Skip to main content
bibi

Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Israele? Lo speciale di Formiche

Ieri alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Un incontro amichevole durante il quale i due leader hanno posto le basi per una alleanza sui temi dell'anti terrorismo, della Palestina e dell'Iran. Trump ha promesso di lavorare per raggiungere un "grande" accordo di pace tra israeliani e palestinesi: "Mi…

Come arretra nella Turchia di Erdogan la libertà di stampa (e non solo di stampa)

In Turchia la campagna referendaria per la consultazione del prossimo 16 aprile è entrata nel vivo. Il popolo turco sarà chiamato a decidere se trasformare il Paese da una repubblica parlamentare a una repubblica presidenziale. Il capo dello Stato, Recep Tayyip Erdogan, stavolta si gioca il tutto per tutto e ha annunciato che per convincere il popolo turco girerà tutto…

Cosa sta orchestrando Donald Trump per il governo di Nicolás Maduro in Venezuela

"Gli Stati Uniti diventeranno come il Venezuela se vince Hillary Clinton”, disse Donald Trump quando era candidato alle presidenziali. Il confronto ha esasperato gli americani e offeso i venezuelani. Ma non è stato l’unico riferimento negativo del nuovo presidente americano nei confronti del Paese sudamericano. Il 16 settembre del 2016, durante un comizio a Miami, Trump approfittò la platea di…

Vi racconto la jihad contro l'arte occidentale

“Ma quale Isis, volevo solo imbrattare i quadri con lo spray”. Queste sono state le prime parole dell’attentatore che si è scagliato a colpi di machete contro i soldati alle porte del Museo Louvre di Parigi. Il giovane egiziano di nome Abdullah al-Hamamy gridava “Allah Akbar” e aveva nello zaino bombolette di spray. “Sono un pacifista – ha detto, secondo il quotidiano…

Tutte le novità sulle aperture occidentali della Bielorussia

Se molte delle aree di frontiera europea orientale sono in parte riconquistate alle simpatie filorusse – dalla Moldavia di Igor Dodon all’Ungheria di Viktor Orban alla Bulgaria di Rumen Radev - la Bielorussia offre segnali opposti. Se il presidente neo-eletto delle Moldavia Dodon è volato a Bruxelles il 7 febbraio ad annunciare proposte per rivedere e superare l’Accordo di Associazione…

Così in Spagna Pablo Iglesias resta alla guida di Podemos

Chi scommetteva sulla fine di Pablo Iglesias come leader del partito spagnolo Podemos, ha perso. Negli ultimi mesi i sondaggi lo davano come perdente nello scontro interno con il numero due, il giovane moderato Íñigo Errejón (qui il ritratto di Formiche.net). Ma anche questa volta i sondaggi hanno sbagliato previsione: l’89 per cento dei 155mila iscritti al Consiglio di Cittadinanza…

malta, Vanessa Frazier

L’Europa vista da Malta, le priorità del governo Muscat

Di Beppe Scarpino

Lo Stato è piccolo, ma sta proprio al centro del Mediterraneo e questo primo semestre del 2017 anche al centro dell’Europa. Parliamo di Malta, che tra un mese sarebbe chiamata a registrare l’avvio della Brexit, l’atto di divorzio dalla UE che Theresa May potrebbe notificare ai suoi colleghi capi di governo al Vertice europeo de La Valletta. E pensare che…

Tutte le idee di Steinmeier, il nuovo (poco merkeliano) capo di Stato della Germania

“Quando la democrazia comincia a barcollare è importante difenderla ancora più saldamente” (...) “Guardiamo al mondo nel suo insieme, guardiamo all’Europa, è un tempo difficile quello che stiamo attraversando, ma è il nostro tempo” (...) “Saper distinguere i fatti dalle bugie è l’orgoglioso prerogativa di ogni cittadino”. “E’ nostro compito non negare la realtà ma impegnarsi a migliorarla. Proviamo a…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché ora la principale arma elettorale è lo scandalo

Gli scandali lanciati ad arte a pochi giorni dalle elezioni per azzoppare candidati scomodi non sono certo una invenzione moderna. Temistocle fu molto democraticamente ostracizzato e cacciato da Atene nell’anno 471 prima della nostra era proprio perché poco prima era esploso uno scandalo: il condottiero fu cacciato dalla stessa città che anni prima aveva salvato dall’invasione persiana perché aveva fatto…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Cosa ribolle in America Latina con Donald Trump alla Casa Bianca

Inutile per fermare l’immigrazione clandestina peraltro l’anno scorso assai ridotta, il muro che Trump vorrebbe insormontabile al confine con il Messico è tuttavia un ostacolo in più per l’intera America Latina. Appesantisce economie e politiche in una fase già peggio che complicata dalla caduta dei prezzi internazionali delle materie prime. Il muro simboleggia lo spirito con cui il nuovo presidente…

×

Iscriviti alla newsletter