Skip to main content
Cremlino, brexit

May: un secondo voto sulla Brexit sarebbe un tradimento

Theresa May è intervenuta nel tardo pomeriggio di lunedì a proposito della Brexit che, ormai, porta la sua firma. Ha voluto insistere, infatti, alla Camera dei Comuni sul fatto che Gran Bretagna non sarà vincolata dalle norme dell’Ue in materia di pesca e agricoltura durante il periodo di transizione della Brexit.  Dichiarazione che non lascia il tempo che trova ma…

libia

L'omicidio del sindaco di Misurata in Libia è un forte segnale politico. Parla Mercuri

Ieri sera il sindaco di Misurata, Mohamed Eshtewi, è stato rapito e assassinato al suo ritorno da un viaggio a Istanbul. Il corpo è stato ritrovato fuori da un ospedale con almeno tre proiettili nella schiena. Anche il fratello che era con lui è gravemente ferito. Eshtewi ultimamente aveva ricevuto minacce e pressioni scrive il Libya Herald. Per comprendere le…

In Catalogna non vinceranno gli indipendentisti. Parola di Andoni Ortuzar

“Alle elezioni in Catalogna del 21 dicembre vinceranno i nazionalisti e i sovranisti”. Questo il pronostico per Formiche.net di Andoni Ortuzar, presidente del Partito Nazionalista Basco (Pnv), la prima forza politica basca che assieme ai socialisti sostiene il governo locale del presidente Inigo Urkullu. A tre giorni dalla tornata elettorale fissata dal premier Mariano Rajoy dopo lo scioglimento del parlamento…

Piñera

Sebastián Piñera, cosa farà il (non tanto) nuovo presidente del Cile

Meglio "il cattivo conosciuto" o "il buono da conoscere"? I cileni hanno scelto Sebastián Piñera, già presidente della Repubblica dal 2010 al 2014. Con un vantaggio di 10 punti percentuali di distacco dal candidato di centrosinistra e presentatore tv, Alejandro Guillier, Piñera ha vinto il secondo turno e guiderà il Cile per i prossimi quattro anni. Secondo la Bbc, al leader del…

Gerusalemme, tutte le mosse alla vigilia del Consiglio di Sicurezza dell'Onu

Proseguono le turbolenze innescate dall’annuncio con cui Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele. Oggi molto probabilmente il Consiglio di Sicurezza dell’Onu metterà ai voti una risoluzione egiziana che condanna la decisione del presidente americano, dichiarandola “nulla e vuota”. Ma la bozza, circolata nel fine settimana nelle mani dei rappresentanti dei quindici paesi rappresentati nell’organismo di New York,…

La Russia influenza la politica italiana. Così l'ambasciatore Gardner conferma le accuse di Biden

"I partiti politici italiani dovrebbero mantenere un fronte unito per combattere la disinformazione dei russi e i loro sforzi per destabilizzare l'Occidente". Così Anthony Luzzatto Gardner, già ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso l'Unione Europea, conferma i timori espressi dall'ex vice-presidente Joe Biden in un articolo su Foreign Affairs che ha fatto parlare di sé in Italia, tanto da provocare…

Trump inquadrerà la Cina come una minaccia?

Secondo le fonti interne al West Wing del Financial Times, come parte di “un’assertiva strategia di sicurezza nazionale America First”,  che il presidente statunitense Donald Trump rivelerà lunedì, la Casa Bianca accuserà la Cina di "aggressione economica". VINCITORI E PERDENTI Mike Allen, top-player tra i giornalisti politici americani, racconta nella sua newsletter, di aver inviato un sms con il link al pezzo…

mcmaster

Perché i trumpiani vogliono silurare l'uomo della sicurezza di Trump, il generale McMaster

Quello tra Donald Trump e la comunità intelligence statunitense è un rapporto complesso. Lo è sempre stato, sin dai primi giorni del presidente allo Studio Ovale. Se la decisione di porre Mike Pompeo a capo della CIA si è rivelata una scelta largamente apprezzata, la Casa Bianca ha faticato non poco nel cercare un equilibrio stabile e duraturo nel delicato…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Angela Merkel sta tornando. Great again

Angela Merkel deve riconquistare amori spezzati, cuori delusi, relazioni incerte. E su più fronti: da una parte deve ricostruire il vincolo coniugale che regge la Germania da più di un decennio, quello tra CDU e CSU, e dall'altra il flirt portato avanti nell'ultima legislatura, tra cristiano e social democratici. CDU VS CSU: PACE FATTA  Tra un anno in Baviera ci…

tpp

Trump spiegato con la crisi del rapporto fra elite e popolo. Un dibattito inatteso

È passato quasi un anno. L’elezione di Donald Trump ha rotto ogni schema politico e comunicativo presistente. Un tycoon arriva alla Casa Bianca battendo l’ex first lady e i repubblicani stessi, che non lo hanno mai appoggiato. La vittoria di Trump ha stravolto gli schemi comunicativi tradizionali dialogando direttamente con il popolo del web, senza filtri. Se è vero che, come si suol dire, non è tutto oro…

×

Iscriviti alla newsletter