Skip to main content
Amos Genish

Tim si allea con Cisco in attesa della società per la rete

Nell'attesa del board del 6 marzo, quando verrà probabilmente alzato il velo sullo scorporo della rete (qui lo speciale di Formiche.net), Tim stringe con Cisco un'alleanza strategica, nel nome della digitalizzazione. In occasione del Mobile World Congress, Tim ha sottoscritto un protocollo con il leader globale nell'Ict, con cui le due aziende si impegnano a sviluppare un programma congiunto di…

Leonardo all'Umex con l'Awhero, il Falco Evo e non solo

Va in scena in questi giorni ad Abu Dhabi l'Umex 2018, l’evento dedicato interamente ai sistemi unmanned, un segmento tra quelli a più rapido sviluppo nel settore dell’aerospazio e difesa, in particolare proprio nell’area del Golfo. Lo sa bene anche Leonardo, il campione italiano del comparto, che all’evento emiratino ha portato alcuni dei suoi prodotti di punta. D'altronde, “Leonardo –…

OBOR, cina venezie

L'onda lunga di Anbang. Ecco che cosa sta combinando Pechino con le assicurazioni

Un brivido sta attraversando l'industria assicurativa della Cina. Il caso Anbang, il colosso dell'insurance commissariato dal Pechino due giorni fa (qui l'approfondimento di Formiche.net con tutti i dettagli) sta cominciando a produrre i primi effetti collaterali sull'economia del Dragone. Per esempio mettere sotto pressione un comparto che da solo vale una buona fetta di Pil cinese. Di più. Le autorità cinesi…

digitale innovazione

Digitale e ricerca, il (poco) futuro dell’Italia nei programmi elettorali

Se l’attuale campagna elettorale solo marginalmente si è giocata su contenuti e proposte di policy, il fisco e l’immigrazione hanno saturato quasi del tutto l’attenzione ai programmi dei diversi partiti. Non fanno eccezione l’innovazione e la ricerca, anche se da questi temi passa il crocevia verso il futuro di qualsiasi Paese, Italia inclusa. Eppure, andando a guardare le proposte delle…

Sitael, Thales Alenia Space, Leonardo e Airbus in campo per i mini satelliti. L'iniziativa Platino dell'Asi

Dall’esplorazione dello spazio profondo, a missioni d’emergenza. Dalla sicurezza, alla prevenzione ambientale. Il tutto con tecnologie allo stato dell’arte, con costi e tempi ridotti. Sono questi gli obiettivi del programma Platino (mini piattaforma spaziale ad alta tecnologia) ideato per permettere all’Italia di conquistare un segmento tra quelli a maggiore sviluppo su scala mondiale: quello dei mini satelliti. UN ASSET DEL…

Foodtech

Foodtech. Una grande opportunità per l'Italia

Di Marco Gualtieri

Il valore del settore food a livello mondiale è di oltre 5 trilioni di euro, mentre il 40% della forza-lavoro globale è impiegata proprio nel food system. Basterebbe leggere questi dati per capire quanto il comparto del food sia fondamentale nello sviluppo e nella crescita dell’economia... Ma c’è molto di più. Oggi, infatti, siamo di fronte a grandi sfide per…

La crescita di Leonardo e lo stabilimento di Pomigliano. Cosa ha detto Barbagallo (Uil)

Ha scelto lo stabilimento Leonardo di Pomigliano, il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, per iniziare il percorso congressuale che lo vedrà impegnato nei prossimi mesi in confronti diretti con decine di migliaia di attivisti della sua Organizzazione. Si è svolta, infatti, ieri mattina, l’Assemblea di base degli iscritti alla Uilm dello storico sito campano, alla presenza dei Segretari generali…

digitale innovazione

5G. Perché l'Italia deve fare squadra

Di Francesco Russo

Non è la prima volta che ci troviamo di fronte allo sviluppo di una nuova generazione di Rete mobile. Come era successo in passato con il passaggio dall’analogico (Etacs) al digitale (Gsm), dalle Reti nate per servizi voce (Gsm) alle Reti per i dati (Umts) fino ad arrivare all’introduzione delle Reti interamente Ip e superveloci (Lte) lo sviluppo di una…

La siderurgia al centro del rilancio industriale del Paese come dimostra il nuovo accordo con Jindal per Piombino

"L'accordo per la cessione di Aferpi da Cevital a Jindal sarà firmato oggi per ragioni di fuso orario e il closing è previsto entro fine marzo”. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda: “Sono soddisfatto - ha aggiunto - anche se in questi casi dobbiamo essere prudenti”. L'intesa determinata alle 19 di ieri segna, quindi, il passaggio dell'acciaieria ex Lucchini-Aferpi…

Spin off della rete, Persidera e Canal plus. I tre fronti di Tim

Tre partite in pochi giorni non sono poche nemmeno per una società come Tim. La controllata Vivendi è alle prese con più fronti, peraltro alla vigilia del delicatissimo board del 6 marzo, quando oltre alla scorporo sulla rete, i consiglieri saranno chiamati ad approvare il piano industriale dell'ex monopolista. I dossier sul tavolo sono questi. Primo, la partnership con Canal…

×

Iscriviti alla newsletter