Skip to main content
Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché c'è poco da aspettarsi dal G20 su clima, migranti e Siria

Il Vertice del G20 ad Amburgo, il 7 e 8 luglio, sotto presidenza di turno tedesca, si colloca politicamente, e non solo temporalmente, nella scia del Vertice del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio, sotto presidenza di turno italiana. Al G7 i leader hanno trovato formalmente l'unità sulla lotta al terrorismo e ricucito alla bell'e meglio le divisioni…

israele, VLADIMIR PUTIN

Ecco i dossier sul tavolo dell'incontro Trump-Putin al G20 di Amburgo

Ci saranno solo sei persone nella stanza in cui Donald Trump incontrerà alle 15:45 di oggi, venerdì 7 luglio, ad Amburgo (durante il G20) il presidente russo Vladimir Putin. Oltre ai due capi di stato, i rispettivi ministri degli Esteri, Rex Tillerson e Sergei Lavrov, e due interpreti. Alla fine è andata così: l'incontro, a lungo preparato dalla Casa Bianca, sarà molto intimo, ma Trump si porta dietro…

G20 ad Amburgo, benvenuti all'inferno allestito dai Black Bloc

Quello che si è temuto, ieri ad Amburgo si è verificato. A partire dal tardo pomeriggio e fino a notte fonda si sono scontrati gli antagonisti del G20 e le forze dell’ordine. Macchine incendiate, vetrine distrutte, una parte della città si è trasformata in un campo di battaglia. Quante persone siano rimaste ferite, quale sia l’ammontare dei danni non è…

Migranti

Migranti economici o profughi? Ecco chi arriva davvero in Italia

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo In Italia arrivano soprattutto persone che scappano da guerre e conflitti? FALSO. È impossibile stabilire con certezza le cause principali che spingono i singoli migranti a mettersi in viaggio. Proprio per questo, da…

ong

Ecco come borbottano le Ong sulle nuove misure proposte da Minniti

Durante l’incontro informale a Parigi di domenica scorsa con il collega tedesco Thomas de Maiziere e il francese Gerard Colomb, il ministro dell’Interno Marco Minniti ha avanzato una serie di proposte per regolamentare l’operato delle ong nel Mediterraneo. Sei sono i punti caldi del nuovo “codice” su cui l’Italia chiederà nell’incontro odierno dei ministri europei dell'Interno di Tallin di insistere,…

Venezuela, ecco come i chavisti hanno aggredito l'opposizione anti Maduro nel Parlamento

In Venezuela la violenza nei confronti dei deputati dell’opposizione – che sono la maggioranza nel Parlamento – è passata dalle parole ai fatti. Con tubi di ferro e piccoli esplosivi, un gruppo di sostenitori del presidente venezuelano Nicolás Maduro è entrato nella sede dell’Assemblea Nazionale e ha tenuto in ostaggio parlamentari e giornalisti. Il risultato dell’incursione violenta è di sette…

Marina Militare, MIGRANTI

Perché i migranti verso l’Ue sbarcano soprattutto in Italia

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo sul numero di arrivi di migranti in Italia I migranti verso l’Ue sbarcano principalmente in Italia? VERO La crisi greca iniziata nell’estate 2015 è stata solo una parentesi, che si è chiusa quasi del tutto dopo…

turchia, erdogan, gas

Vi racconto le ultime tensioni fra Erdogan e Merkel

Non c’è pace per il cancelliere tedesco, Angela Merkel, che si prepara a una difficile elezione il prossimo settembre, dove una parte dei problemi battono bandiera turca e sono incarnati dal sempre più bizzoso presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, quanto mai determinato a rendere la vita impossibile alla leader della Cdu. Turchia e Germania hanno più di un contenzioso…

germania

Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? Sì. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Ecco il primo sul numero di arrivi di migranti in Italia Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? VERO Se si considerano solo gli arrivi via mare (sbarchi), cresciuti da una media di 25 mila nel decennio 2004–2013…

Xi Jinping, cina

Ecco come la Cina vuole sedurre la Germania in chiave anti Trump in vista del G20

Le distanze registrate in occasione del vertice sino-europeo dello scorso maggio, quando le divergenze sul commercio fecero saltare la posizione comune sul clima, sembrano per il momento messe da parte. Anche perché questa volta, a differenza dei 28 Stati membri dell’Unione europea, il dialogo sarà bilaterale. Per questo, con una lettera aperta pubblicata su Die Welt, il presidente cinese Xi…

×

Iscriviti alla newsletter