L'Italia non concederà unilateralmente ai migranti presenti sul territorio nazionale i permessi umanitari temporanei con cui poter circolare liberamente per l'area Schengen. Almeno non per ora: prima si cercherà di arrivare a una mediazione con l'Unione europea e di attivare questo meccanismo con il consenso di tutti o di parte degli Stati membri. Solo laddove le trattative, per la verità…
Esteri
Venezuela, ecco come il popolo al referendum ha votato contro Nicolas Maduro
Nonostante la crisi e il caos, ieri i venezuelani si sono organizzati per dare una lezione di democrazia. Hanno dimostrato al mondo che, sebbene negli ultimi 18 anni libertà e diritti civili sono venuti a meno nel Paese, il Venezuela ha la volontà di riprendere la stabilità attraverso una via pacifica e democratica. IL RICONOSCIMENTO DEL CNE Circa sette milioni di…
Cosa si dice davvero in Brasile su Lula, Temer, la corruzione e l'informazione
Tra scandalo, assuefazione e calcolo politico, il dibattito sulla corruzione coinvolge il mondo a ogni latitudine, senza che nessuno dei grandi stati-nazione faccia eccezione. Da Lord Robert Walpole nel 1700 al premier Harold Mac-Millan negli anni Cinquanta del secolo scorso, se richiesti di esprimersi sul rapporto denaro-morale, prestigiosi politici della prima democrazia moderna rispondono: per simili problemi rivolgetevi all’arcivescovo… Da…
Tra i migranti che arrivano in Italia si nascondono terroristi? Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo. Tra i migranti e i richiedenti asilo si nascondono terroristi? FALSO, o quasi. Tra chi ha commesso o…
I 3 messaggi di Erdogan nel primo anniversario del golpe fallito in Turchia
Il primo anniversario del golpe fallito del 15 luglio 2016, verrà disgraziatamente ricordato come la lunga notte in cui un'Europa troppo distratta e impreparata a comprendere gli sviluppi di una regione non si è resa conto che la Yeni Turkiye, la Nuova Turchia, di Recep Tayyip Erdogan ha preso il largo e che è destinata a dare sempre più problemi.…
Vi racconto le ultime mosse geopolitiche di Donald Trump
Con il presidente americano Trump ai Campi Elisi, Parigi, invitato dal presidente francese Macron alle celebrazioni del 14 luglio per la presa della Bastiglia, si chiudono dieci giorni densi di avvenimenti sulla scena internazionale. E si moltiplicano gli indizi che inducono a intravedere tempi non facili per la locomotiva tedesca, e quindi per la macchinista, la cancelliera Angela Merkel. Le…
Tutte le trumpate dei Democratici Usa contro Trump
Non sanno più che cosa tirare fuori. Ma i democratici non possono neanche deporre le armi nella loro falsa crociata ma vera battaglia contro un inquilino della Casa Bianca che non riescono proprio a digerire. Lo accusano un po' di tutto, qualche volta con fondamento, altre volte senza, ma lui è bravo nel cambiare discorso. Allora bisogna essere astuti e…
Il Qatar, l'elio e Paperino
Il gas “nobile” elio - il secondo elemento della tavola periodica, con il simbolo “He” - nella percezione popolare ha due importanti utilizzi: i palloncini gonfiati con la sostanza galleggiano simpaticamente nell’aria e, inalato, fa temporaneamente parlare con la voce di Paperino. È incolore, inodore, insapore e inerte. Non fa male a nessuno. Ha anche molteplici e importanti impieghi tecnici…
L'Italia può chiudere i porti ai migranti? Sì. Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto Si può vietare l’ingresso nei porti italiani alle navi straniere con migranti? SÌ. È possibile affermare che l’Italia non sia necessariamente…
Perché Trump sostiene i curdi della Siria
La Turchia non ha convinto il presidente statunitense Donald Trump a fermare il temporaneo sostegno militare al partito Ypg. Si tratta del braccio armato del Partito dell’unione democratica (Pyd), il partito curdo della Siria settentrionale. Anche l’inviato speciale della coalizione anti-Daesh Brett McGurk continua ad avere l’appoggio di Washington, nonostante le critiche della Turchia, che individua in lui l’amico dell’Ypg.…