Il presidente francese Emmanuel Macron ha gettato la maschera, non solo quella di aver tentato di accreditarsi come un europeista convinto, ma anche quella di voler vantare un approccio manageriale alla politica. Dopo la Libia, di cui Francia e Gran Bretagna condividono gran parte delle responsabilità dell’attuale caos, Macron ha giocato la carta del "bonapartismo" anche su Fincantieri, rimettendo in…
Economia
Banche centrali, saggia flemma o pericolosa prudenza?
I mercati finanziari sono disorientati, tra le politiche di bilancio ancora molto incerte negli Usa e le banche centrali che non riescono a riportare alla normalità le politiche monetarie: l’inflazione è ancora troppo bassa su entrambe le sponde dell’Atlantico, ed i rendimenti dei titoli di Stato a 10 anni molto lontani dalla normalità. Mentre la Fed rinvia di continuo il…
Ecco come la commissione che vigila sulla Cdp scruta Tim-Telecom e Open Fiber
Qualcuno deve aver pensato che sulla banda larga si fosse andati un po' oltre. Troppe tensioni, troppe accuse e qualche mossa fuori posto. Qualcuno come i membri della commissione parlamentare di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti, azionista insieme a Enel di quell'Open Fiber finita ai ferri corti con Tim sul terreno scivoloso della banda larga. E allora meglio accendere un faro…
Fincantieri, Stx e Libia, tutte le mosse anti Italia del finto liberista Macron. Parla Sapelli
I dubbi sono ormai ridotti al lumicino, anzi - a leggere Le Monde - sarebbero stati definitivamente sciolti. "Lo Stato ha deciso di nazionalizzare i cantieri Stx di Saint-Nazaire", ha scritto oggi il quotidiano francese, secondo il quale Emmanuel Macron avrebbe ormai definitivamente scelto di mandare all'aria le trattative con l'italiana Fincantieri. E di rimangiarsi gli accordi che, a suo…
Tim, cosa succederà dopo l'uscita di Cattaneo da Telecom Italia
L’uscita di Flavio Cattaneo non cambia di una virgola il giudizio degli analisti su Tim, ex Telecom Italia. Buy per Equita Sim con target price di 1,30 da 0,84 della chiusura, all’indomani dell’evento: “Il consiglio di TIM ha approvato l`uscita di Flavio Cattaneo con un indennizzo di 25 milioni. In consiglio la delibera è passata con 9 voti (lista Vivendi)…
Fincantieri e Stx, ecco cosa sta combinando Tafazzi-Macron
Italia e Francia con Stx potevano avere maggior forza d'urto nell'export, sia civile che militare, mentre per colpa del tafazzismo di Emmanuel Macron i due Paesi e le rispettive aziende procederanno per conto proprio castrando le sinergie industriali. Nulla è ancora deciso ufficialmente, ma questa è al momento la prospettiva nel caso di un niet definitivo del nuovo inquilino dell'Eliseo sugli…
Tim-Telecom Italia, ecco le 3 frottole su Flavio Cattaneo e Vincent Bolloré
Si era detto e scritto che la pantagruelica buonuscita di Flavio Cattaneo era già fissata nell'atto di nomina ad amministratore delegato. Non era vero, visto che parte del cda e l'intero collegio sindacale di Tim non hanno approvato i 25 milioni di euro lordi per l'ex capo azienda. Si era detto e scritto che l'intenzione di Cattaneo di far partecipare Tim…
Da dove arriverà la prossima crisi finanziaria?
La stampa cartacea, anche quella specializzata in economia e finanza, è spesso restia a dare notizia di documenti importanti per gli operatori economici e finanziari e per i cittadini in senso lato. Le ragioni sono molteplici: i giornalisti e i commentatori sono letteralmente inondati da notizie del giorno o temono di affrontare temi troppo difficili per i lettori. Quindi, i…
Come trovare un accordo utile sull'Ilva
Noi siamo impegnati a tutelare tutti gli addetti impegnati nel gruppo Ilva, sia i lavoratori diretti che quelli indiretti. E crediamo fermamente che occorra raggiungere i massimi livelli di produzione ancor prima del 2024. Su queste basi è partita la trattativa sull’Ilva tra sindacati metalmeccanici e il nuovo acquirente Am Investco Italy. Ribadiremo la posizione del sindacato nel corso del …
Vi racconto la tragedia di noi bondisti subordinati di Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Buongiorno, purtroppo circa un anno fa la mia famiglia ha avuto fiducia nell'intervento del Fondo Atlante e nelle banche venete. Al tempo molti articoli e comunicati stampa sancivano il salvataggio delle banche da parte di questo fondo foraggiato da molti istituti bancari e fondazioni. Abbiamo investito nel debito subordinato di queste banche, di fatto finanziandole, prestandogli dei soldi. Ora il…