Skip to main content

Le rotte segrete del petrolio venezuelano. L'inchiesta di Bloomberg

Si chiama Il Dragone ed è un’enorme nave petrolifera che batte bandiera liberiana e aiuterebbe al regime di Nicolás Maduro a vendere il petrolio venezuelano, nonostante le sanzioni internazionali. L’ultima volta che è stata individuata navigava lungo le coste della Francia. Poi, è scomparsa. Secondo Bloomberg, sarebbe più una nave “fantasma”, come tante, che spegne il radar per evitare di essere rintracciata nelle acque…

Gli Usa non lasciano la Siria (per ora) ma chiamano a raccolta gli alleati

Negli ultimi due giorni gli americani hanno mandato un messaggio ad alleati e rivali sul fronte Siria, e forse la coincidenza con la visita del presidente turco a Washington non è poi così casuale. Il capo del Pentagono, Mark Esper, ha detto che almeno 600 militari resteranno nel Paese. Praticamente quasi l’intero contingente che Donald Trump ha annunciato per almeno tre volte di…

Israele, Jihad islamica, Egitto. Cosa prevede l'intesa per fermare i razzi

C'è un cessate il fuoco in Israele. Dopo che gli ultimi due giorni hanno visto un'escalation di scontri – missili lanciati da Gaza, attacchi aerei israeliani. La jihad islamica palestinese (Pij), gruppo estremista islamico operativo dalla Striscia di Gaza, ha sparato oltre 400 razzi sul territorio israeliano, la maggior parte intercettati sopra aree civili dal sistema di difesa Iron Dome. Gerusalemme ha risposto…

L'Italia apprezza la cooperazione con l'Iran in Yemen. Peccato che...

È probabile che a latere della riunione odierna dei ministri degli Esteri della Coalizione anti-Isis a Washington sia stato chiesto conto a Luigi Di Maio dei rapporti con l’Iran e, forse, che oltreoceano non sia sfuggito l'incontro che uno dei suoi sottosegretari, il pentastellato Manlio Di Stefano, ha tenuto in questi giorni con l’ambasciatore dell'Iran a Roma, Hamid Bayat, per colloqui incentrati sui…

Combattere l'Isis in Africa. Gli Usa costringono l'Italia a una scelta delicata

La coalizione anti Isis deve allargare il proprio raggio d’azione andando oltre la Siria e l’Iraq e intervenendo anche nell’Africa Occidentale e nel Sahel. Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha aperto così a Washington il vertice dei ministri degli Esteri della coalizione aggiungendo che i partecipanti dovrebbero aumentare i fondi per ripristinare servizi e infrastrutture essenziali in Iraq…

Perché stare alla larga dal Venezuela di Maduro. Parla Tremamunno

Molto si è detto sulla crisi del Venezuela, ma per capire il dramma dei venezuelani dall’interno è molto utile leggere le pagine del libro “Venezuela, l’Eden del diavolo” (Edizioni infinito) di  Marinellys Tremamunno, giornalista venezuelana radicata a Roma. Nel testo la Tremamunno ha raccolto le testimonianze di 12 vescovi e 2 cardinali venezuelani.  Il libro è stato presentato oggi al…

Ecco come il Brasile di Bolsonaro ballerà la samba con la Cina

Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i cosiddetti Brics, uniscono ancora di più forze. In un vertice di due giorni che si concluderà oggi a Brasilia, i leader dei cinque Paesi membri hanno discusso di diversi temi economici che spianano il terreno a un’alleanza (anche) geopolitica. Il tema del summit di quest’anno è la crescita economica per un futuro di…

F-35 e scambi commerciali. Così Trump tende una mano a Erdogan

Molti affari, poca politica, se non applicata agli affari. Il Presidente Usa, Donald Trump ha incontrato la sua controparte turca, Recep Tayyip Erdogan nel meeting più sereno degli ultimi due anni o meglio quello che ha visto il numero uno della Casa Bianca più ben disposto nei confronti di un alleato bizzoso per quanto strategico. La riunione fra i due…

Atlantisti, europeisti, ma...La politica estera secondo Di Maio

In medio stat virtus. L’Italia è fermamente collocata nella comunità atlantica ed europea ma non può rinunciare alla sua “vocazione multilaterale” e ha dunque il diritto di volgere lo sguardo anche a Russia e Cina. È il cuore dell’esposizione delle linee programmatiche della Farnesina che il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha tenuto questo pomeriggio di fronte alle Commissioni…

Quella volta che Trump ha fermato la Marina Usa per non far dispetto a Putin

Con il processo di impeachment contro Donald Trump formalmente avviato dalla Camera Usa (oggi comincia la fase pubblica), proseguono le audizioni nelle aule delle commissioni che si stanno occupando di portare avanti la messa in stato di accusa del presidente. I Democratici gli contestano di aver abusato del suo potere nel tentativo di scambiare favori politici a uso interno con affari…

×

Iscriviti alla newsletter