Skip to main content

Covid-19, la propaganda cinese trova un (primo) ostacolo. L’Fbi...

L’operazione con cui il Partito comunicata cinese vuole rimodellare la storia della diffusione (e della formazione) del coronavirus passa anche da una stretta su quello che condividono i super controllati utenti online cinesi. Almeno da febbraio, la Polizia di Internet, unità che in Cina si occupa di censurare e controllare tutto quello che gli 800milioni di utenti fanno mentre sono connessi,…

Coronavirus, dagli Usa arriva in Italia un ospedale da campo. Il ruolo della Difesa

“The United States loves Italy”. Lo aveva detto Donald Trump twittando le Frecce tricolori e lo avevano dimostrato i tanti messaggi di vicinanza arrivati dal mondo Usa e Nato. Ora, le parole trovano conferma in aiuti concreti, con un ospedale da campo dotato di otto posti per terapia intensiva a Cremona e il sostegno alle iniziative messe in campo dal…

La via cinese della salute è un bene per l’Italia. Parola di Geraci

Di Michele Geraci

Con molta amarezza, ho letto e sentito in questi giorni commenti negativi nei confronti della Cina. L’amarezza è ancora più grande perché tali critiche non arrivano soltanto da una certa parte della nostra stampa auto-proclamatasi “esperta” di Cina (probabilmente molti degli autori non parlano neppure la lingua ne hanno mai vissuto là), ma perché sono state fatte da vari personaggi…

Libia, il coronavirus non ferma la crisi. Da dove ripartire

I media outlet dell’Esercito nazionale libico, Lna, ci tengono a far sapere ai giornalisti occidentali che è iniziata la campagna di sterilizzazione di tutte le strutture pubbliche della Cirenaica. La milizia guidata dall’eterno ribelle Khalifa Haftar risponde a un’iniziativa presa dal governo di Tripoli, l’esecutivo onusiano messo sotto assedio da quasi un anno. Lo scontro è anche sul piano informativo. Due…

Il virus cinese? È l’infodemia. E il Dipartimento di Stato avvisa Pechino (e anche l’Italia?)

Chi scrive riceve da giorni richieste di informazioni sul gioco con cui la propaganda del governo cinese sta sfruttando la diffusione del coronavirus in Italia per scrollarsi di dosso parte del peso delle responsabilità sulla propagazione del SARSCOV2, il nuovo coronavirus diventato pandemia globale. Ieri è stato il turno di un'analista di un grande think tank americano che chiedeva chiarimenti su…

L’Opa cinese sui nostri asset e lo scudo francese. La versione di Volpi (Copasir)

Investimenti sanitari e reti in 5G sono i pilastri attorno ai quali ruota la strategia cinese in tempo di coronavirus. E non soltanto per quanto riguarda i suoi interessi all’estero. Basti pensare alla telefonata di ieri pomeriggio con il premier Giuseppe Conte in cui il presidente cinese Xi Jinping ha aperto alla possibilità di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova…

Messaggino alle autorità italiane: ma consentire i voli della Iran Air farà bene?

Di Giulio Terzi di Sant'Agata

L’entusiastica adesione del governo Italiano alla “Via della Seta”, la firma ad occhi semichiusi del Memorandum of understanding tra Italia e Cina - promosso dall'allora sottosegretario Michele Geraci – in occasione della visita in Italia del presidente Xi Jinping, e la stretta "collaborazione" di media italiani con quelli cinesi si sono trasformati rapidamente - in misura accresciuta con la "nuova…

Covid-19, la ricetta italiana fa breccia all'Eliseo. Cosa ha deciso Macron

6 marzo scorso. Emmanuel Macron dopo essere andato a teatro con la moglie Brigitte, ed aver detto che “la vita deve continuare”, si è concesso una passeggiata, con gelato, sugli Champs Élysées. Dieci giorni dopo, a reti unificate, ha comunicato ai francesi: “Siamo in guerra”. Ed ha chiuso le scuole per tre settimane, i bar, i bistrot, le brasserie, i…

Coronavirus e intelligence, il modello Israele spiegato da Melman (Haaretz)

Da questa notte esiste ufficialmente un modello Israele per fronteggiare il coronavirus. Il numero di contagiati ha superato quota 300, il ministro dell’Economia Eli Cohen non ha escluso il lockdown totale del Paese e così, come raccontavamo ieri su Formiche.net, “Israele diventa campione di resilienza, perché oltre all’essere in vantaggio nel cercare la soluzione al male globale, è anche un esempio sul come gestire…

Tutti per uno, il G7 per tutti. Così si prepara un helicopter money globale

“Whatever is necessary”. I Paesi del G7 sono disposti a fare “tutto quel che è necessario” per arginare i danni del Coronavirus. È con questa promessa di draghiana memoria che si apre il comunicato finale della teleconferenza che questo pomeriggio ha riunito i sette leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, assieme alla presidente della…

×

Iscriviti alla newsletter