Non solo la rielezione di Carmelo Barbagallo al vertice del sindacato confederale. Il diciassettesimo Congresso nazionale della Uil, svolto a Roma, sarà ricordato per il grido di dolore per l'Ilva lanciato dai metalmeccanici. PALOMBELLA CHIEDE UNA SOLUZIONE PER L'ILVA Un'ovazione prolungata della platea congressuale ha salutato l'intervento di Rocco Palombella, leader della Uilm, che dal palco, rivolto al ministro Luigi…
Economia
Ministri e premi nobel. Ecco il summit di Villa Mondragone. Parla Paganetto
Imprese, migranti, innovazione, lavoro, Donald Trump e la Cina. Menù decisamente ricco e al passo coi tempi quello dell'edizione numero 3o del seminario economico internazionale Villa Mondragone (25-27 giugno) organizzato dalla Fondazione Economia Tor Vergata. Il titolo scelto per quest'anno sarà Yearning for Inclusive Growth and Development, Good Jobs and Sustainability. La prima giornata si terrà a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) e…
Perché l'Italia deve assolutamente investire, investire e ancora investire
Se una leva non basta a risollevare un Paese allora meglio usarne di più. Magari tutte assieme in un unico grande sforzo. Non è un caso che la parola scelta per fare da sfondo all'evento Investimenti nell'economia reale, golden rule. Il mercato non basta, organizzato ieri pomeriggio presso lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli&Partners, fosse connettività. Degli investimenti. Non…
I dazi di Europa e Usa e la necessità della cooperazione transatlantica
L’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, avviata a seguito delle decisioni assunte dell’amministrazione Trump, e il mancato raggiungimento fino ad ora di una soluzione condivisa, rischia di generare numerosi contraccolpi sull’economia dei due blocchi, con un duplice effetto negativo, sia sull’economia reale, andando a colpire imprese, lavoratori, e più in generale il potere di…
Il mercato del buono pasto è virtuoso e crea valore per tutti. La lettera di Day
Gentile Direttore, in riferimento all’articolo pubblicato dalla Vostra testata in data 11 Giugno, Day - azienda con sede a Bologna che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alle persone quali buono pasto, programmi di incentive e piani di welfare aziendali – vorrebbe precisare alcuni aspetti riguardanti il mercato di riferimento. Day è un’azienda italiana nata 31 anni fa…
Dalla sciabola di Matteo S al fioretto di Tria. La prova europea del governo
Giovanni Tria (nella foto) è un po' il classico uomo giusto nel posto giusto e anche al momento giusto. Il 22 giugno è una data da segnare nel calendario gialloverde. Il giorno in cui l'Europa ha trovato un interlocutore con cui parlare e persino confrontarsi, su un terreno che definire scivoloso è dire poco: la tenuta finanziaria del Paese. Per un…
Tra reddito di cittadinanza, vitalizi e pensioni d'oro, ecco il Luigi Di Maio che piace alla Uil
Oggi è stata la giornata del ministro Luigi Di Maio al Congresso della Uil. Dai ricorrenti applausi che hanno interrotto il discorso dell'esponente del governo di Giuseppe Conte si può affermare che tra il giovane vicepremier e l'organizzazione sindacale, guidata da Carmelo Barbagallo, sia iniziata una vera e propria luna di miele. PALOMBELLA PREME PER LA VERTENZA ILVA In verità,…
No salario minimo e sì alla Fornero. Così la Uil apre il confronto con Di Maio
"E siamo ancora qui, con più speranza che paura Domani il sole cade sulle strade e anche l'estate arriva, arriva…" La voce di Fiorella Mannoia ha risuonato ieri negli spazi della "Nuvola" di Massimiliano Fuskas, nel quartiere romano dell'Eur, dove si è aperto il diciassettesimo Congresso della Uil. Poco prima si erano esibiti gli artisti dell’Orchestra del Teatro dell'Opera di…
Talenti, digitalizzazione e posizione geostrategica. Perché Indra scommette sull'Italia
Indra, una delle principali società di tecnologia e consulenza al mondo, inserirà nel 2018 oltre 3.000 giovani professionisti in tutto il mondo, di cui circa 150 in Italia, dove la società internazionale ha già assunto in questi mesi 58 candidati junior e dove restano delle posizioni aperte. Nel 2017 in Italia sono entrati in Indra all’interno del programma Smart Start,…
Gli F-35 italiani per la prima volta all'aeroporto di Rivolto
L'esercitazione Lighting, realizzata dall'Aeronautica militare italiana, ha portato per la prima volta quattro F-35A del 13° Gruppo Volo, in forza al 32° Stormo di Amendola, a rischierarsi sull’aeroporto di Rivolto, sede del 2° Stormo. L’attività addestrativa ha portato i piloti del 13° Gruppo per la prima volta su una base operativa italiana per esercitarsi sia al poligono elettronico “Polygone” di…