Solo a nominarla evoca sospiri: spending review, se ne parla da almeno una decina di anni ma senza mai riuscire ad arrivare a meta. Di piani per la revisione della spesa ne sono transitati tanti per Palazzo Chigi, ma tutti senza mai sortire l'effetto sperato, fin dai tempi di Mario Monti. Oggi il Centro studi di Confindustria diretto da Andrea…
Economia
Il giorno di Conte. Ecco la lettera per convincere Bruxelles
Sei pagine per provare a ribaltare il punto di vista dell'Unione europea sui nostri conti pubblici. Il giorno di Giuseppe Conte è arrivato, questa mattina il premier italiano è volato a Bruxelles (forte di uno spread ai minimi da quattro mesi, a 233 punti base) per prendere parte al consiglio europeo chiamato a discutere le nomine del nuovo governo comunitario…
Conte scrive a Bruxelles, ma non centra il cuore dei problemi
Ed ora si tratta solo di “vedere di nascosto l’effetto che fa”, come cantava Enzo Jannacci, in una sua fortunata canzone. Sperando solo che il contesto sia meno funereo. Qualora non fosse, la crisi, indotta dall’avvio di una procedura d’infrazione, non avrebbe conseguenze negative solo per l’Italia del governo Conte, ma per l’intera Eurozona. Del resto il contesto internazionale non…
I fondi esteri tornano a puntare forte sul nostro debito. I dati Bankitalia
Dalla grande fuga dell'estate 2018, al ritorno in massa della primavera 2019. Nei giorni in cui il nostro spread Btp/Bund si è portato ai minimi da gennaio (235 punti base) anche grazie alle rassicurazioni di Mario Draghi (qui l'articolo), da Bankitalia arriva una notizia che ha del positivo. All'estero, i grandi investitori che comprano debito italiano al ritmo di 400…
Procedura di infrazione Ue contro l'Italia? Follia. Parola di Fitoussi
Ore di attesa a Washington e Roma. La Casa Bianca di Donald Trump ha gli occhi puntati sulla Fed (Federal reserve) di Jerome Powell, che oggi decide se tagliare o meno i tassi di interesse. Palazzo Chigi ha invece un giorno segnato sul calendario: 9 luglio, quando il consiglio Ecofin scioglierà la riserva sulla procedura di infrazione della Commissione contro…
Conte può evitare la procedura, ma Salvini lasci lavorare Tria. Parla Galli
Conte ce la può fare. Il premier italiano è chiamato forse alla sua missione più delicata da quando è a Palazzo Chigi: convincere la burocrazia europea che i conti italiani sono sì traballanti ma quanto meno gestibili. Che il nostro debito, insomma, non è una barca alla deriva (oggi Bankitalia ha rivelato come sia tornato l'interesse degli investitori verso i…
No ai mini-Bot senza se e senza ma. Parola di Tria (al FT)
Guai a usare i mini-Bot per pagare i debiti della Pa verso le imprese. Deve averceli proprio sulla sua lista nera il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, se anche questa mattina, dopo il no secco di ieri a Matteo Salvini (principale sponsor dei mini-Bot, qui l'articolo) ha ribadito la sua posizione al Financial Times. NO AI MINI-BOT, SENZA SE E SENZA…
Draghi ricarica il bazooka. E lo spread crolla
Il paracadute c'è, e non è una novità. Con tanto di nome e cognome: Mario Draghi. L'uomo alla guida della Bce capace ancora con un breve discorso di abbassare lo spread Btp/Bund fino a portarlo ai minimi da quattro mesi. Ancora una volta l'ex governatore di Bankitalia ora al vertice di Francoforte e più volte indicato come potenziale premier italiano,…
L'attacco di Trump a Draghi? Inaccettabile. La versione di Alan Friedman
Washington chiama Francoforte, e alza la voce. Non sono andate giù al presidente degli Stati Uniti Donald Trump le parole di Mario Draghi. Dal Sintra, in Portogallo, il governatore uscente della Bce ha promesso che il programma di acquisto di asset, il Quantitative Easing (Qe), avrà ancora “spazio considerevole”, specie se, come sembra, l’inflazione Ue rimarrà al di sotto degli…
Sulla solidità dei conti ha ragione Mattarella. Ma senza sviluppo nessuna ricetta è valida
L’attesa principale riguarda la lettera che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, invierà in Europa. Anche se, ancora, non è chiaro quali saranno gli effettivi destinatari. Dovrà essere redatta solo dopo un confronto più serrato con Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Il primo reduce dal suo viaggio americano e dall’investitura ricevuta, quale leader della principale forza politica italiana, in…