Skip to main content

Le nuove orecchie di Pechino. Ecco il radar sull'isola di Triton

Pechino sta espandendo le sue capacità radar nell’isola di Triton, rafforzando la sorveglianza nel Mar Cinese Meridionale e ponendo nuove sfide strategiche agli attori regionali. Ma risalta la vulnerabilità di questo sito in tempo di guerra

La Cina non può distorcere la storia. Strasburgo a difesa di Taiwan

A 53 anni dall’adozione della risoluzione Onu 2758, il Parlamento europeo ha ribadito la necessità di evitare qualsiasi cambiamento unilaterale dello status nello Stretto. Testo passato a larga maggioranza: tra gli italiani, no dei M5S, di Salis e Lucano

Storia e vita di Shyamala Gopalan, mamma (e musa ispiratrice) di Harris

Arrivata dall’India negli anni ’50, la donna è stata determinante nella formazione personale e professionale della candidata del Partito Democratico alla Casa Bianca

L’Ue segua gli Usa sulle auto smart cinesi. Report Cfr

Liza Tobin (ex Cia) spiega in un’analisi pubblicata dal Council on Foreign Relations come le auto smart cinesi rappresentino un rischio per la sicurezza informatica e le infrastrutture critiche dell’Ue. Che dovrebbe seguire l’esempio degli Usa, che stanno già limitando l’importazione di componenti cinesi

Erdogan, il Pkk e Ocalan. Cosa c'è oltre il terrorismo

Erdoğan da Kazan, dove partecipa al vertice dei Brics, ha affermato da un lato che l’attacco ha rafforzato la determinazione del suo governo ad eliminare il terrorismo, e dall’altro che ha causato la sincera reazione degli amici della Turchia. Al contempo il ruolo di Ocalan potrebbe cambiare

Cosa pensa la Cina dell’intesa militare tra Russia e Corea del Nord

La Cina vuole raccontarsi come mediatore principale sulla guerra russa in Ucraina. Ma Pechino è alleata della Corea del Nord e amica della Russia, che combattono sul campo: questa nuova cooperazione imbarazza Xi?

Stop armi a Putin. Erdogan tra Occidente e Brics

In seguito alle pressioni statunitensi, la Turchia ha bloccato l’export di materiale dual-use verso la Russia. Ma il silenzio al riguardo riflette il delicato equilibrio diplomatico perseguito da Erdogan tra Occidente e Oriente

Fentanyl e terrorismo elettorale. Lettere sospette scuotono gli Usa

Per prevenire possibili attacchi, le autorità hanno predisposto l’uso del Narcan, un farmaco che contrasta le overdose. Si temono episodi che possano alimentare le tensioni sociali attorno a elezioni già tese

Brics Bridge, Putin cerca un ponte per superare le sanzioni

Alla riunione dei Brics, il presidente russo spinge per la fuga dalle monete europee. Tuttavia, come spiega Demarais (Ecfr), è difficile immaginare che gli strumenti finanziari dei Brics possano essere adottati su scala globale in tempi brevi

Nuove logiche, vecchie dinamiche. La "guerra totale" di oggi secondo Karlin

Nel suo articolo su Foreign Affairs, l’esperta statunitense esplora il ritorno del concetto di “guerra totale” nell’era moderna, focalizzandosi su cosa cambia e cosa no rispetto al passato

×

Iscriviti alla newsletter