Skip to main content

Perché Kiev scende in piazza per la formula Steinmeier (che piace a Zelensky, Putin e Merkel)

Diecimila manifestanti si sono riversati oggi sulle strade di Kiev. Il motivo è una ferma protesta contro l’approvazione del “Piano Steinmeier”, ovvero il nuovo accordo sull'Ucraina raggiunto lo scorso primo Ottobre a Minsk da rappresentanti dei separatisti filo russi, Russia, Ucraina e mediatori dell'Osce. IL PIANO STEINMEIER E IL PLAUSO DI BERLINO Il Piano Steinmeier è la strategia, elaborata dal…

Impeachment, ecco perché Trump tira in ballo il suo ministro dell’Energia

Durante una conferenza telefonica avuta con i leader repubblicani della Camera, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto di aver fatto l’ormai celeberrima telefonata al presidente ucraino su sollecitazione del segretario all’Energia, Rick Perry. Trump avrebbe detto ai deputati (centro del suo consenso congressuale), che lui personalmente non avrebbe voluto fare la chiamata in cui ha chiesto a Volodymyr…

Tutte le ansie della Cdu per i nuovi dazi di Trump all'Europa

La Germania è il Paese europeo più danneggiato dal nuovi dazi di Donald Trump al vecchio continente. Lo scrive in un paper ad hoc il Consiglio economico della Cdu, perimetrando le possibii perdite in circa due miliardi di euro e chiamando in causa Bruxelles al fine di riequilibrare la partita. Ma non è solo una questione di prodotti o di…

Obiettivo Usa 2020. Trump metterà sul tavolo le sanzioni a Kim?

Il primo ottobre il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto alla Casa Bianca uno dei quotidiani briefing di intelligence, che in quel giorno aveva un focus particolare: la Corea del Nord. In funzionari americani, diretti dal neo Consigliere per la Sicurezza nazionale, Robert O'Brien, spiegavano che di lì a poco Pyongyang avrebbe lanciato un missile intercontinentale sottomarino, e che…

Dopo Hong Kong e Il Cairo, Baghdad. Chi protesta e chi muove i fili

Dopo Hong Kong e Il Cairo tocca a Baghdad: il governo iracheno, insediatosi da appena un anno, deve far fronte ad una ondata di proteste e manifestazioni di piazza. Decine i morti segnalati, con mille feriti nella capitale ed in altre città. I manifestanti, per lo più giovani, protestano contro corruzione, disoccupazione e servizi pubblici scadenti e la polizia spara. IN PIAZZA Come…

La Cina, Warren e Hong Kong. Tutti gli incubi di Trump

“Cari miei amici americani, siamo realisti - diceva giorni fa un attivista di Hong Kong sul Wall Street Journal - non vi stiamo chiedendo di inviare la Settima flotta per affrontare la Cina. Le bandiere americane che potete vedere ai nostri raduni sono il nostro modo di dire che condividiamo i vostri valori e guardiamo a voi come speranza”. “Questo è il momento per la…

L’arma della moneta. Così Rosneft molla il dollaro e sceglie l’euro

A partire da settembre saranno quantificati in Euro tutti i contratti di Rosneft, il principale esportatore russo di petrolio e tra le più grandi compagnie del settore al mondo (traffico da 120 milioni di tonnellate esportare ogni anno: 2,4 milioni di barili al giorno). Si tratta di un altro passo di Mosca, importante e pratico, nell’ottica della dedollarizzazione, ossia togliere…

Hong Kong, tutti gli effetti della legge anti-maschere

Non è valso il divieto da poco annunciato dalla governatrice di Hong Kong, Carrie Lam. Manifestanti mascherati hanno costruito barricate nel cuore del quartiere commerciale della capitale finanziaria asiatica, aumentando la tensione. Dozzine di dimostranti hanno innalzato barriere con legno e plastica per impedire il transito nella zona dove operano molte società internazionali. Disordini anche a Kowloon Tong e Sha…

Perché Trump chiede aiuto alla Cina contro Biden?

Ieri, urlando per farsi sentire sopra al rumore del Marine One in rollio, il presidente statunitense, Donald Trump, ha detto ai giornalisti presenti sul giardino a sud della Casa Bianca che anche la Cina dovrebbe indagare sul conto del contender democratico Joe Biden. È un’uscita strana, che richiede una spiegazione. Partiamo dall’inizio per arrivare poi a considerazioni più attinenti alla politica internazionale e…

Ecco come operano Hezbollah e Hamas in Venezuela

In Venezuela regna uno stato di totale impunità; il Paese è terreno fertile per l’insediamento di organizzazioni criminali che operano a livello internazionale. È il caso de La Cupola, con la regia del regime cubano; il Cartello dei Soli, che si occupa principalmente del traffico di droghe e, infine, la Corporazione Siriana. Secondo un’indagine esclusiva di Infobae, tutte queste organizzazioni hanno…

×

Iscriviti alla newsletter