In Italia non sembra la priorità. Nei loro consessi formali e informali i banchieri discutono di npl, di crediti d’imposta, di salvataggi, demandando il resto alle elucubrazioni di consulenti e professori. Ma presto un altro tema potrebbe imporsi con forza: la dinsintermediazione, ovvero il rischio di farsi scippare il mestiere. I numeri parlano chiaro: mentre naviga a vista tra gli…
Economia
Intesa Sanpaolo, ecco che cosa pensano i dipendenti di Popolare Vicenza e Veneto Banca
Sono giorni intensi per Intesa Sanpaolo, alle prese con il processo di acquisizione di Popolare Vicenza e di Veneto Banca. Per giovedì 23 novembre è attesa la chiusura - slittata dal 15 novembre - della due diligence insieme al Tesoro e ai commissari sui conti dei due istituti che, dopo il decreto del governo, consentirà di trasferire i 17,7 miliardi…
Leonardo, ecco come il sindacato ha letto i numeri dell'ex Finmeccanica
In attesa del piano industriale di Leonardo, previsto per gennaio 2018, la Uilm sarà molto attenta alla quantità di investimenti che i piani di budget di divisione prevederanno per il 2018. I DATI DEL CDA DI LEONARDO Le motivazioni di questa accorta vigilanza sono evidenti. Il consiglio di amministrazione di Leonardo dello scorso 9 novembre ha deliberato e approvato all’unanimità…
Ecco perché il Credito Valtellinese eccita (e spaventa) la Borsa, tutti i dettagli
Che cosa sta succedendo al Credito Valtellinese? E' quello che si chiedono da giorni in Borsa non solo gli azionisti del gruppo creditizio capitanato dall'ad, Miro Fiordi (nella foto). La picchiata del titolo Creval a Piazza Affari la scorsa settimana ha quattro motivi essenziali: un aumento iperdiluitivo per gli attuali soci per far fronte alle richieste della Bce sulle sofferenze…
Che cosa è successo nella Carige di Berneschi?
Bookcity Milano non poteva essere più sul pezzo. Proprio nelle convulse ore in cui, dal quartier generale di Genova, Banca Carige annunciava l'atteso accordo tra soci e consorzio di garanzia sull'aumento di capitale da 560 milioni di euro, a Milano, nel Palazzo della Borsa, veniva presentato il libro “Banche in sofferenza – La vera storia della Carige di Genova”, coedizione…
Banca Carige, ecco incognite e notizie sull'aumento di capitale
Dopo le forti turbolenze della fine della scorsa settimana, riparte l'operazione con cui Banca Carige conta di condurre in porto il rafforzamento patrimoniale complessivo da 1 miliardo di euro chiesto entro la fine dell'anno dalla vigilanza della Bce. CHE COSA STA SUCCEDENDO IN BORSA Banca Carige riesce a scambiare per un attimo in Borsa, dove è sospesa da stamattina, prima di essere…
Draghi, Renzi e le banche cooperative. Fatti e differenze tra Italia e Germania
Era il 6 maggio 2016 quando a Papa Francesco fu conferito il premio Carlo Magno per mano del presidente dell'Associazione tedesca delle banche cooperative (Volksbanken e Raffeisenbanken) Uwe Fröhlich. Il tutto nella cornice della Sala Regia, in Vaticano, alla presenza di un parterre degno dell'occasione: la cancelliera Angela Merkel, l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi, il governatore della Bce Mario…
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco tutte le novità sui crediti deteriorati
È dal 2013 in poi che i prestiti di Veneto Banca e di Popolare Vicenza si sono deteriorati in maniera consistente: gli ultimi anni di attività dei due istituti, ora in corso di acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo, è stata segnata oltre che da scelte criticabili di un management incapace - per sintetizzare la visione offerta dalla Banca d’Italia…
Tutte le novità dal mondo Bitcoin
Ad oggi sono ancora in pochi in Italia i soggetti che investono in bitcoin, la nuova valuta digitale, e per lo più si tratta di persone con competenze finanziarie di medio-alto livello. In Giappone esistono già carte di credito che consentono transazioni finanziarie con la moneta elettronica, il servizio Just Eat in Olanda, Germania e Stati Uniti accettano anche pagamenti…
Alitalia, ecco le vere differenze delle offerte di Cerberus, Easyjet e Lufthansa
I commissari di Alitalia non hanno fornito molte informazioni sulle offerte ricevute in base al bando di gara per la cessione della – un tempo – compagnia di bandiera. Dalle notizie di stampa, spesso contraddittorie e imprecise, si è saputo che tra le sette offerte ci sono quelle di Lufthansa e di EasyJet, offerte che propongono l’acquisto di una parte…