Skip to main content
Luca Cordero di Montezemolo

Cosa succede in Alitalia tra caduta di Hogan, modello Aer Lingus e nuovi piani

Sarà un'Alitalia irlandese quella che nascerà dal nuovo piano industriale. Fabio Savelli, sul Corriere della sera, spiega che il modello di riferimento della nuova Alitalia sarà Aer Lingus, l'ex compagnia di bandiera irlandese che la concorrenza delle low cost la conosce bene, avendo visto nascere in casa Ryanair. Oggi Aer Lingus si definisce una compagnia ibrida, a metà tra il modello…

Gianfranco Polillo

Cosa può succedere se si tornasse alla lira? Ipotesi e timori

L'ultimo sondaggio del Corriere della sera, ad opera di Nando Pagnoncelli, ci dice molto sul sentiment degli italiani. "Cade", infatti, come riporta il titolo, "la fiducia nell'Unione ma prevale il sì all'euro. "L'exit" vince," invece, "tra chi vota centrodestra e 5 Stelle". Secondo i dati riportati "un cittadino su due (49%) considera l'ipotesi di "Italexit" uno svantaggio, mentre il 36%…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Pfizer, Amgen e Biogen. Perché il pharma festeggia in Borsa con Donald Trump alla Casa Bianca

Il mandato del 45esimo presidente degli Stati Uniti è iniziato da un paio di settimane e già le polemiche impazzano. Perché Donald Trump sta procedendo come un treno, emanando uno via l’altro ordini esecutivi, ovvero decreti che entrano in vigore con effetto immediato, su tutti i temi più controversi su cui ha basato la campagna elettorale e grazie a cui…

Bcc, ecco i numeri veri su costi, ricavi e sofferenze

I costi operativi incidono di più sui ricavi e così pure le svalutazioni dei crediti. Per contro, la quota di sofferenze è più bassa. Sono alcune delle evidenze riguardo alle Bcc che emergono dal focus sul sistema bancario italiano nel 2015 realizzato dall’area studi di Mediobanca. Il lavoro è stato svolto sui dati di bilancio di 492 istituti di credito…

generali, assicurazioni

Assicurazioni Generali, Unipol e Allianz. Come stanno le compagnie secondo PwC

Un mercato a elevato potenziale. Parliamo delle assicurazioni italiane nel confronto europeo: secondo PwC le ragioni per prevedere una crescita esponenziale sono diverse. A partire dal basso premio pro-capite sia nel ramo vita, pari a 1.800 euro sia nel non-vita, dove il premio medio è di 500 euro. Numeri che potrebbero crescere se gli italiani investissero in questo settore parte…

Essilor Luxottica, chi è (e come si muoverà) il ceo Hubert Sagnières

La forte partecipazione azionaria dei dipendenti, istituita sin dalla posa della prima pietra, e l’attenzione ai mercati emergenti. Sono alcune delle caratteristiche di Essilor. Il consiglio di amministrazione di Essilor International (che, secondo RadioCor, una volta completato il conferimento del nuovo cda di EssilorLuxottica, manterrebbe il proprio consiglio di amministrazione, così come l’azienda di Del Vecchio), è composto da 16…

Poste Italiane, tutte le ultime novità su conti, vendite e privatizzazione

Il trasferimento della Banca del Mezzogiorno ad Invitalia, i tempi e le prese di posizione sulla seconda trance della privatizzazione e le stime sul 2016. Ecco tutte le novità di Poste Italiane, la società guidata da Francesco Caio, presieduta da Luisa Todini e quotata in borsa dal 2015. LA CESSIONE DELLA BANCA DEL MEZZOGIORNO La scorsa settimana Poste italiane ha ceduto…

Penati

Fondo Atlante, tutte le tensioni fra Penati, Intesa, Unicredit e Banco Bpm

Continuano a fare rumore le parole durissime pronunciate dal numero uno di Atlante, Alessandro Penati, nei confronti delle principali banche italiane, da Intesa Sanpaolo a Unicredit passando per Banco-Bpm. Gli istituti di credito, a detta di Penati, sono colpevoli di avere già svalutato (o comunque di essere sul punto di farlo) la loro partecipazione nel fondo di sistema che avrebbe…

Ferrovie

Cosa succede a Milano tra Atm e Ferrovie Nord?

Nella recente intervista a MF-Milano Finanza rilasciata dall’amministratore delegato di Atm, Bruno Rota (nella foto), il manager parlando dell’espansione all’estero della società che gestisce il trasporto milanese ha risposto: "Prima di tutto bisognerà capire se Atm avrà ancora la gestione del trasporto milanese e a che condizioni. Poi potremo tornare a guardare all’estero". Il tema della gestione del trasporto pubblico…

trump

Cosa succederà nelle Borse di America, Europa e Asia

Durante il nostro recente Investment Forum di Hong Kong, alcuni dei principali temi affrontati sono stati la “disruption” tecnologica (quando un’innovazione crea una rottura con il passato) e la situazione geopolitica. Entrambi dovrebbero continuare ad influenzare i mercati dei capitali ancora a lungo, come del resto è stato evidenziato anche dalle prime misure adottate dal nuovo Presidente degli Stati Uniti.…

×

Iscriviti alla newsletter