Skip to main content
leonardo

Leonardo e Thales, cosa serve all'Italia nello Spazio

Il governo italiano deve investire nel settore spaziale, anziché di continuare a stare alla finestra. Francia e Germania hanno programmato investimenti per miliardi di euro per accrescere la leadership sul settore. Gli Stati Uniti, altresì, hanno già investito 50 miliardi di dollari sull’attività spaziale per mantenere la supremazia nel settore. L’Italia batta un colpo al più presto. Per quanto riguarda…

Ecco i veri conti delle Bcc. Report (riservato) di Prometeia

Redditività negativa, margine di intermediazione in calo, peggioramento dell'Npl ratio. Sono alcuni dei dati messi in rilievo da un report non pubblico di Prometeia sulle Bcc letto da Formiche.net. La società di consulenza bolognese specializzata anche nelle analisi dei bilanci e presieduta dall'economista Angelo Tantazzi (nella foto) ha passato al setaccio un campione molto elevato delle Banche di credito cooperativo (pari…

Ecco come l'Europa va a marcia indietro rispetto a Usa e Asia

Servono due passi in avanti, secondo Mario Draghi, per costruire un’Europa coerente con le aspirazioni di De Gasperi. Intervenendo alle celebrazioni in memoria dell’illustre politico italiano, ha sostenuto che solo uniti i Paesi europei potranno affrontare le sfide cruciali in campo ambientale, sul piano geopolitico, e gli ulteriori sviluppi della globalizzazione. La crisi attuale dipende dalla globalizzazione iniziata negli ultimi…

ERMANNO COVA

Ermanno Cova, chi è il nuovo presidente del Fondo Cometa

Il Fondo Cometa avrà un nuovo presidente. Si tratta del consigliere Supplente Ermanno Cova, presidente di Fondapi, Fondo Nazionale Pensione complementare per i lavoratori delle piccole e medie imprese. Già dallo scorso mese di giugno un comunicato ufficiale di Cometa riportava che avrebbe sostituito Annamaria Trovò come presidente. TROVÒ IN UNIPOL Trovò, già segretaria nazionale della Fim Cisl, è stata…

Mps, ecco chi, come e perché ha silurato Massimo Tononi dalla presidenza del Monte

Dopo la recente uscita dell'amministratore delegato, Fabrizio Viola, appena sostituito da Marco Morelli, ecco che se ne registra subito un'altra, questa volta sì davvero inattesa: quella del presidente Massimo Tononi. E in anche in questo caso c'è lo zampino del Tesoro, ovvero del governo, come è accaduto per il siluramento di Viola. L'ANNUNCIO Ad annunciarlo è stata la banca senese…

Metalmeccanici, ecco come riparte il negoziato sul rinnovo del contratto

Si riaprirà mercoledì 28 settembre la trattativa tra Federmeccanica e sindacati. “Si tratta di un buon segnale- spiega un addetto ai lavori che vuol mantenere l’anonimato, ma che conferma la convocazione- come una luce di fine estate per una vertenza contrattuale su cui, da circa un anno, pesava l’ombra di un muro contro muro”. IL PRIMO SPIRAGLIO NELLA TRATTATIVA Proprio…

Banco Popular

Tutte le bizzarrie della Vigilanza Bce (su Mps e non solo)

Continua a lasciare molto a desiderare la comunicazione della Vigilanza unica, sempreché le singolarità che si seguita a rilevare riguardino solo aspetti comunicazionali e non siano, invece, conseguenze di storture sostanziali, nei confronti delle quali, allora, bisognerebbe rivolgere le osservazioni critiche. Nei mesi scorsi abbiamo visto i danni che ha causato una indagine, non chiarita nella sua portata e nelle…

Fca e Cnh, tutte le incursioni asiatiche di Sergio Marchionne

In attesa del decollo di Giulia sul mercato Usa, Sergio Marchionne si concede un’incursione in Asia. Le vendite di Jeep cominciano a dare le prime soddisfazioni in Cina. Intanto Cnh Industrial stringe in Corea del Sud un accordo con Hyunday Heavy Industries per lo sviluppo di una linea di miniscavatori. Nel frattempo si aspetta attesa che maturi l'intesa tra il colosso…

migranti

Vi spiego le stranezze del mercato del latte in Europa

"Come è possibile che un bicchiere di latte arrivi a costare meno che uno d'acqua?". Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker se lo è chiesto, non senza imbarazzo, durante il suo intervento a Strasburgo sullo Stato dell'Unione Europea. Senza riconoscere, però, che a più di un anno dalla fine del regime delle quote latte, la crisi del settore si…

boccia

Ape, perché anticipare la pensione può essere un salasso

"Se la legge resterà così, non ci sono dubbi: nessuno aderirà all'anticipo volontario". Alla fine del vertice governo-sindacati di martedì, un protagonista della trattativa si esprimeva in questi termini. Francesco Boccia, presidente della commissione bilancio della Camera ed esponente Pd, ha rincarato la dose: c'è il rischio che l'anticipo della pensione faccia la fine del Tfr in busta paga: un…

×

Iscriviti alla newsletter