Skip to main content

Carola e l'ipocrisia europea nel ricordo dei migranti morti. L'analisi di Vespa

Nel giorno in cui l’Italia celebra la Giornata della memoria e dell’accoglienza in onore dei 368 migranti morti al largo di Lampedusa il 3 ottobre 2013, a Bruxelles si sono tenute le audizioni della Commissione affari interni sulle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo e due persone molto diverse tra loro hanno spiegato in poche parole la situazione politica e le…

Chi (e perché) usa il colpo iraniano al petrolio per attaccare MbS

Che il potere di Mohammed bin Salman, l'erede al trono saudita, vivesse una dicotomia interna era piuttosto noto da molto tempo: apprezzato da una base spessa di cittadini, quelli della fascia d'età che va dai 20 ai 35 anni e che compone la maggioranza della popolazione saudita, piuttosto inviso dal vecchio establishment. La demografia è una forza travolgente, ma in un…

Maduro pronto per volare a Pyongyang. La (rischiosa) alleanza con Kim

Legami sempre più stretti tra i regimi del Venezuela e la Corea del Nord. Nicolás Maduro ha confermato che molto presto viaggerà a Pyongyang per incontrare l’amico e alleato Kim Jong-Un. Il leader del regime venezuelano ha detto a Diosdado Cabello, capo dell'Assemblea costituente nazionale (sorte di Parlamento parallelo legato al governo di Maduro) che è una certezza il suo…

Giù la maschera! La Cina spinge lo stato d’emergenza per Hong Kong

Le autorità di Hong Kong stanno valutando di reintrodurre già domani una legge speciale sullo stato di emergenza, dopo l’inasprirsi delle violenze collegate alle proteste pro-democrazia che da giugno incendiano il Porto Profumato. Il provvedimento — risalente all’epoca coloniale — darebbe al governo locale e alle forze di sicurezza (rappresentate da una guarnigione cinese via via rafforzata in queste diciassette…

Pompeo tende la mano sulla Libia ma su Cina e Venezuela...

"Noi siamo molto grati all'Italia per quello che ha fatto, per la sua leadership nelle azioni Nato in Libia, Iraq e Afghanistan", ha detto il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, durante la conferenza stampa con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Villa Madama. L'incontro tra i capi diplomazia di Stati Uniti e Italia è andato bene, commentano le fonti, ma…

Viva Marx (e i comunisti). Rizzo fa gli auguri alla Cina

“Oggi più che mai sono vere le parole di Marx, 'O socialismo, o barbarie'”. Così Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista Italiano affida a Formiche.net un'analisi sul più longevo regime comunista, la Cina, in occasione del settantesimo anniversario della rivoluzione di Mao. Parata militare in Cina per festeggiare i 70 anni della rivoluzione e sangue nelle piazze di Hong Kong:…

Lo Stato islamico in Libia cresce. C’entra Haftar?

Dal 20 settembre al 30 agosto il Comando Africa del Pentagono ha compiuto quattro raid aerei sulla Libia contro lo Stato islamico. I bombardamenti di precisione hanno colpito miliziani e quelli che la nota stampa di AfriCom definisce "leader", e d'altronde una serie di attacchi concentrati nella stessa area, quella di Murzuq, significa che si sta dando la caccia a…

L’Ue pronta a nuove sanzioni contro Maduro. Pressing dagli Usa (anche sull'Italia)

“Non ci importa delle sanzioni dell’Unione europea, non ci importa nulla, ci fanno solo ridere”. Con queste parole, pronunciate in una conferenza stampa, Nicolás Maduro ha commentato le nuove misure imposte dall’Europa contro il regime del Venezuela. “Purtroppo (l’Ue) mantiene ancora la sua politica di stare dietro ad un atteggiamento di sottomissione nei confronti della politica di Donald Trump contro…

Kim lancia un missile sottomarino contro i negoziati con gli Usa

La Corea del Nord ha lanciato oggi quello che sembra essere un Slbm, ossia un missile balistico utilizzabile da un sottomarino. Se l'informazione sarà confermata dalle analisi ufficiali condotte dagli Stati Uniti, insieme a Corea del Sud e Giappone, significherebbe che Pyongyang ha raggiunto un ulteriore livello tecnologico nei propri armamenti. Da un paio di mesi, i media propagandistici nordcoreani hanno…

L'Italia è un alleato affidabile ma...Il messaggio di Pompeo a Roma

La democrazia, la libertà, il commercio libero e equo, lo stato di diritto, sono questi i “medesimi valori” che Italia e Stati Uniti condividono e su cui si basa il rapporto reciproco secondo le note che arrivano alla stampa dal governo italiano per raccontare la visita del segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo. IL VIAGGIO EUROPEO Tappa di un viaggio…

×

Iscriviti alla newsletter