“Sono convinto che stiamo entrando in un periodo in cui Cina e Stati Uniti si sfideranno per il controllo delle agenzie delle Nazioni Unite”, diceva un mese fa Richard Gowan, UN Director dell’International Crisis Group, intervistato da Formiche.net all’indomani dell’elezione di Daren Tang a capo dell’agenzia onusiana dei brevetti Wipo, un’importante vittoria diplomatica per gli Stati Uniti di Donald Trump.…
Esteri
Cina vade retro. Così Di Maio rassicura il Parlamento sulle alleanze internazionali
In audizione davanti alle commissioni Esteri riunite di Camera e Senato, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha spiegato come la grande mole di aiuti internazionali giunti in Italia (su Formiche tutti i numeri) per affrontare dell’emergenza da coronavirus siano “una dimostrazione di generosità che non dimenticheremo”. Tuttavia, ha sottolineato, “è impensabile, tengo a ribadirlo, che questo quadro di…
5G, ecco cosa si muove oltre la Muraglia cinese
C’è futuro per le connessioni oltre la Muraglia cinese? A giudicare dalle ultime mosse in Occidente, sì. Ericsson sostituirà la cinese Huawei nelle reti core di BT, il più grande operatore telefonico britannico ed ex monopolista di Stato, deciso ad allineare l’unità mobile alle politiche interne che consigliano l’esclusione di fornitori cinesi per le parti core. Il gruppo svedese -…
Propaganda cinese in Italia. Il mondo arabo ne parla. Ecco come
La crisi del Covid-19 ha messo l’Italia nella condizione un po’ scomoda di Paese oggetto di crescenti avventure diplomatiche, e in cui gli aiuti per gestire la crisi da Coronavirus sono divenuti strumenti di azioni di soft power a varie tonalità. Gli alleati classici – europei e americani – nonostante il crescente supporto, sono stati percepiti come passivi e disinteressati…
Covid-19, l'Iran in ginocchio. Perché nel Golfo riparte la tensione con gli Usa
Undici unità delle forze navali dei Pasdaran hanno accerchiato in modo sfrontato mezzi navali della US Navy e della Coast Guard nel Golfo Persico. L’incidente è avvenuto mercoledì, quando i barchini delle IRGC-N si sono infilati in mezzo a un gruppo statunitense in pattugliamento e hanno iniziato passaggi radenti e incroci, “manovre pericolose e provocatorie” dice Washington. I barchini sono unità agili e rapide, che…
Giallo nucleare. Test segreti nello Xinjiang in Cina? I sospetti Usa
La Cina sta conducendo di nascosto test nucleari? È la domanda che si pone il Wall Street Journal, che riporta un nuovo rapporto del Dipartimento di Stato americano in cui viene espressa preoccupazione per la ripresa di test nel 2019, in aperta violazione degli accordi internazionali sul disarmo e la non proliferazione, nel sito di Lop Nur, area desertica nella…
Israele, elezioni e prospettive per il futuro governo. L'analisi di Valori
Oggi, 16 di aprile 2020, sono state interrotte le trattative tra Gantz, che aveva avuto dall’ormai vecchio presidente della Knesset Reuven Rivlin l’incarico di formare un governo, e il premier attuale Netanyahu. Il Likud di Netanyahu ha vinto, nelle scorse elezioni del 2 marzo, 36 seggi, mentre la lista capitanata da Gantz ne ha raggiunti 33. L’unica possibilità, almeno fino…
Usa2020, cosa c'è dietro la sconfitta di Bernie Sanders
Bernie Sanders sembrava un candidato inarrestabile. Il senatore del Vermont si era classificato secondo quattro anni fa e, da quel momento i suoi numerosi sostenitori non hanno mai davvero smobilitato. Durante quest’ultima campagna elettorale, Sanders ha attirato folle la cui dimensione sminuiva tutti i suoi rivali, ha raccolto più fondi di chiunque altro, ha mantenuto una forte presa sul voto…
Così Israele combatte contro il virus (e l'antisemitismo)
Un doppio virus, il Covid19 e l'antisemitismo, con cui Israele sta facendo i conti nei giorni complicati di emergenza sanitaria. Le misure prese dal Paese si sommano ad una campagna mediatica drammatica, dove un sito web antisemita offre una simulazione con ebrei bruciati come criptovaluta, mentre una speranza arriva dal trattamento israeliano. COVID Dopo una settimana di cure sei pazienti…
Gli Usa contrattaccano. Maduro (bocciato) alla prova coronavirus
Gli Stati Uniti riprendono il dossier del Venezuela. In mezzo alla gestione della crisi pandemica, il governo di Donald Trump trova il modo di non abbandonare la lotta contro Nicolás Maduro. In un tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha denunciato l’ultima mossa illegale del governo socialista: “Il regime di Maduro continua ad arrestare ingiustamente 334 prigionieri politici…