Skip to main content

Mps, ecco chi, come e perché ha silurato Fabrizio Viola dal Monte dei Paschi di Siena

Banchieri d'affari e advisor di Mps accompagnano alla porta, con l'attivismo non secondario dell'azionista Tesoro, l'amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, Fabrizio Viola. È quanto avvenuto ieri nella sostanza ai vertici dell'istituto senese. Ovviamente la versione ufficiale è un'altra, molto più morbida e asettica: secondo il comunicato stampa della banca, Viola ha dato la disponibilità a farsi da parte…

Link ad opere protette in rete, la Corte di Giustizia Ue mette i paletti

Una delle caratteristiche della comunicazione in rete, la messa a disposizione di contenuti "linkati" da altre fonti in rete è destinata ad essere modificata in modo sostanziale dopo i limiti che i giudici della Corte di Lussemburgo hanno posto con la sentenza resa nella giornata di ieri. La questione sollevata davanti alla Corte di Giustizia EU riguardava, GS Media che…

Perché Alitalia-Etihad preferisce Bombardier ad Atr (Leonardo/Airbus) per i velivoli regionali?

Siamo fortemente preoccupati della propensione di Alitalia, attualmente controllata dal gruppo Etihad, di voler rammodernare la flotta dei velivoli regionali che operano in subfornitura per Alitalia nei settori di corta  e media distanza, accantonando il prodotto europeo ATR e prediligendo i velivoli del produttore canadese Bombardier. La questione, a nostro parere, deve essere portata all'attenzione dei vertici del governo italiano e che rappresenta l'azionista di maggioranza della…

Lira, Draghi, Qe

Che cosa pensano i mercati della flemma di Mario Draghi

Nello statement di ieri Mario Draghi ha ribadito il quadro di un'economia europea in ripresa, ma con rischi al ribasso, e ha limato appena le previsioni di crescita e di inflazione. Nel Q&A ha negato di aver preso in considerazione, all’interno del meeting, espansioni del QE, e chiarito che al momento il Governing Council è focalizzato sull’implementazione di quanto già disposto, e…

Pier Carlo Padoan

Come va l'industria?

L’industria arranca e la ricchezza nazionale ne soffre. Le cifre fanno storcere la bocca. Ma circolano anche idee che possono far ritrovare il sorriso. IL CALO DEL MANIFATTURIERO Nell’ultimo trimestre per la manifattura "in senso stretto" si è registrato un calo dello 0,8 per cento nel valore aggiunto, mentre "a livello macro" la diminuzione è stata dell’1,2 per cento. Sono…

Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa combinano i fondi?

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

C'è del vero o anche della fuffa mediatica nell'interesse di alcuni fondi sulle banche venete e su Mps? C'è un reale interesse industriale e finanziario o ci sono soprattutto aspirazioni borsistiche per alzare quotazioni e prezzi? E che ruolo hanno advisor e banche d'affari in questo contesto che agitano da giorni le cronache di Monte dei Paschi di Siena, Veneto…

tim cook, apple, iphone

Perché è su iPhone 7 che si gioca la sfida tra Apple, Samsung e Huawei

E' l'iPhone più avanzato di sempre: così Apple ha definito i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus presentati al pubblico in un maxi evento a San Francisco: più veloce, più potente, "migliore". Fotocamera più sofisticata e ad altissima risoluzione, display più nitido, sistema audio stereo, resistenza all'acqua e alla polvere, il chip Atom più potente mai installato in uno smartphone…

marchionne

Chi sbuffa contro Fca di Marchionne per la vendita di Magneti Marelli

Non solo economisti a favore della politica industriale hanno rimarcato i timori per la possibile cessione di Magneti Marelli a Samsung Electronics da parte di Fiat Chrysler Automobiles (Fca). Dopo l’allarme dello storico ed economista Giulio Sapelli e gli interrogativi di Federico Pirro, docente all’Università di Bari, anche un liberale pro mercato come Fabrizio Onida, docente di Economia internazionale all'università…

Ecco perché Merkel e Schäuble devono ringraziare Draghi

"Viviamo in tempi di grandi contraddizioni. Qui in Germania le cose vanno piuttosto bene e i tedeschi ne sono consapevoli. L’economia non è mai andata meglio. In agosto abbiamo registrato il più basso tasso di disoccupazione degli ultimi 25 anni [...] I prezzi sono stabili e nemmeno i mesi di vacanza hanno fatto lievitare il costo della benzina. Dal 2013…

Chi pagherà le misure annunciate da Matteo Renzi con più spesa pubblica e meno tasse?

Forse Matteo Renzi si sarà fatto ispirare da Wolfgang Schäuble il quale, checché se ne dica, è un ministro delle Finanze come tutti gli altri: quando si avvicinano le elezioni (e ancor più se sono drammaticamente incerte) allarga il cordone della borsa. Intendiamoci, fa bene a ridurre le tasse e aumentare le spese, espandere la domanda interna è quello che…

×

Iscriviti alla newsletter