L’Italia sta per avere un governo. Nel pomeriggio di ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fermato ogni manovra per la creazione di un esecutivo “di garanzia” perché Lega e M5S hanno ripreso le trattative a pieno ritmo. Il Capo dello Stato ha dato ai due partiti 24 ore per trovare la quadratura del cerchio e offrire una proposta…
Economia
Green Economy, le risposte dell'Italia e i passi ancora da compiere
"Nei prossimi 35 anni il consumo di risorse raddoppierà su scala mondiale. E nonostante i passi compiuti negli ultimi 25 anni, dalla conferenza di Rio del 1992, non siamo su una rotta di sostenibilità. Su scala globale non c'è interruzione della crisi ecologica". È questo l'allarme che arriva dall'ex ministro all'ambiente Edo Ronchi nel corso della presentazione del suo ultimo…
Un mondo più equo e giusto è possibile. Parola di Amartya Sen
Un mondo davvero globale è possibile? Anzi, solidale o ancora meglio privo di diseguaglianze. Forse, la prima risposta che viene in mente è no. Troppe le differenze tra Paese industrializzati e non, tra economie produttive e invece quelle che non producono sufficiente Pil per soddisfare la domanda di benessere nazionale. Eppure per Amartya Sen (nella foto), una via ci sarebbe. L'economista…
La palude politica vista dai dirigenti. Parla Stefano Cuzzilla (Federmanager)
No, non è il 2011. Ma sì, avere un governo sarebbe meglio, soprattutto se politico, frutto della volontà popolare e nel pieno dei poteri, insomma non tecnico e dal raggio d'azione limitato. Il problema è che per avere tutto questo potremmo essere costretti a tornare al voto, visto che gli sforzi encomiabili di Sergio Mattarella per trovare una quadra, non…
Bankitalia raffredda Salvini (e Di Maio) sulle pensioni
L'altolà è di quelli che fanno rumore. La legge Fornero non va smontata e Matteo Salvini se ne faccia una ragione. Almeno secondo la Banca d'Italia, intervenuta questa mattina alla Camera in commissione speciale (qui il testo) in audizione sul Def. Chi vorrebbe fare a pezzi la riforma delle pensioni targata governo Monti, la Lega con la solidarietà del M5S, è…
Filippo Maria Grasso, l’italiano alla corte di Xi
Un italiano (il primo) a capo di una società di Stato cinese. Si chiama Filippo Maria Grasso ed è il nuovo ceo di CNRC – China National Tire & Rubber Co, realtà controllata al 100% dal colosso pubblico della chimica ChemChina. La manovra rientra nella strategia di rafforzare la presenza di Pirelli a Pechino. Infatti, ChemChina è la società che nel 2015…
Ecco come corrono (da record) i conti di Intesa di Carlo Messina
Intesa Sanpaolo chiude il primo trimestre del 2018 con un utile netto in crescita del 39% a 1,2 miliardi di euro, rispetto ai 901 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Lo rende noto Intesa Sanpaolo. I risultati del primo trimestre sono "pienamente in linea con l’obiettivo di un utile netto 2018 superiore ai 3,8 miliardi di euro del 2017 e di…
I mercati mandano un segnale alla politica. Che farebbe bene a non ignorare
Non svegliate il can che dorme. Ma a forza di strillare, magari girando a vuoto, si rischia di farlo davvero. Il tunnel dentro il quale si è infilata un poco alla volta la politica a partire dal 4 marzo comincia a innervosire anche i mercati finanziari. Che in queste otto settimane di buio hanno dato prova di grande pazienza e…
Ecco come Leonardo International spingerà l'ex Finmeccanica
Struttura più snella per competere al meglio. In casa Leonardo parte il riassetto delle attività estere al di fuori dei mercati domestici, ovvero Italia, Regno Unito, Polonia e Stati Uniti. Per l'ex Finmeccanica, che oggi ha presentato al mercato i conti trimestrali, è tempo di rivedere gli anelli di congiunzione con alcuni Paesi non meno strategici di quelli sopra menzionati.…
Tim, gli analisti benedicono Elliott. E vogliono Genish a oltranza
Elliott piace agli analisti, non solo ai soci che hanno votato la sua lista di consiglieri. All'indomani del ribaltone al vertice della società tlc (qui l'approfondimento di Formiche.net), arrivano le prime promozioni dal mercato, che vede nell'ascesa del fondo americano e degli altri azionisti allineati al suo piano, la possibilità di una svolta per l'ex monopolista. La prima sponda è arrivata dagli…