La Giordania vive il momento più grave dalla morte di re Hussein. Il figlio, Abdullah II, (in foto), saggio e stimato in tutto il mondo, è alle prese con una sequenza impressionante di proteste e di scioperi che stanno mettendo in ginocchio il Paese. Dopo le dimissioni dei primo ministro Hani Mulki e la nomina del successore che sta per…
Esteri
La Corea del Nord continua a violare le sanzioni Onu. La denuncia di Tokyo
Mentre il ministro della Difesa, Itsunori Onodera, parlava alla conferenza internazionale di sicurezza sul Pacifico a Singapore – che tra una settimana ospiterà l'attesissimo vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un – dello scetticismo con cui il Giappone si approccia alle promesse e ai buoni propositi di Pyongyang, il governo di Tokyo pubblicava le immagini di un'apparente violazione del regime…
Mediterraneo orientale e la guerra di nervi (continua) fra Atene e Ankara
Non si placa la guerra di nervi tra Grecia e Turchia, con schermaglie diplomatiche che hanno lasciato il campo ad azioni di disturbo e reazioni scomposte. Mentre la Corte suprema di Atene libera gli otto presunti golpisti, che erano detenuti in Grecia, Erdogan minaccia di riprenderseli con la forza per mandarli alla Corte marziale e reagisce con gli F16 che sconfinano…
Tutti pazzi per Kim. Anche Assad alla corte nord coreana?
Ormai un incontro con Kim Jong-un lo vogliono tutti, e non poteva mancare dalla lista il rais siriano Bashar el Assad. Attenzione, prima di andare avanti va fatto un disclaimer: siamo nel pieno della propaganda del regime (e dell'altro), la notizia viene data citando le agenzie di stampa di Pyongyang e Damasco, probabilmente non ha nessun valore se non politico,…
Sì, (con Putin) Podemos. Così i russi penetrano la politica europea anche dalla Spagna
Molto si parla dei legami tra la formazione politica di Matteo Salvini e il presidente russo Vladimir Putin. L’ultimo episodio riguarda le dichiarazioni del finanziere, George Soros, che si è detto “molto preoccupato per l’influenza della Russia sull’Europa in generale e sul nuovo governo italiano […] Non so se Salvini è stato finanziato da Mosca, ma l’opinione pubblica avrebbe il…
Parte il tour europeo di Netanyahu nell'ottica di una partnership per limitare l'Iran
Ci sono degli incroci interessanti che riguardano la Nato, l'Europa e Israele, e val la pena di metterli insieme alla vigilia del viaggio europeo del primo ministro Benjamin Netanyahu. Per esempio, per la prima volta alcune forze armate israeliane (i Serpenti alati, i parà della 35esima brigata) parteciperanno a un'esercitazione Nato, la "Sabre Strike", a cui prendono parte 19 Paesi e si…
Il Regno Unito si prepara all'Apocalisse di Brexit. Referendum bis in vista?
Uno “scenario da Apocalisse”, per dire il meno, è quello piovuto sulla scrivania del governo di Theresa May in queste ore. Alti funzionari del governo del ministro per la Brexit David Davis, secondo quanto riportato dal Sunday Times in esclusiva, hanno messo a punto una previsione di quel che potrebbe accadere alla Gran Bretagna a due settimane dal 29 marzo…
La crisi diplomatica fra Turchia e Usa sul tavolo di Pompeo
Dopo aver lavorato alacremente sui dossier Iran e Corea del Nord, il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo si accinge oggi a prendere di petto un altro cruccio per l’amministrazione Trump: la Turchia. Le relazioni tra i due alleati Nato sono ai minimi storici per una folta serie di motivi, a partire dalle scelte sulla Siria e dalla decisione di…
Lo stallo dei dazi tra Usa e Cina e il monito del G7 finanziario
Le frizioni internazionali intorno ai dazi statunitensi lasciano poco spazio alle incomprensioni. Dalla Cina oggi si alza chiaro il monito agli Usa di Donald Trump: se questi aumenteranno le sanzioni, le trattative di Pechino con Washington non avranno effetto. Una dichiarazione arrivata circa un'ora dopo che il segretario al Commercio degli Stati Uniti Wilbur Ross e il vice premier cinese…
Un consiglio non richiesto al mio amico Moavero. Parla Franco Frattini
Mittente: Franco Frattini. Destinatario: Enzo Moavero. Un ex ministro degli Esteri dà un consiglio non richiesto al suo amico che oggi è il nuovo titolare della Farnesina e sarà chiamato a rappresentare l'Italia nel mondo per il governo gialloverde. Già ministro per gli Affari Europei con i governi Monti e Letta, Moavero è un diplomatico rodato, con una lunga carriera…