Si fa un gran parlare dell'esito delle elezioni politiche. In molti, tra gli addetti ai lavori, hanno definito il tempo presente come quello della "Terza Repubblica", ma dopo il voto del 4 marzo sono evidenti le difficoltà della politica ad assicurare la governabilità ed, in particolare modo, di assicurare un valido sostegno alla ripresa economica. IL PATTO DELLA FABBRICA Prima…
Economia
Così il Movimento 5 Stelle vuole entrare (seriamente) nella partita del Def
Mentre il dibattito sulle possibili alleanze tra partiti per la formazione del nuovo governo si muove con le tempistiche dettate dalla Costituzione, restano fisse le prossime scadenze che la "macchina" Italia si trova di fronte per continuare a funzionare. La prossima è fissata al 10 aprile e riguarda la presentazione, da parte del governo, del Documento di economia e finanza,…
Reddito di inclusione ed Europa: la convergenza è possibile (e auspicabile). L'appello del professor Becchetti
Dal clima da campagna elettorale permanente alla ricerca di punti programmatici comuni. Solo in questo modo è possibile giungere alla formazione di un nuovo governo. A parlare è Leonardo Becchetti, docente di economia a Tor Vergata e fra le voci più ascoltate in Vaticano e nella comunità cattolica italiana. L'editorialista di Avvenire e direttore scientifico della Fondazione Achille Grandi per…
L'Italia c'è. Gentiloni frena i bollori europei contro i dazi di Trump
L'effetto domino alla fine è arrivato. In Europa si è levata una prima importante voce contro la filosofia dell'occhio per occhio dente per dente. Quella dell'Italia, che gioca la carta della persuasione sulla commissione europea, affinché faccia un passo indietro e congeli la sua reazione ai dazi di Donald Trump. Forse è l'onda lunga della preoccupazione che sta contagiando il sistema…
La Cia (e la Lega) spiegano perché una guerra commerciale con Trump non conviene. Soprattutto all'Italia
No, una guerra commerciale non conviene proprio all'Italia. Se poi il "nemico" si chiama Stati Uniti, men che meno. Armando Siri, braccio destro di Matteo Salvini e ideatore della flat tax, scansa gli isterismi, pur sposando alla fine la tesi della prudenza. Per Siri c'è poco da sconvolgersi sui dazi di Trump. "In Europa abbiamo una strana abitudine. Ci sconvolgiamo per cose che appartengono…
Ecco perché le proposte di Fioramonti sul Def vanno nella direzione giusta. Parla il prof. Piga
I 5 punti per lo sviluppo economico proposti dal Movimento 5 Stelle in realtà sono 4: il quarto punto, infatti, “creare grazie ai primi tre pilastri, centinaia di migliaia di posti di lavoro” è una speranza di generare sviluppo, non una proposta per generarlo. Se dovessimo riscrivere in poche righe questi 4 punti per adattarli al linguaggio di un nuovo…
Presto il nuovo governo per attrarre gli investimenti. Parola dell’ambasciatore del Qatar
"Noi ci auguriamo che sua eccellenza il presidente Sergio Mattarella riesca a formare il nuovo governo il più rapidamente possibile, perché questo darebbe la possibilità di maggiori investimenti in Italia". Così l'ambasciatore del Qatar in Italia Abdulaziz Bin Ahmed Al Malki ha confidato a Formiche.net le preoccupazioni degli investitori qatarini circa l'incertezza politica che si profila all'alba delle consultazioni al Quirinale.…
Leonardo, disco verde dei metalmeccanici all'intesa sulla Fornero per i lavoratori del gruppo
Abbiamo firmato questa mattina un buon Protocollo di Intenti per consentire ai lavoratori di Leonardo di poter accedere, attraverso l'utilizzo del cosiddetto "Art.4 Legge Fornero", ad un esodo incentivato fino al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. La riunione di oggi era stata preceduta da quella tenuta nella giornata dell’8 marzo presso l'Unione Industriale di Roma fra le segreterie nazionali,…
Se l'Arabia Saudita rilancia l'industria della difesa (con Giuseppe Giordo)
C'è un bel pezzo di Italia che funziona all'estero. Giuseppe Giordo, già amministratore delegato di Alenia Aermacchi e attuale presidente e ceo di Aero Vodochody, la maggiore azienda aerospaziale della Repubblica Ceca, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione di Sami, il nuovo protagonista dell'industria della difesa dell'Arabia Saudita. Giordo, che manterrà l'incarico in Aero Vodochody, ha superato la…
Cdp, Rai, Saipem e le altre. La partita delle nomine di Stato irrompe negli equilibri del dopo voto
Più o meno 350 poltrone tra cda e collegi sindacali per circa un'ottantina di società controllate. Il conto della tornata di nomine che aspetta il prossimo governo non è affatto un elemento di secondo piano nelle trattative post-voto per formare un nuovo governo. Più di un ministro e certamente molto più di un presidente della Camera può l’ad di una importante…