Skip to main content
Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Ecco come Intesa Sanpaolo servirà lo spezzatino di Popolare Vicenza e Veneto Banca

La Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono già nell’orbita di Intesa Sanpaolo. Dopo il decreto legge lampo di domenica 25, ieri il gruppo guidato da Carlo Messina (in foto) ha subito messo in campo la strategia per integrare i due istituti. In mattinata il cda ha firmato con i commissari liquidatori il contratto di acquisto per il prezzo simbolico di…

Perché la Commissione europea ha randellato Google sullo shopping on line

Una stangata da 2,42 miliardi di euro: l'ha ricevuta Google dalla Commissione europea. È la più alta multa mai inflitta dall'Unione a una società statunitense. La Commissione accusa il colosso di Mountain View di avere creato una posizione dominante sullo shopping online, sfruttando la grande popolarità del proprio motore di ricerca. IL CASO GOOGLE SHOPPING A finire sotto accusa è…

Perché la Flat tax targata Ibl sarà la vera rivoluzione liberale

Di Serena Sileoni

Apparentemente, il sistema tributario italiano ruota intorno all’imposta sui redditi. E apparentemente l’Irpef è l’imposta che dovrebbe garantire la progressività del sistema, quel principio per cui a chi più ha è chiesto un sacrificio economico più che proporzionale rispetto a chi meno ha. Un principio caro ai più per ragioni di solidarietà economica, ma soprattutto, a prescindere da come la…

Cosa c'è di nuovo per i metalmeccanici

L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm, che sarà on line venerdì 30 giugno I metalmeccanici si sono ripresi ancora una volta la scena. È successo con l’applauso che il 23 giugno scorso a Reggio Emilia (in occasione del passaggio della presidenza di Federmeccanica da Fabio Storchi ad Alberto Dal Poz), rivolto dalla platea degli imprenditori a Rocco Palombella, Maurizio Landini,…

giovanni, ROBERTO SOMMELLA, costituzione

Intesa Sanpaolo, le banche venete e gli scherzetti di Bruxelles sugli aiuti di Stato

Quando si salvano non una ma due banche mettendo in piedi una rete pubblica a vario titolo di 17 miliardi di euro, di cui 4,78 per un istituto privato che si annette le attività in bonis, significa che si è tornati al caro vecchio salvataggio di Stato, archiviando il temuto bail in, ovvero l’esatto contrario, il salvataggio effettuato dai clienti…

Tikehau, chi c'è dietro la società francese che punta al Fondo Italiano d'Investimento

Ha il nome di un atollo della Polinesia francese e un legame che sembra inscindibile con l’ad di UniCredit Jean-Pierre Mustier, Tikehau Capital, la società di investimento in cordata con Italmobiliare della famiglia Pesenti, per conquistare il Fondo Italiano d'Investimento. Una partita che sembra alle battute finali, visto che, secondo le indiscrezioni riportate dal Sole 24 Ore, i due acquirenti…

Banca Etruria

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, differenze e similutidini con Banca Etruria e Banca Marche

La Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono state messe in sicurezza. L'operazione che lo ha reso possibile è complessa e articolata in più passaggi, seguendo lo schema della liquidazione coatta: Intesa Sanpaolo acquista solo la parte buona, la good bank, al prezzo simbolico di un euro, dopo che lo Stato, con soldi pubblici, ha ripulito gli istituti veneti sborsando…

La politica sia credibile e riformi l'Irpef

Si torna a parlare di riforma fiscale, finalmente. Si rimette sul tavolo delle cose concrete il problema della pressione fiscale che grava troppo su alcune categorie (lavoratori dipendenti e pensionati, in primis) e poco o nulla su altre. Un problema enorme, finito nel dimenticatoio o toccato in modo sostanzialmente ambiguo con l’escamotage del bonus da 80 euro. Ma la cui…

Flavio Cattaneo

Ecco come se le suonano Telecom-Tim, Enel e Open Fiber sulla banda larga

Continua, seppure con toni meno dirompenti di dieci giorni fa, la tenzone fra governo, Open Fiber e Tim. Con l'esecutivo e la società di Enel e Cdp che rimbrottano con diverse modalità il cambio di direzione dell'ex monopolista, e il gruppo capitanato da Flavio Cattaneo che rivendica la giustezza delle nuove scelte rispondendo a tono e carte alla mano ai…

Unicredit

Ecco come Intesa Sanpaolo cucinerà lo spezzatino di Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Cosa succederà agli sportelli e soprattutto ai dipendenti di Popolare Vicenza e Veneto Banca? Il governo ha stanziato risorse per limitare l’impatto perché - come si legge in una nota - si tratta di «due aziende bancarie importanti per un territorio importante». Questo non vuol dire che non ci saranno ricadute. Nel caso di doppioni, ovvero dove sono presenti anche…

×

Iscriviti alla newsletter