Skip to main content

L'appello dei militari americani alle forze armate di Maduro

La pressione degli Stati Uniti sul regime di Nicolás Maduro non si limita al piano politico e diplomatico. Ora anche i militari americani, in alleanza con quelli colombiani, hanno deciso di insistere sulla necessità di porre fine alla dittatura venezuelana. “Voi, alla fine, sarete responsabili per i vostri atti. Fate le cose correttamente, salvate la vostra gente e il vostro…

melania trump

Melania Trump suona la carica contro Maduro. Perché è importante la mossa della first lady

Melania Trump parla poco di politica, per cui il fatto che a Miami si sia pronunciata sulla crisi del Venezuela dimostra quanto la vicenda sia d’interesse per la Casa Bianca. In un intervento a sorpresa, la first lady americana ha preso posizione sul caso di politica estera. “Molti di voi in questa sala sanno cosa significhi essere benedetti dalla libertà,…

libia haftar

Haftar si prende il sud della Libia. Per Salamè la soluzione sono le elezioni

Il generale Khalifa Haftar procede spedito verso l'obiettivo. Da quanto si legge in un'editoriale pubblicato dal quotidiano algerino El Watan, l'uomo forte della Cirenaica è riuscito a prendere il controllo della maggior parte del sud della Libia, imponendo la propria “legge” anche agli avversari del governo di Accordo nazionale di Tripoli. Anche da parte di Ahmed Maiteeg, poi, ci sarebbe stato…

Perché l'Iran ha aiutato gli Houthi a infestare di mine antiuomo lo Yemen

Lo Yemen è infestato di mine antiuomo piazzate dai ribelli Houthi. Sono queste uno dei punti di forza del gruppo sciita che alla fine del 2014 ha rovesciato il governo di Sanaa e che anche grazie ai campi minati sta bloccando l’avanzata della coalizione guidata da Arabia Saudita ed Emirati Arabi, lanciata dall’inizio del 2015 per riconquistare il paese, ancora senza…

In Venezuela è guerra di concerti tra Guaidò e Maduro

La crisi del Venezuela sale sul palco. E forse si risolverà a colpi di canzoni, artisti e balli. Venerdì 22 febbraio è in programma il concerto Venezuela Aid Live sul Ponte Tienditas, nella frontiera con la Colombia. La missione è fare vedere al mondo la tragica situazione che vivono i venezuelani. Organizzato dall’imprenditore britannico Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin,…

luna

Space Force e ritorno sulla Luna. Ecco come gli Stati Uniti rispondono a Cina e Russia

La nuova corsa allo spazio si fa più competitiva. Dopo l'approdo cinese sul lato nascosto della Luna, la Nasa accelera i piani per il ritorno dell'uomo sul nostro satellite naturale (obiettivo 2028), mentre Donald Trump continua a spingere per la creazione di una Space Force, definita “una priorità di sicurezza nazionale”. Nel frattempo, la Russia non resta certo a guardare,…

ucraina

L'Ucraina verso l'Ue, sulla strada delle riforme

L'Ucraina, che sta proseguendo sulla strada delle riforme e, allo stesso tempo, il sempre fondamentale aiuto dell'Unione europea. Questo l'argomento principale di cui si è discusso al dodicesimo forum Europa-Ucraina. E tra panel e discussioni approfondite, i partecipanti all'evento hanno potuto visitare la Fiera dell'Est, giunta al suo terzo appuntamento, seguita dal Forum Slovacco che si è tenuto per la…

Huawei, il fondatore lancia la controffensiva: l'America non ci fermerà

Scontro frontale. La vicenda Huawei che da due mesi vede contrapposti Cina e Stati Uniti entra nella fase 2.0 con un'intervista alla Bbc del fondatore del colosso di Shenzen, Ren Zhengfei. “Se le luci si spegneranno sull'Occidente, ci sarà ancora l'Oriente a brillare. E se il Nord si oscurerà, ci sarà ancora il Sud. L'America non rappresenta il mondo, ma solo…

Bernie Sanders ci riprova. Il senatore del Vermont si candida alle primarie dei Dem Usa

È sceso di nuovo in campo. Bernie Sanders ha annunciato oggi la sua candidatura alla nomination democratica del 2020. Una notizia non poi così inattesa, che circolava da mesi. Non è mai stato infatti un mistero che il senatore del Vermont avesse intenzione di correre alle prossime primarie: con ogni probabilità, per lavare l’onta della sconfitta subìta nel 2016. All’epoca,…

spagna, madrid

Spagna, lo stallo continua. E a perdere sono i partiti tradizionali. L’analisi di Román

Gli spagnoli, ancora una volta, tornano alle urne. Il premier socialista Pedro Sánchez non regge ancora. Dopo la bocciatura della legge di Bilancio, ha convocato il voto anticipato per il prossimo 28 aprile. Nuove elezioni che evidenziano la mancanza di stabilità politica e sfondano la Spagna nello stallo. E, purtroppo, l’epilogo non sarà diverso dalle altre volte. In una conversazione…

×

Iscriviti alla newsletter