Skip to main content

Cosa fanno insieme Ambasciata Usa, Rds, Ibm, Invitalia, Enel e Wind? Best program

La crescita industriale italiana non passa solo dai giganti. C’è un mondo effervescente, in continua espansione, fatto di piccole realtà, che con il giusto ambiente imprenditoriale, un ponderato risk management ma anche un po’ di coraggio può rilanciare l’industria del Paese e attrarre investimenti dall’estero. È il mondo delle start up, che in Italia ha acceso i motori già da…

Vi spiego perché la Sardegna è una regione spaziale. Parla Giacomo Cao (Dass)

L'aerospazio può essere il motore dello sviluppo nazionale, a patto che il Paese riesca a fare sistema tra le tante eccellenze presenti sul territorio. Parola del professor Giacomo Cao, presidente del Distretto aerospaziale sardo (Dass), che abbiamo incontrato per capire come la Sardegna sia riuscita a configurarsi quale vero e proprio best case nazionale nel campo aerospaziale. Lo stesso tema è…

La Lega e quella tentazione del rompete le righe che spaventa i mercati

Cambia la geografia politica dell'Italia ma non il punto di vista dei mercati. Che continuano a mal sopportare gli exploit politici della Lega. Dopo l'ultima tornata delle amministrative (qui l'approfondimento di Formiche.net), che con verdetti a dir poco clamorosi ha consegnato roccaforti rosse come Siena al centrodestra, rafforzando notevolmente il peso specifico di Matteo Salvini nel governo gialloverde, la crisi…

Caro Cottarelli, sugli investimenti pubblici ha ragione Tria. Parola di Fmi

L’economia politica degli investimenti pubblici è materia complessa e controversa, e le opinioni divergenti dipendono da una serie di ragioni che hanno a che fare più con la dinamica delle alleanze politiche e con la ideologia della funzione pubblica che con la teoria economica e l’evidenza empirica. La spesa del governo in conto capitale è quanto rimane delle decisioni discrezionali…

iccrea, bcc

Bcc sulle barricate, primo fronte bancario per la Lega

La Lega attacca, il credito cooperativo risponde. A quasi un mese dall'insediamento del governo gialloverde arriva il primo altolà del mondo bancario a un'iniziativa dell'esecutivo. Dalle banche cooperative, per la precisione. Piccola cronistoria. Una delle prime sortite dell'esecuitvo legastellato ha riguardato il blocco della riforma del credito cooperativo (qui l'articolo di Formiche.net), varata dal governo Renzi nel 2016, tra i…

Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Trump?

Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Donald Trump? La decisione dell'amministrazione Usa di imporre dazi su prodotti europei (con la coda velenosa dell'implicazione del settore automobilitico che vede la Fiat in partnership con Chrysler) ha prodotto la reazione dell'Ue da un lato, con i controdazi su prodotti made in Usa e la strategia intavolata con Pechino dall'altro,…

ilva di maio istat

Il Mezzogiorno in crescita secondo l'Istat. Ecco perché è necessario sciogliere il nodo Ilva

Questa mattina l’Istat ha reso note le stime preliminari del prodotto interno lordo del 2017 con un’analisi territoriale disaggregata, da cui si evince che nel Nord Ovest e nel Nord Est la crescita stimata è stata dell’1,8%, mentre un aumento più modesto pari allo 0,9% si è registrato nel Centro Italia, cui si è contrapposto un incremento nell’Italia meridionale che…

Europa

Sussidi alla disoccupazione e pensioni integrative europee: una proposta (in pillole)

Di Luciano Monti

È solo un ricordo la sicurezza economica, una volta appannaggio di ampie fasce della popolazione e in particolare della classe media. La progressiva erosione di tale classe, unitamente alla frammentarietà e precarietà del mercato del lavoro, nuove professioni, transizione verso l’economia digitale, crisi dei sistemi pensionistici e previdenziali, difesa a oltranza dei diritti quesiti, ha contribuito ad accrescere le paure…

investimenti

Più investimenti e equità in Europa. Ecco la formula per una buona politica industriale

Non solo la rielezione di Carmelo Barbagallo al vertice del sindacato confederale. Il diciassettesimo Congresso nazionale della Uil, svolto a Roma, sarà ricordato per il grido di dolore per l'Ilva lanciato dai metalmeccanici. PALOMBELLA CHIEDE UNA SOLUZIONE PER L'ILVA Un'ovazione prolungata della platea congressuale ha salutato l'intervento di Rocco Palombella, leader della Uilm, che dal palco, rivolto al ministro Luigi…

brexit, Unione europea, Paganetto

Ministri e premi nobel. Ecco il summit di Villa Mondragone. Parla Paganetto

Imprese, migranti, innovazione, lavoro, Donald Trump e la Cina. Menù decisamente ricco e al passo coi tempi quello dell'edizione numero 3o del seminario economico internazionale Villa Mondragone (25-27 giugno) organizzato dalla Fondazione Economia Tor Vergata. Il titolo scelto per quest'anno sarà Yearning for Inclusive Growth and Development, Good Jobs and Sustainability. La prima giornata si terrà a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) e…

×

Iscriviti alla newsletter