Skip to main content

Finmeccanica, Fincantieri, Ansaldo Energia. Ecco chi farà affari in Cina

L'Italia è un Paese sicuro per attrarre investimenti cinesi e l'impresa italiana è benvenuta in Cina. È questa la sintesi dell’incontro tra Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro degli Esteri Angelino Alfano, e il presidente cinese Xi Jinping, avvenuto il 22 febbraio nel palazzo dell'Assemblea del popolo a Pechino. Tradotto in cifre, l’intesa tra i due Paesi vale almeno 5 miliardi,…

Atlante, Vicenza, Alessandro Penati

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le incognite tra Bce, Tesoro e Fondo Atlante

Mentre con le emissioni obbligazionarie la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, in procinto di convolare a nozze, cercano di risolvere il problema della liquidità, resta la questione della ricapitalizzazione. In attesa che la Banca centrale europea (Bce) sciolga il nodo sul fabbisogno di risorse complessivo dei due gruppi, l'incognita più rilevante è legata all'intervento pubblico, ormai certo: a quanto…

moda, armani,

Calzedonia, Moncler, Valentino. Chi sfila di più nella moda secondo Mediobanca

Un giro d’affari da 251 miliardi di euro e la cui crescita non accenna ad arrestarsi. Il settore moda (e beni di lusso per la persona) continua a essere traino dell’economia mondiale. E' quanto si rileva dal report sulle aziende della Moda Italia dell'area studi di Mediobanca. IL REPORT A livello geografico, oggi, sono le Americhe a conquistare il gradino…

barbagallo e palombella

Che cosa chiede la Uilm su politica industriale e lavoro

“C’è tanto bisogno di sindacato, di politica industriale, di azioni di tutela sociale”. È quanto emerso dalla seconda giornata dei lavori della Conferenza di Organizzazione Uilm tenuta a Pesaro. Ieri, tra i tanti interventi dei delegati, sono risaltate le parole di Carmelo Barbagallo e Rocco Palombella (nella foto) rispettivamente leader della Uil confederale e del sindacato metalmeccanico della medesima confederazione.…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Inps, ecco cosa cela il no del Civ al bilancio di Boeri

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha bocciato il bilancio preventivo per il 2017. A favore ha votato uno solo dei componenti, il rappresentante del Ministero del Lavoro. Le delegazioni sindacali hanno espresso voto contrario mentre quelle delle associazioni imprenditoriali si sono astenute. I motivi sollevati sono stati più di metodo che di sostanza. In pratica non succede nulla:…

Stadio della Roma, ecco i due pareri discordi delle sovrintendenze

Un altro parere, di un'altra sovrintendenza, questa volta però positivo. L'infinita querelle sul nuovo Stadio della Roma si arricchisce di un altro colpo di scena, l'ennesimo. Dopo la notizia della procedura di vincolo avviata dalla sovrintendente Margherita Eicheberg - la cui struttura fa parte del ministero dei Beni Culturali - ecco emergere una nuova circostanza favorevole a James Pallotta e Luca…

Tutti i conti 2016 di Airbus spiegati da Enders

Meno 66% di utili netti. È questo il dato più eclatante dei risultati per il 2016 di Airbus, il gigante europeo dell'aerospazio e difesa, pubblicati dal gruppo e spiegati dall'ad Thomas Enders. Il brusco calo degli utili, scesi a 995 milioni di euro rispetto ai 2.696 del 2015, si deve in particolare al programma di sviluppo dell'aereo da trasporto militare A400M, costato 1,2 miliardi…

Ecco l'accordo (provvisorio) fra governo e tassisti su Uber e Ncc

L’emendamento Lanzillotta su Ncc non si tocca per ora, ma il governo si impegna a emanare un decreto ministeriale per venire incontro alle attese dei tassisti. E’ questa l’intesa di massima in base alla quale ieri sera i rappresentanti di 21 sigle sindacali dei tassisti (nella foto, la riunione) hanno deciso di sospendere uno sciopero che è durato 5 cinque…

Tutte le sfide del sindacato nell’industria e tra la gente

“Lavoro, salute, un buon contratto. Questa è la nostra missione”. Con questo slogan si è aperta a Pesaro la undicesima Conferenza d’Organizzazione della Uilm a cui hanno preso parte 250 delegati in rappresentanza di circa centomila iscritti al sindacato metalmeccanico della Uil. Oggi prenderà la parola Carmelo Barbagallo, il leader della Uil stessa. Ieri, Rocco Palombella ha aperto i lavori…

europa, robot,

Vi spiego il subbuglio fra taxi, Ncc e Uber

Oggi 21 febbraio è previsto il tanto atteso (dai tassisti) incontro tra i rappresentanti della categoria e il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. E' arduo che il ministro sia pronto a fare marcia indietro su un comma di un decreto legge già convertito in legge da un ramo del Parlamento per una categoria tutto sommato minuscola e tutto sommato abbastanza tutelata come documenta…

×

Iscriviti alla newsletter