Skip to main content
rifugiati, Frontex, migranti

Quanto costano i rifugiati allo Stato. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo, qui l'ottavo.  Rifugiati e richiedenti asilo pesano sulle tasche degli italiani? VERO sul breve periodo, mentre sul lungo…

L’Europa fa suo l’Orbán-pensiero sull’immigrazione

Parigi, Londra. Soltanto venerdì 16 settembre, sono stati due gli attacchi terroristici dei fondamentalisti islamici sul suolo europeo. Attacchi non eccessivamente letali ma sufficienti per riportare all’attenzione degli analisti – oltre che dei cittadini, non dimentichiamolo – il tema del contrasto al terrorismo. Innanzitutto sul piano operativo. Non a caso, proprio nelle ore in cui si verificavano questi attacchi, la…

india

Tutti i progetti dell'India sul gas

...e chi è devoto del giovane lord dell’ammiragliato britannico, diventato poi un gigante della geopolitica e della storia, non può non essere sobbalzato imbattendosi il 14 agosto scorso in una notizia che pare quasi una nemesi storica. "Il consiglio ha ratificato l'Accordo di Parigi che ha oltre 191 paesi come firmatari. Il governo ha deciso di ridurre entro il 2030 l'intensità…

mercati, Theresa May, Brexit, Gran Bretagna

Tutti i dettagli sull'attacco terroristico Isis a Londra

Esplosione nella stazione della metro di Parsons Green di Londra. La detonazione è avvenuta intorno alle 08.20 ore inglesi (09.30 italiane) dentro a un secchio avvolto da un sacco della Lidl. (qui l'immagine postata da Newsfirst e qui un'altra da Twitter). Secondo la Reuters l'esplosione sarebbe avvenuta direttamente su un vagone del treno. L'attentato terroristico è stato rivendicato da Isis in serata.…

Bruno Le Maire

Come e perché la Francia preme per la web tax su Google, Facebook e Amazon

La Francia tenta di persuadere l’Unione europea a stanare le tasse dovute da Google e dagli altri colossi del digitale. In una riunione che si terrà domani nella capitale estone, Tallin, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire (nella foto) proverà a convincere gli altri Stati membri a tassare le società del tech sulla base dei ricavi e non degli utili.…

corbin, theresa may, Brexit

Perché Theresa May ha scelto Firenze per il discorso sulla Brexit

Il primo ministro del Regno Unito, Theresa May, sarà a Firenze venerdì 22 settembre per fare l’atteso discorso sulla Brexit, prima che cominci la quarta sessione di negoziati tra Bruxelles e Londra. La notizia è stata confermata ieri da un portavoce di Downing Street. Il tour di May è un tentativo per sbloccare le trattative sull’uscita del Regno Unito dall’Unione…

kim jong un

La Corea del Nord testa un altro missile sopra i cieli del Giappone, tutti i dettagli

La Corea del Nord ha testato un altro missile balistico che tagliati di nuovo i cieli del Giappone – è il primo test dopo l'esperimento nucleare del 3 settembre. È stato lanciato alle 6.57 locali (le 22.57 in Italia) da Sunan, vicino all'aeroporto di Pyongyang: il razzo — probabilmente si è trattato ancora di un Hwasong-12 — ha sorvolato capo…

La dolce vita di Kim Jong-un in Corea del Nord

Il mondo si domanda come fermare Kim Jong-un. Dal Consiglio di sicurezza ai leader internazionali, tutti sono alla ricerca di un metodo efficace per neutralizzare il dittatore nordcoreano e la minaccia nucleare di Pyongyang. In un editoriale pubblicato sul Corriere della sera l’11 settembre, il direttore Luciano Fontana scrive che la mossa per fermare Kim la devono fare “gli Stati…

Perché l'Ue, se vuole sopravivere, deve sdoppiarsi. Parola di Sergio Fabbrini

Non l'Europa a più velocità auspicata da Angela Merkel, che è già realtà da diversi anni, ma uno sdoppiamento dell'Unione in due gruppi: l'Eurozona e il resto dei Paesi membri. Questa è la ricetta con cui Sergio Fabbrini (nella foto), professore di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla Luiss e allievo di Giovanni Sartori, propone di riformare l'UE del Trattato…

L'antisemitismo è diffuso anche in Occidente. Parla Tony Blair

“C’è antisemitismo in Oriente, ma anche in Occidente. Ce ne sono manifestazioni nei Paesi europei, e anche nel Regno Unito. Penso che per fare chiarezza su fenomeni come questo serva uno sguardo allargato, bisogna fare un discorso molto più esteso, che comprenda cioè il tema del rispetto degli altri, della tolleranza e della libertà religiosa”. È quanto affermato mercoledì 13…

×

Iscriviti alla newsletter