Skip to main content

Banco Bpm, Ubi, Mps, Banca Etruria. Ecco il report di Moody's che ha fatto innervosire Padoan

“Il nostro outlook sul sistema bancario italiano rimane negativo". Un giudizio che "riflette la continua pressione affinché si riduca il grosso stock di crediti problematici, in un ambiente in cui ci sono scarse opportunità di raccogliere capitale, una profittabilità persistentemente debole e una significativa esposizione al debito governativo italiano. Solo in parte mitigato da un lieve miglioramento della crescita economica…

diesel

Tutte le grane di Postbank per Deutsche Bank

I talk show tedeschi continuano a occuparsi dell’avanzata dei nazionalisti dell’AfD. Anche perché alla preoccupazione per l’ingresso dei nazionalisti nel parlamento tedesco si è aggiunto l’esito elettorale della confinante Austria. Lì, pur arrivando terzi, i nazionalisti dell’Fpö hanno ottime chance di entrare nella squadra di governo. E ora nei talk show ci si domanda quale sia il modo migliore di…

Esodati, ecco numeri certi e vere frottole

Ci risiamo con gli esodati (i lavoratori rimasti senza pensione né stipendio in seguito alla Riforma delle pensioni Fornero) dopo che è stato reso noto  l’ultimo report Inps, contenente i dati sull’ottava salvaguardia aggiornati al 10 ottobre 2017. Le domande accolte risultano poco più di 13mila (di cui quasi 12mila sono già state comunicate agli interessati), su un totale di oltre 35mila…

sofferenze, ue, europea,

Npl, bond statali, digitale. Ecco le sfide per le banche italiane (con i rischi che arrivano da Francoforte)

“Eh già, siamo ancora qua” si potrebbe dire parafrasando una canzone di Vasco Rossi. Le Banche popolari e del territorio ci sono ancora. Chi pensava di poterle cancellare con un colpo di spugna, semmai per decreto, oggi, è costretto a ricredersi. Il tentativo di eliminarle, come dimostrano i fatti, è fallito. Ed è una fortuna che sia fallito, non tanto…

Brexit

Tutte le tensioni monetarie e finanziarie post Brexit

Di Mario Lettieri e Paolo Raimondi

Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un'eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono malamente celati sotto il tappeto. Si ricordi che il cuore finanziario mondiale è ancora…

5G, ecco cosa faranno Vodafone, Wind Tre e Open Fiber

Danze aperte per il 5G. Nella manovra varata del Consiglio dei ministri hanno trovato posto anche le norme relative all’asta delle frequenze per la quinta generazione delle telecomunicazioni mobili che assicureranno una velocità di trasmissione elevata e, allo stesso tempo, una migliore copertura. L'articolo della Finanziaria che stabilisce la gara del 2018 sta per approdare in Senato, ma i progetti…

Mps, Banco Bpm, Ubi e Unicredit. Ecco chi taglia di più (e chi taglia meno) i costi

Non solo utile netto e commissioni in crescita. Ad aiutare i conti delle banche italiane nei primi sei mesi del 2017 anche il calo dei costi operativi, favoriti dalla flessione delle spese per il personale e amministrative. È quanto emerge dall'analisi dei dati patrimoniali ed economici dei 13 maggiori istituti di credito del Paese elaborata dal centro studi Uilca “Orietta…

Bcc, ecco che cosa farà Iccrea in concorrenza con Cassa centrale

Il gruppo Iccrea sarà probabilmente sottoposto all’esercizio di Aqr e stress test nella seconda metà del 2018. Lo ha confermato il direttore generale Leonardo Rubattu nel corso di un incontro stampa a Milano in cui ha presentato, insieme al presidente Giulio Magagni (nella foto), i numeri della realtà che conta 154 bcc pre-affiliate, 148,4 miliardi di euro di attivi e…

Massimo Gramellini

Tutte le sciocchezze vomitate contro l'alternanza scuola-lavoro

In un'Italia che oggi non c’è quasi più, un Paese forse un po’ ingenuo ma che sapeva guardare con ottimismo al futuro, l'Italia del boom economico e della ricostruzione, imparare un mestiere significava andare a bottega. Gratuitamente. Non esisteva allora alcun sistema strutturato e regolamentato, il trasferimento del “saper fare” artigianale avveniva per via spontanea, era regolato dai ritmi e…

israele, VLADIMIR PUTIN

La Russia, il criptorublo e le incognite dei blockchain

Vladimir Putin ha annunciato che la Russia intende introdurre il criptorublo, la moneta elettronica statale. Il Ministro delle comunicazioni Nikolay Nikiforov ha affermato “lo introdurremo per una semplice ragione: se non lo facessimo ora, tra un paio di mesi ci anticiperebbero i vicini della Comunità economica euroasiatica". Ha anche aggiunto che la creazione non avverrà con le tecniche consuete delle…

×

Iscriviti alla newsletter