Paolo Grimoldi, deputato della Lega e presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare dell’Osce, spiega perché alla prossima riunione dell’Organizzazione dovrebbero esserci anche i rappresentanti del Quad (Usa, Giappone, India e Australia)
Esteri
L’India sarà lo snodo centrale nell’agenda americana post Covid
Vaccini ma non solo. Il vertice Quad apre una nuova era di cui l’India sarà protagonista. L’analisi del professor Arduino Paniccia, presidente ASCE Scuola di guerra economica e competizione internazionale di Venezia, e di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Dobbiamo sostenere il modello giordano. Il viaggio di Pellicciari
La Giordania, specialmente nell’ultimo ventennio di rivoluzioni nella regione, è riuscita a mantenere la sua stabilità e il suo ruolo chiave nel Medioriente. Ma ora è sottoposta a un forte stress demografico, economico e logistico. L’analisi di Igor Pellicciari (Università di Urbino e LUISS), che nei giorni scorsi si è recato ad Amman per incontrare il Re in veste di ambasciatore di San Marino
Ecco perché gli Usa non lasceranno l'Afghanistan. Il commento del gen. Santo
La lettera di Tony Blinken al presidente Ghani, il tentativo di coinvolgere la Turchia e gli interessi di Russia e Cina. L’Afghanistan spiegato dal generale Vincenzo Santo
Il Kosovo invia truppe in Kuwait per la prima missione di mantenimento della pace
Stante la situazione ancora delicata del paese, l’invio di un piccolo contingente militare in Kuwait per una missione di peacekeeping è un importante passo avanti per il Kosovo. Conferma di come Pristina abbia intenzione di fare la sua parte negli affari internazionali (sotto il quadro occidentale)
Biden chiama, Kim non risponde. La bomba Reuters
L’amministrazione Usa ha cercato il dialogo dietro le quinte con la Corea del Nord, rivela un alto funzionario di Washington. Ma da Pyongyang nessuna risposta
Italia-Asean. Se Roma guarda a Est con gli occhi dell’associazione di Letta
Per molto tempo la regione dell’Asean non è stata un’area di interesse per la politica estera italiana, ma grazie anche all’Associazione fondata da Enrico Letta, Roma ha ritrovato interessi e spazi in un’area cruciale del mondo, spiega il direttore Bordonaro
Sputnik V: Italy targeted by Russian vaccine production campaign
Moscow is attempting to export jabs in Italy, despite the lack of regulatory approval, along with its soft power influence. Here’s how Italy became the target of the Russian propaganda campaign (once again)
Nell'Artico tra B1 americani e interessi cinesi
Le attenzioni all’Artico si legano alla possibilità che nelle prossime decadi quel quadrante diventi ancora più nevralgico. Le mosse degli Usa (e degli alleati), le intenzioni e gli interessi della Cina
Huawei e i rischi della de-globalizzazione. Parla Rossetti (Bicocca)
L’Economist Intelligence Unit pubblica un rapporto sui cost della de-globalizzazione commissionato da Huawei. Come mai? “Deve diventare credibile agli occhi del mondo”, risponde il professor Andrea Rossetti (Bicocca). Che spiega come la sicurezza abbia un ruolo centrale in tutti e tre gli scenari analizzati