l’amaro calice della rinuncia ad uno dei tanti slogan del MoVimento e sull’altro la sopravvivenza del governo e, forse, della stessa legislatura. Il commento di Gianfranco Polillo
Caro Di Maio, 300 milioni valgono bene un Mes. La versione di Marattin
Il presidente della Commissione Finanze della Camera e deputato di Italia Viva: dall’intergruppo parlamentare un segnale al premier affinché la smetta di dare retta a mesi di bugie e faccia finalmente una vera riflessione su dei fondi di cui la sanità ha un disperato bisogno. A Di Maio dico che 300 milioni all’anno di risparmi su 37 miliardi sono tanti soldi. Il debito italiano è sostenibile, ma se si fa cilecca sul Recovery Fund la musica cambierà
Cosa fare per impedire una El Alamein del virus. Il commento di Pennisi
Conte come Rommel nel deserto durante la celebre battaglia, l’errore che non deve commettere il premier nella gestione della pandemia
Non solo finanza alle imprese. Così Cdp accelera sul capitale umano
Via Goito lancia gli acceleratori per la formazione delle risorse umane. Perché il denaro non basta se non ci sono le giuste competenze
Cdp e i fondi esteri. Perché (non) c’è un caso Autostrade
Nel capitale di Aspi Cassa Depositi e Prestiti sarà in compagnia di una folta pattuglia di fondi esteri. E a destra c’è chi grida alla svendita e all’invasione. Ma le cose non stanno così, l’Italia avrà ancora la premiership nella società. Ecco perché
Innovazione e mercati internazionali. Ecco il nuovo contratto per Enav
Arriva dal Ruanda e vale 2,2 milioni di dollari la nuova commessa ottenuta da Enav sul mercato internazionale. Nonostante le preoccupazioni per il forte impatto del Covid-19 sul trasporto aereo, resta inalterato il focus sull’innovazione
Recovery Fund, il monito dei costruttori. Priorità a infrastrutture e rigenerazione
Assemblea annuale dei costruttori dell’Ance oggi in video-conferenza a cui il governo ha partecipato con numerosi esponenti. Distanza sul ruolo dello Stato in economia, mentre i ministri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e Trasporti, Stefano Patuanelli e Paola De Micheli, hanno aperto alla proroga del superbonus fiscale
Mes? Conte dica sì, e il Movimento… Parla Trizzino (M5S)
Nasce l’intergruppo parlamentare per spronare il governo a chiedere i 37 miliardi per la sanità. Tra i firmatari, il medico-deputato grillino, Trizzino. A Formiche.net dice: i soldi per la Sanità previsti in manovra sono pochi e non bastano a fronteggiare l’emergenza Covid, se l’Italia ha bisogno di soldi li prenda dal Mes. Se Conte dirà di sì, lo seguirò e alla fine anche il M5S
Grecia-Turchia, vi spiego perché Erdogan fa la voce grossa. Parla l’amm. Sanfelice di Monteforte
L’esperto militare e professore di Studi strategici: “Erdogan sta perdendo consensi al suo interno, mettendo in crisi l’economia con il rischio per la Turchia di diventare, dopo l’Argentina, l’ultimo Stato fallito. L’S-400? Non è competitivo”