Skip to main content
barbagallo

La direzione giusta per il Paese? La crescita

"Con equilibrio, nella direzione giusta" è lo slogan che segnerà i lavori del XVII Congresso nazionale della Uil, convocati a Roma dal 21 al 23 giugno presso la "Nuvola di Fuskas" al quartiere Eur. RINNOVARE I CONTRATTI E RIDURRE IL PESO FISCALE Secondo Carmelo Barbagallo, (in foto), leader della suddetta confederazione sindacale, "la crescita della ricchezza nazionale è anche merito della ripresa del…

Meridiana e Qatar per Air Italy. Il presidente Violante spiega gli obiettivi della compagnia

Tornare ad avere le spalle larghe per competere a livello continentale anche con le compagnie più grandi, magari Alitalia. Questa la missione che si è data Meridiana nel nuovo piano industriale, presentato questa mattina a Milano, alla presenza dei vertici della compagnia fondata in Sardegna nel 1964 dall'Aga Kahn, azionista di maggioranza attraverso il Fondo Akfed, ma partecipata al 49%…

Baretta, populismo, giovani

Per tagliare il debito non serve vendere il patrimonio. Meglio affittarlo. Parola di Pier Paolo Baretta

Chi l'ha detto che per ridurre il debito pubblico bisogna disfarsi del patrimonio immobiliare statale? Sbagliato vendere per incassare (e tagliare magari), molto meglio valorizzare, cioè mettere a reddito tramite canone di locazione a lungo termine. Parola del sottosegretario al Tesoro, Pier Paolo Baretta (nella foto), intervenuto questo pomeriggio alla presentazione del rapporto 2017 dell'Agenzia del Demanio. "La strategia della…

Macerata e non solo. Un’analisi serena e due proposte per governare il flusso migratorio

I lettori di Formiche.net sanno che di solito non scrivo di temi attinenti a mie carriere pubbliche in passato. Per questo motivo non ho trattato del problema immigrazione. Su questo argomento ho scritto un libro alla fine degli anni Settanta; l’argomento all’epoca sembrava così insolito che non venne accettato da nessun editore italiano e il saggio finì per essere pubblicato…

pd

Industria 4.0 e investimenti, il senso di Calenda per Confindustria dopo Verona

E' vero, alle assise veronesi di Confindustria (qui lo speciale di Formiche.net sulla due giorni in Veneto) non c'era nemmeno l'ombra di un politico, figurarsi un esponente del governo. Molti hanno pensato all'ennesimo sintomo di una frattura sempre più ampia tra politica e industria. E invece no, un orecchio la politica ce l'aveva a Verona. Quello di Carlo Calenda (nella foto, al centro) il ministro dello…

Fincantieri vince il bando della Marina americana per disegnare le nuove fregate

C’è anche l’italiana Fincantieri tra le cinque compagnie alle quali la marina americana ha affidato appalti per 15 milioni di dollari per la progettazione del nuovo programma Ffg(X), conosciuto anche come "Fast frigate". Si tratta della realizzazione di 20 nuove fregate multiruolo. Attraverso il processo di acquisizione del Ffg(X), fanno sapere dalla US Navy, la Marina incentiverà il settore industriale…

golfo

Golfo Persico connection, ecco come i Paesi arabi dicono Italia

L'Arabia Saudita chiama l'Italia. La Cassa Depositi e Prestiti per la precisione. Si è infatti chiuso il roadshow della Sace, il polo dell'export controllato dalla Cassa, che ha portato le imprese italiane a mettere le mani su potenziali progetti per 1,6 miliardi. Una conferma dell'appeal che i Paesi del Golfo esercitano sull'Italia ma anche dell'interesse degli stessi Stati arabi per la manifattura…

La scelta di Confindustria tra Berlusconi, Renzi, Bonino o Salvini (purché non sia Grillo)

Verona - Tre parole per un sogno. "Basta che funzioni", purché non sia Beppe Grillo. Non è stato necessario andare a caccia dei pesci grossi, mimetizzati ma non troppo, tra gli oltre 7 mila imprenditori conversi a Verona per le terze Assise generali della Confindustria (le prime si tennero a Parma nel 1992 e le seconde a Bergamo nel 2011).…

enav

Investimenti tecnologici e sguardo alle economie emergenti. La strategia di Enav

Enav, grazie allo studio realizzato con Bain&Co e presentato a Roma, ha messo in luce l'impatto positivo che il settore del trasporto aereo ha sull'economia italiana, generando un effetto moltiplicatore che impatta notevolmente sull'indotto. La società è nata come dipartimento dell’Aeronautica militare, per poi divenire Ente pubblico economico e infine Trasformarsi in una società quotata sul mercato azionario, tra le…

Vincenzo Boccia

Confindustria dice Tap. La battaglia (da 100 miliardi) di Boccia per le infrastrutture

Verona - Avere idee è sacrosanto, semmai è sbagliato avere delle ideologie. Prendete le infrastrutture, prendete il Tap. Se vi si appiccica sopra un'ideologia allora un'opera utile diventa opera del diavolo. A sette minuti dall'inizio del suo intervento conclusivo alle Assise di Confindustria (qui lo speciale di Formiche.net, il presidente degli industriali, Vincenzo Boccia (nella foto) già parlava del problema…

×

Iscriviti alla newsletter