Skip to main content
marco bentivogli, Cisl

Fca e Great Wall, ecco perché Marchionne deve dire no ai cinesi

Non abbiamo elementi di verifica delle notizie relative all’interesse del gruppo cinese Great Wall Motor per FCA emerse ieri da Automotive News. Auspichiamo che se tale ipotesi prevedesse peraltro uno spacchettamento del Gruppo, venga sonoramente rigettata dal vertice dello stesso Gruppo. Un conto è consolidarsi a livello mondiale in alleanza con player con grande capacità finanziaria e industriale, altro è…

Antonio Patuelli

Il sistema bancario italiano secondo Kpmg

Aumentano i costi ma l'efficienza continua a calare. Il sistema bancario italiano sconta ancora il cosiddetto turnaround, ovvero il percorso di ristrutturazione intrapreso dal settore. A districarsi tra spese di varia natura, risorse e sportelli è stata Kpmg che ha pubblicato un report dal titolo “Bilanci dei gruppi bancari italiani: trend e prospettive” relativo all'esercizio 2016. “Nonostante gli sforzi di…

Greenspan

Che cosa teme Greenspan su finanza e bond aziendali

Sono sempre più numerosi e autorevoli gli ammonimenti sul rischio di una nuova crisi finanziaria globale. Lo è sicuramente quello dell'ex presidente della Federal Reserve americana, Alan Greenspan, che, in una recente intervista all'agenzia stampa Bloomberg, ha detto che "siamo nel mezzo di una bolla, non relativa ai prezzi delle azioni, ma a quelli delle obbligazioni delle imprese". Secondo Greenspan,…

Così Fed e Bce hanno agito diversamente per fronteggiare la crisi

Tra gli effetti della crisi finanziaria iniziata nel 2008 c’è anche il cambiamento del modus operandi della Federal Reserve e della Bce. Secondo un’analisi presente nell’ultimo numero dell’Osservatorio monetario dell’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa e dell’Università Cattolica, occorre tener presente - ed è ciò che risalta di più - i “diversi ruoli” che le due…

def, banche

Ecco gli Stati che hanno vinto (o hanno perso) in 10 anni di crisi

E’ stata una crisi che ha travolto e stravolto tutto: dai valori di Borsa ai tassi di disoccupazione; dai fallimenti delle imprese alle insolvenze bancarie; dalle finanze pubbliche alle politiche monetarie, con l’apparire per la prima volta di tassi di interesse negativi sui depositi e sulle obbligazioni. Nel decennio 2007-2017, gli asset nei bilanci delle principali banche centrali si sono…

wall street

Ecco chi comanda davvero a Wall Street

Di Gregory Zuckerman e Bradley Hope

Alexey Poyarkov, ex oro alle olimpiadi internazionali di matematica per le superiori, ha aperto la sua carriera affinando algoritmi presso società come Microsoft. L’anno scorso alcuni big dei fondi hedge come Renaissance Technologies, Citadel e Tgs Management se lo sono contesi all’ultimo sangue. Tgs ha avuto la meglio e, stando a fonti vicine, il compenso per il primo anno dell’ingegnere…

Perché è Stx ad avere bisogno di Fincantieri (e non il contrario)

Di Michele Nones e Jean-Pierre Darnis

L’incontro del 1 agosto a Roma fra il ministro dell’economia francese e quelli dell’economia e dello sviluppo economico italiani ha riaperto il confronto fra i due governi sulla vicenda Fincantieri-STX France, anche se non ha portato ad un accordo. Adesso vi saranno altri due mesi per cercare una soluzione condivisa. In questo modo si riporta nella giusta prospettiva una discussione…

Barbagallo

Cosa succede davvero all'occupazione

In un contesto generale di ripresa produttiva e dei consumi, a cui prende parte - sia pure lento pede - anche l’economia italiana, vi sono segnali limitati ma importanti sulla occupazione. L’autorevole Centro Studi della Confindustria nella Congiuntura Flash di fine di luglio sottolinea che, in Italia, è proseguita nel 2017 la tendenza al recupero dell’occupazione: dopo il +0,2% del…

atlantia, castellucci,

Atlantia e Abertis, tutte le mosse di Castellucci e Benetton per sfrecciare sulle autostrade spagnole

L'Atlantia della famiglia Benetton tenta l'affondo finale sulle autostrade spagnole di Abertis. La scorsa settimana si è tenuta l'assemblea dei soci straordinaria che ha approvato l’aumento di capitale finalizzato all’acquisizione del controllo del gruppo del Paese iberico. I NUMERI DELL'OPERAZIONE Nel complesso, l'operazione, ufficializzata lo scorso maggio, vale 16,3 miliardi complessivi in azioni e in contanti (per questo motivo si…

Wanda, Fosun, Hna. Perché Pechino frena gli investimenti esteri dei colossi cinesi

La data cerchiata in rosso sul calendario è il 30 settembre. Tra poco meno di due mesi cadranno le limitazioni alle esportazioni di capitali imposte dal governo cinese lo scorso dicembre. La speranza è che la fine delle restrizioni rilanci anche gli investimenti del Dragone fuori dai propri confini, i cui volumi, secondo un’eleborazione di Thomson Reuters, si sono dimezzati…

×

Iscriviti alla newsletter