Cala la disoccupazione, ma aumenta il numero degli inoccupati. L'occupazione resta comunque sugli stessi livelli degli ultimi quattro mesi e cresce solo tra gli over 50 per l'effetto dell'aumento dell'età pensionabile. È questa la fotografia per il mese di febbraio del mercato del lavoro fatta dall'Istat e pubblicata questa mattina sul sito dell'Istituto guidato da Tito Boeri. Di seguito, tutti i…
Economia
Come sgomitano Mediaset, Telecom-Tim e Sky sulla serie A di calcio
La Champions League sarà terreno di conquista della sola Sky Italia (anche se il gruppo di Murdoch ha però mollato il boccone in Inghilterra, quindi, mai dire mai). E dunque la serie A diventa il vero terreno di scontro tra i broadcaster e, con ogni probabilità, gli operatori tlc. Anche se gli ascolti non premiamo la strategia della Lega Calcio…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa succederà agli azionisti
Bpvi e Veneto Banca chiudono con riserva la partita con gli azionisti. Dopo due proroghe, la scorsa settimana l’offerta di transazione con i piccoli soci si è conclusa con il 71,9% delle adesioni per Vicenza e il 73% per Montebelluna. Anche se la soglia minima inizialmente fissata dai vertici era l’80%, la transazione potrebbe comunque avere efficacia e permettere così…
Banco Bpm, Bper, Ubi. Ecco le mosse delle popolari in vista delle assemblee
L’appuntamento rischia di passare inosservato visto che l’attenzione del mercato è concentrata su alti temi, a partire dai salvataggi di Mps, di Bpvi e Veneto Banca. Ma le tre assemblee di sabato 8 aprile saranno una scadenza importante per le banche che lo scorso anno hanno abbandonato lo status di popolari e si sono trasformate in società per azioni in…
Ecco come Tim/Telecom e Iliad vanno alla guerra del mobile
Dal 29 marzo è attivo e operativo sul mercato italiano Kena, l’operatore telefonico di Tim nato per conquistare la fascia bassa di mercato in previsione dello sbarco, entro l’anno, della francese Free mobile, la compagnia capitanata da Xavier Niel che ha sbaragliato i concorrenti del mercato transalpino della telefonia mobile. Ecco la mossa di Flavio Cattaneo, i progetti di Niel…
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Come andranno i conti delle maggiori banche italiane
I risultati economici nel 2016 degli undici maggiori istituti di credito italiani sono stati influenzati delle molteplici operazioni straordinarie succedutesi nel corso dell’anno. La nascita del Fondo Atlante con il compito di creare un marcato degli Npl e salvare le due banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ha comportato fino a questo momento investimenti per 2 miliardi…
Come Bruxelles scruta le norme degli appalti pubblici in Italia
Con una disposizione introdotta ai tempi del governo Monti - il comma 2-bis dell’art. 16 del Testo Unico sull’Edilizia (Dpr 380/2001) - è stata introdotta la facoltà, per gli operatori in possesso del permesso di costruire, di eseguire direttamente, senza l’obbligo di applicare il Codice dei contratti, le opere di urbanizzazione primaria (strade fognature ecc.) di importo inferiore alla soglia…
Che cosa cela la mossa di Trump su dazi e commercio
Un mondo pieno di dazi doganali sarebbe senz’altro più povero. Difficile che non lo sappia lo stesso Trump. Sarebbero certamente più poveri i Paesi che vedrebbero ridursi le esportazioni perché i loro prezzi, al lordo dei dazi, non sarebbero più competitivi. Ma anche i consumatori dei Paesi protetti dai dazi doganali pagherebbero di più di quello che pagavano e che potrebbero pagare per…
Perché il Pil non misura più il benessere reale. Parola di Fitoussi
“Mi ricordo di un episodio con un Primo Ministro francese: aveva promosso una buona politica che aveva fatto tornare la crescita al 4% tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio dei 2000. Io gli dissi che avrebbe perso le elezioni successive. Mi rispose «Ma il PIL si è molto alzato!» e io «Sì è vero il PIL si è…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutti i nuovi ostacoli a fusione e salvataggio
Trascorrono i giorni, la situazione dei due istituti di credito veneti, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si fa più complessa, per non dire critica, e dall’Europa, chiamata a dare un segnale per sbloccare la situazione, arrivano poche notizie e le poche che arrivano non sembrano essere particolarmente confortanti. LE INDISCREZIONI SULLA COMMISSIONE UE Fino a venerdì sera sembrava che…