Trump sceglie il suo vicepresidente: il senatore Vance ha una posizione chiara sulla Cina. Tariffe, competizione strategica, difesa di Taiwan (anche a scapito dell’appoggio all’Ucraina)
Esteri
Con Vance Trump sceglie la linea di politica estera. Cosa cambia per Kyiv
Il personaggio scelto da Trump come candidato vicepresidente ha una visione molto forte sulla politica estera che la Casa Bianca dovrebbe adottare. Ed è diametralmente opposta a quella attuale
Da “Hillbilly Elegy” al sogno della vicepresidenza. Chi è J.D. Vance
Nel 2016, il suo “Hillbilly Elegy” (uno dei libri più belli e importanti degli ultimi anni) fu un successo enorme, non solo per l’incredibile storia di riscatto e di realizzazione, ma perché raccontava esattamente quel popolo che pochi mesi più tardi, nel novembre 2016, avrebbe contribuito a portare Donald Trump alla Casa Bianca. Otto anni dopo quel ragazzo appena trentanovenne è stato scelto proprio dal tycoon per accompagnarlo nella corsa alla Casa Bianca
Cina osservata speciale al G7 Commercio. Ecco perché spiegato da Tajani
Il gigante asiatico è “interessante per le imprese del nostro Paese” ma servono “strumenti” per intervenire a difesa della produzione se non si rispettano le regole. Le parole del ministro Tajani
Il raid contro Deif non impatta sui negoziati Israele-Hamas (per ora)
Per ora resta aperta la possibilità di un accordo, ma l’attacco contro il leader di Hamas Deif, e le vittime civili prodotte da Israele, potrebbe portare a un inasprimento dello scontro
Così Italia e Ue sosterranno la Libia sui migranti
La presidente del Consiglio attesa a Tripoli in occasione del Trans-Mediterranean Migration Forum. Lo status quo su migranti e le rimostranze dell’Onu sulle fosse comuni
L'attentato consegna a Trump la vittoria, ed è un bene anche per l'Ue. Parla Giubilei
L’attentato a Trump gli consegna la vittoria, salvo sconvolgimenti improbabili, e gli spiana la strada verso la seconda presidenza degli Usa. Il clima che è stato creato attorno a lui in particolare da alcuni ambienti liberal è stato pericoloso e gli effetti sono sfociati nella violenza. Un suo mandato alla Casa Bianca sarebbe un bene per l’Europa e i rapporti con Meloni sarebbero solidi. Colloquio con il neo direttore scientifico della fondazione An, Francesco Giubilei
Così Trump punterà a consolidare il vantaggio. Parla Castellaneta
Dal punto di vista della comunicazione, il candidato repubblicano ha saputo sfruttare benissimo il tentativo di omicidio. E adesso può mirare a capitalizzare il consenso. Ma la partita non è ancora chiusa. L’analisi della situazione fatta dall’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Se Dio interviene a un comizio in Pennsylvania. La riflessione di Cristiano
Nel mondo cristiano contemporaneo la figura della divinità viene spesso impiegata da esponenti politici per perorare la propria causa. Corrodendo lentamente l’aspetto sacro e sacrale di Dio
Tra i dubbi di Washington, Emirati e Cina si esercitano sopra allo Xinjiang
L’esercitazione tra Cina ed Emirati sullo Xinjiang racconta bene il multi allineamento del Golfo, ma anche i problemi su cui Washington pressa la regione e i suoi partner